giorgia meloni paolo gentiloni

BASTONE E CAROTA – LA COMMISSIONE EUROPEA RIVEDE AL RIALZO LE STIME SULLA CRESCITA DEL PIL ITALIANO NEL 2022: SARÀ DEL 3,8% RISPETTO AL 2,9 PREVISTO A LUGLIO. TAGLIATA PERÒ LA PREVISIONE SUL 2023, QUANDO IL PRODOTTO INTERNO LORDO SALIRÀ SOLO DELLO 0,3% - GENTILONI: “IL PROSSIMO ANNO PROBABILE RISTAGNO DEI CONSUMI. LA MANOVRA DELL’ITALIA? SIAMO IN ATTESA, È DIFFICILE ANTICIPARE UNA VALUTAZIONE. SPERO IN UN RAPIDO SUPERAMENTO DELLE TENSIONI CON LA FRANCIA, DA ITALIANO E DA COMMISSARIO EUROPEO”

giorgia meloni paolo gentiloni

GENTILONI, PERIODO MOLTO ARDUO, NE USCIREMO PIÙ FORTI

(ANSA) - "Ci stiamo avvicinando alla fine di un anno in cui la Russia ha gettato ancora una volta l'ombra oscura della guerra nel nostro continente". L'economia Ue ha mostrato grande resilienza ma "l'impennata dei prezzi dell'energia e l'inflazione dilagante stanno ora prendendo il sopravvento e ci troviamo ad affrontare un periodo molto arduo sia dal punto di vista sociale che economico". Lo afferma il Commissario agli Affari Economici Paolo Gentiloni. "Se noi europei possiamo restare uniti, possiamo superare con successo queste difficoltà ed emergere più forti dall'altra parte".

 

PAOLO GENTILONI PRESENTAZIONE RIFORMA PATTO STABILITA 1

GENTILONI, INCERTEZZA ELEVATA, RISCHI AL RIBASSO

(ANSA) - "L'incertezza rimane eccezionalmente elevata, con rischi prevalentemente al ribasso". Lo ha segnalato il commissario Ue all'Economia presentando le previsioni economiche d'autunno della Commissione. Tra le assunzioni delle previsioni, ha spiegato, anche l'idea che "le tensioni geopolitiche non si normalizzeranno né si intensificheranno prima della fine del periodo di previsione e che tutte le sanzioni adottate contro la Russia rimarranno in vigore".

 

GENTILONI, PROROGA SOSPENSIONE PATTO ERA GIUSTIFICATA

giorgia meloni giancarlo giorgetti

(ANSA) - Il calo dell'economia atteso nel trimestre in corso e nel primo trimestre del 2023, una "recessione tecnica", "dovrebbe essere generalizzata su tutte le componenti della domanda e tra Paesi, con una maggioranza di Stati membri che sperimentano due trimestri consecutivi di contrazione". Lo segnala il commissario Ue all'Economia Paolo Gentiloni. "A proposito - aggiunge -, questo dimostra che la nostra decisione di estendere la clausola di salvaguardia generale al 2023 era giustificata".

 

GENTILONI, IN ITALIA PROBABILE RISTAGNO CONSUMI 2023

giorgia meloni.

(ANSA) - "In Italia, lo shock dei prezzi dell'energia e il peggioramento delle prospettive esterne si fanno sentire. Grazie alla solida crescita nei primi tre trimestri dell'anno, la crescita del Pil reale è prevista al 3,8% nel 2022. Nel 2023 è probabile che la spesa per consumi ristagni, mentre si prevede che gli elevati costi di input, l'inasprimento delle condizioni di finanziamento e il rallentamento della domanda smorzeranno gli investimenti. Di conseguenza, la crescita del Pil dovrebbe rallentare allo 0,3% nel 2023, prima di salire all'1,1% nel 2024". Lo afferma il commissario Ue all'Economia, Paolo Gentiloni.

