“BASTA BIZZE, BIMBOMINKIA” - CON UN TWEET PER RENZI, GASPARRI RISPONDE ALLA BOCCIATURA DELLA BARIATTI, CANDIDATA DI FORZA ITALIA. MA SILVIO PLACA TUTTI: NON TEMO L’ASSE DEL PD CON I GRILLINI

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera

 

Stefania 
bariatti 
Stefania bariatti

«Presidente, alla Bariatti sono mancati anche i voti di qualcuno dei nostri. In alcuni casi s’è trattato del maltempo, come nel caso della Gelmini che è dovuta correre a Milano. In altri, probabilmente, il maltempo c’entra poco…». Alle 17 in punto, quando la bocciatura della candidata forzista alla Consulta s’è consumata già da quaranta minuti, il report telefonico trasmesso da Montecitorio a Palazzo Grazioli è votato alla massima prudenza.

 

renzi berlusconirenzi berlusconi

Allarme sì, visto che un patto tra Pd e Cinquestelle ha prodotto per la prima volta un risultato concreto. Allarme rosso ancora no, dato che – almeno ufficialmente – da Forza Italia predicano cautela.

 

Eppure, il voto sui giudici della Corte Costituzionale rischia di produrre degli effetti collaterali anche sulla delicata partita della legge elettorale. Effetti che riguardano proprio la tenuta di Forza Italia. Sarà un caso ma, a pochi minuti dalla bocciatura della Bariatti, Maurizio Gasparri prende il telefonino e twitta 140 caratteri al vetriolo diretti a Renzi. «Premio di lista non lo votiamo. Patto? Sul testo votato alla Camera».

gasparri e cicchittogasparri e cicchitto

 

Al periodo mancano due articoli determinativi, perché il vicepresidente del Senato risparmia lo spazio per un hashtag – diretto all’inquilino di Palazzo Chigi – che si ferma a cinque caratteri dall’attacco frontale. #BastaBizzeBimbom…». Ed è nulla se si considera che il capogruppo alla Camera, Renato Brunetta, ha passato la giornata a ripubblicare messaggi del suo Mattinale tipo «Diciamo no ai ricatti di Renzi» e «Scopriamo il bluff di Renzi». Senza dimenticare che, sulla tenuta di Forza Italia, pesano come un macigno i 32 parlamentari (di cui ben 17 senatori) ufficialmente iscritti all’area che fa riferimento a Raffaele Fitto.

raffaele fitto silvio berlusconi raffaele fitto silvio berlusconi

 

Di fronte a uno scenario dominato dai più oscuri presagi, però, Berlusconi insiste nella richiesta di tempi supplementari. «Credo ancora nel patto del Nazareno», ha risposto l’altra sera a cena. Fosse per lui, la partita sul nuovo Italicum sarebbe forse già chiusa. Ma c’è da fare i conti con un partito che pare in rivolta. E, soprattutto, con l’incubo che subentri una corsia privilegiata tra Pd e i Cinquestelle.

 

Eppure quando gli comunicano dell’ultimatum della Boschi, il Cavaliere – di fronte ai suoi – si abbandona a un sorriso. «Non ho paura dell’accordo tra Renzi e i grillini». D’altronde, è il ragionamento berlusconiano, «il presidente del Consiglio ricorderà benissimo la fine che ha fatto Bersani quando provò a fare un accordo con loro e non con me…». E quando Verdini avrebbe fatto notare al gotha forzista che «il premier potrebbe cercare la maggioranza sull’Italicum coi transfughi del M5S al Senato», l’ex Cavaliere ha fatto spallucce. Come a dire, «è un bluff».

RENZI E BOSCHI RENZI E BOSCHI

 

È possibile che i due, Matteo Renzi e Silvio Berlusconi, si sentano al telefono domenica per verificare se ci sono passi in avanti. «Noi collaboriamo con il presidente del Consiglio alle riforme più urgenti, quelle che ci chiede anche l’Europa. Ma sulla ricetta economica del governo siamo all’opposizione», ha spiegato il Cavaliere a Manfred Weber, capogruppo del Partito popolare europeo a Bruxelles, che oltre ad aver pranzato con lui per tre ore di fila, ha approfittato del suo soggiorno romano per vedere anche il segretario di Stato vaticano Pietro Parolin.

razzi toti mariarosaria rossirazzi toti mariarosaria rossi

 

Il tutto mentre nei confini azzurri si moltiplicano i messaggi in codice rivolti a Palazzo Chigi. «Sul patto con Renzi non tutto è perduto», s’è lasciata scappare ieri Maria Rosaria Rossi alla Camera. Mentre Giovanni Toti, un altro della cerchia ristretta, sostiene che «per nove volte abbiamo accolto proposte di modifica del partito democratico senza avanzarne, sulla decima devono ascoltare anche noi».

MATTEO RENZI E DENIS VERDINI MATTEO RENZI E DENIS VERDINI Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse

 

Dietro le quinte non c’è solo l’accordo da sottoscrivere con l’inquilino di Palazzo Chigi. Ma anche un cambio della guardia nella squadra dei «negoziatori». Paolo Romani, infatti, si prepara a sostituire Denis Verdini nel ruolo di ambasciatore. Una scelta che sarebbe stata concordata anche col senatore toscano, che con il capogruppo al Senato ha da sempre buonissimi rapporti.

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...