mario draghi ue europa unione europea

“BASTA CON I NO A TUTTO O PRESTO RIMARREMO SOLI” – MARIO DRAGHI DAVANTI ALL’EUROPARLAMENTO PRENDE A CEFFONI I LEADER EUROPEI - MENTRE LA MELONI, COME DAGO DIXIT, SOSTIENE CHE L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE (QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP), L’EX PREMIER RILANCIA: “L’EUROPA DEVE AGIRE COME UNO STATO UNICO. SERVONO 800 MILIARDI L’ANNO” – TRA I PRIMI PROVVEDIMENTI DA ADOTTARE, VISTA L’AGGRESSIVITA’ DEL CREMLINO, L’ASCESA DELLA CINA E LA GUERRA DEI DAZI CON GLI USA, “C’È QUELLO DI ABBASSARE I PREZZI DELL’ENERGIA” – DALLA COMPETITIVITA’ ALLA DIFESA, TUTTE LE “SVEGLIE” DI MARIOPIO ALL’UE - IL RISCHIO DI RESTARE DA SOLI A GARANTIRE LA SICUREZZA DELL’UCRAINA E L’AVVERTIMENTO AI PAESI FRUGALI DEL NORD SUL DEBITO COMUNE - DAGOREPORT

Articolo di Claudio Tito per “la Repubblica” - Estratti 

 

 

MARIO DRAGHI

«Quando mi chiedete cosa è meglio fare, dico che non ne ho idea, ma fate qualcosa». Mario Draghi torna a strigliare l’Unione europea. Bloccata dai suoi stessi veti, impacciata dalle «barriere autoimposte», paralizzata dinanzi all’emergenza e a tratti inconsapevole dei rischi che corre con l’inattività.

 

Soprattutto dopo l’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca il cambiamento si è accelerato e la possibilità che «l’Ue resti sola» sta crescendo.

 

La Ue, dice Draghi parlando all’Europarlamento, per salvarsi dovrebbe agire come uno «Stato unico». «Non si può dire no al debito pubblico, no al Mercato unico, no alla creazione dell’Unione del mercato dei capitali — avverte — Non possiamo dire di no a tutto, altrimenti bisogna ammettere di non essere in grado di mantenere i nostri valori fondamentali». L’ex presidente Bce non ha dubbi sull’idea che il Vecchio Continente possa uscire dalle difficoltà se completa il percorso di integrazione federale. Ma «la risposta deve essere rapida, perché il tempo non è dalla nostra, con l’economia europea che ristagna mentre gran parte del mondo cresce».

 

trump meloni

Senza contare che il ritorno a Washington del tycoon pone un problema ulteriore: «Se le recenti dichiarazioni delineano il nostro futuro, possiamo aspettarci di essere lasciati in gran parte soli a garantire la sicurezza in Ucraina e nella stessa Europa». (...)

 

Poi torna sul vero punto dolente dei 27. Perché per fare tutto questo, a cominciare dall’armonizzazione delle nostre regole e dalla necessità di rendere di nuovo competitivo il nostro sistema, servono almeno 800 miliardi l’anno. La “Bussola per la competitività”, da poco approvata dalla Commissione, si inserisce pienamente in questo tracciato. Vanno cercati fondi privati ma anche pubblici. A suo giudizio ci sarebbe bisogno di «emettere debito comune, per definizione sovranazionale».

giorgia meloni mario draghi

 

Una misura che rappresenta un tabù per molti Paesi, soprattutto i “frugali” del nord ma che l’ex premier considera essenziale. «Non abbiamo alternative — avverte — Siamo riusciti a vivere in una situazione piuttosto confortevole, ora questo mondo confortevole è finito».

 

(...) Draghi fa presente che la nostra difesa è «vulnerabile» e i 27 devono abbandonare la loro «frammentazione». Per di più, in questo contesto, gli europei devono fronteggiare non solo il Cremlino, ma anche l’ascesa della Cina e il protagonismo Usa che ci costringerà ad una guerra commerciale con i dazi.

 

EMMANUEL MACRON - MARIO DRAGHI

Tra i primi provvedimenti da adottare, allora, c’è sicuramente quello di abbassare i prezzi dell’energia anche perché il consumo «triplicherà entro il 2030» e «la decarbonizzazione può essere sostenibile solo se i suoi benefici vengono anticipati». Lo stop alle auto a benzina è «sbagliato» se non si impone «l’installazione di sistemi di ricarica».

 

Una parte delle indicazioni di Draghi sono presenti nel “Clean Industrial Deal”, il provvedimento che la Commissione Ue approverà la prossima settimana. Nella bozza si ricorda che gli Stati possono ridurre le imposte nella bolletta elettrica e si prevede il cosiddetto “disaccoppiamento” per slegare il prezzo dell’elettricità dal costo del gas.

Articoli correlati

PER CAPIRE COSA E SUCCESSO AL VERTICE DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI MELONI

 

Mario Draghi - Centre for Economic Policy Research GIORGIA MELONI DONALD TRUMP - MEME BY EDOARDO BARALDI mario draghi ispi 4EMMANUEL MACRON - MARIO DRAGHI

(...)

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."