 

PASCHAL DONOHOE - GIANCARLO GIORGETTI - PAOLO GENTILONI

GENTILONI,SVILUPPI SU GAS MINACCIA PIÙ GRANDE A ECONOMIA UE

(ANSA) - Le prospettive economiche nell'Ue sono "circondate da un'incertezza eccezionale". Lo segnala il Commissario Ue all'Economia Paolo Gentiloni in merito alle previsioni d'autunno della Commissione. "Il potenziale di ulteriori perturbazioni economiche dovute alla guerra della Russia è tutt'altro che esaurita - afferma -. La più grande minaccia deriva da sviluppi negativi sul mercato del gas e il rischio di carenze, soprattutto in inverno del 2023/2024"

 

PAOLO GENTILONI PRESENTAZIONE RIFORMA PATTO STABILITA

GENTILONI, DIFFICILE ANTICIPARE VALUTAZIONE MANOVRA ITALIA

(ANSA) - "Siamo in attesa. Le autorità italiane manderanno a Bruxelles entro la fine del mese l'aggiornato progetto di legge di bilancio e noi faremo la nostra valutazione, fuori dal complesso delle valutazioni che presenteremo il 22 novembre: quella sul budget italiano la presenteremo più tardi, in dicembre. Credo che sia molto difficile anticipare adesso decisioni di cui non conosciamo la natura. Abbiamo avuto interlocuzioni positive con le nuove autorità di Governo in Italia, ma aspettiamo di vedere le proposte, i numeri del piano di bilancio". Lo ha detto il Commissario Ue Paolo Gentiloni in conferenza stampa rispondendo a chi gli chiedeva se si attenda problemi sulla Legge di Bilancio italiana.

 

GENTILONI,SPERO RAPIDO SUPERAMENTO DIFFICOLTÀ ITALIA-FRANCIA

giorgia meloni giancarlo giorgetti 1

(ANSA) - Rispetto alle tensioni tra Italia e Francia sui migranti "da italiano e da commissario europeo" posso dire che "il fatto che tra questi due grandi Paesi ci siano buone relazioni è fondamentali. Quindi l'auspicio da parte mia personale e nostra come Commissione è che queste difficoltà siano superate al più presto nel rispetto ovviamente dei principi e delle regole europee". Lo ha detto il Commissario Ue all'Economia, Paolo Gentiloni in conferenza stampa.

 

COMMISSIONE UE, PIL ITALIANO SALIRÀ AL 3,8% NEL 2022, MA CALERÀ AL 0,3% NEL 2023

Da www.ansa.it

 

PAOLO GENTILONI CHRISTIAN LINDNER

La Commissione europea rivede al rialzo le attese sulla crescita del pil dell'Italia nel 2022, vista ora al 3,8%, rispetto al 2,9% delle stime diffuse a luglio. Viene tagliata invece la previsione sul 2023 con un Pil dell'Italia atteso in crescita dello 0,3%, rispetto allo 0,9% indicato in precedenza. E' quanto emerge dalle previsioni economiche di autunno. Per il 2024 l'attesa è che il pil italiano riprenda a salire per portarsi al +1,1%.

 

Nelle previsioni economiche d'autunno la Commissione europea si attende, inoltre, che l'inflazione in Italia si attesti quest'anno all'8,7% per portarsi al 6,6% nel 2023 e al 2,3% nel 2024.

 

giorgia meloni. 2

La Commissione Ue rivede al rialzo le stime sul 2022 e taglia quelle per il 2023 a causa degli effetti sulla domanda globale della guerra in Ucraina e per la maggior inflazione. L'attesa è che il pil nell'eurozona si attesti al +3,2% quest'anno (contro il +2,6% indicato a luglio), per rallentare al +0,3% nel 2023 (era +1,4% nelle stime precedenti). La previsione per il 2024 è ora di una crescita del pil nell'eurozona dell'1,5%.

 

"La crisi energetica sta erodendo il potere d'acquisto delle famiglie e gravando sulla produzione", segnala l'esecutivo Ue nelle previsioni economiche d'autunno. "In un contesto di elevata incertezza, di elevate pressioni sui prezzi dell'energia, di erosione del potere d'acquisto delle famiglie, di un contesto esterno più debole e di condizioni di finanziamento più rigorose, si prevede che l'Ue, l'area dell'euro e la maggior parte degli Stati membri si troveranno in una fase di recessione nell'ultimo trimestre dell'anno".

PAOLO GENTILONI COMMISSIONE EUROPEA

 

"L'incertezza rimane eccezionalmente elevata, con rischi prevalentemente al ribasso". Ha segnalato il commissario Ue all'Economia, Paolo Gentiloni, presentando le previsioni economiche d'autunno della Commissione. Tra le assunzioni delle previsioni, ha spiegato, anche l'idea che "le tensioni geopolitiche non si normalizzeranno né si intensificheranno prima della fine del periodo di previsione e che tutte le sanzioni adottate contro la Russia rimarranno in vigore".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?