SE FIORITO E’ BATMAN (E VA IN GALERA), PENATI E’ IL JOKER (E NON MOLLA NEMMENO LA POLTRONA)? - EPPURE IL “SISTEMA SESTO” DELL’EX BRACCIO DESTRO DI BERSANI MUOVEVA SOLDI VERI, MICA I BRUSCOLINI CIOCIARI: PRESUNTE MAZZETTE E VORTICOSI GIRI D’AFFARI PER MILIONI DI EURO NELLE CARTE DELLA PROCURA - CHI VOLEVA LAVORARE DOVEVA ASSOCIARSI ALLE COOP ROSSE E PAGARE CONSULENTI LEGATI A PENATI - LO SCANDALOSO ACQUISTO DELLA MILANO-SERRAVALLE DAI GAVIO…

Piero Colaprico per "la Repubblica"

‘'Fatti e accuse vecchi di dodici anni fa», dice Filippo Penati. Ma i contributi nel 2009, sotto elezioni, tanto vecchi non sono. Nessuna novità rilevante», ribadisce, ma i pubblici ministeri mettono nero su bianco che "Fare metropoli", l'associazione culturale legata all'ex presidente della Provincia di Milano, era il «mero schermo destinato ad occultare la diretta destinazione delle somme a Penati».

Non c'è solo l'inchiesta giudiziaria, con i suoi tempi e i suoi riscontri, ma anche una scansione di storie (sia certe, sia ambigue) a rendere difficile la posizione giudiziaria, e politica, ovviamente, di Penati: del fu proconsole dell'ex Pci nelle terre del centrodestra leghista e berlusconiano.

Era Penati un taciturno funzionario che «ci sapeva fare», era stato il sindaco di Sesto San Giovanni, paese di operai che nel dopoguerra e negli anni del boom votavano in massa Pci. Quando le fabbriche spengono le ciminiere e le città crescono cosmopolite, terziarie, senza tute blu, quelle aree industriali, vuote e rimesse a nuovo, diventano splendide per il business immobiliare.

Una di queste, la ex Ercole Marelli, era nelle mani di un ricco imprenditore di Sesto, Giuseppe Pasini. Al momento di costruire, però, non tutto fila liscio. Sul più che benestante Pasini piovono alcune imposizioni. Una, associarsi, questo dice il suo verbale e non solo, alle Coop rosse. Due, sborsare una tangente e scegliere di pagare alcuni consulenti legati a Penati.

Se questo è il "sistema Penati" sull'edilizia a Sesto, l'ex Stalingrado d'Italia, bisogna aggiungere altre mazzette: quelle denunciate da Pietro Di Caterina, con la sua Caronte, società impegnata nel trasporto pubblico. Non appena Di Caterina comincia ad avere guai con creditori e giustizia, da amico e "bancomat" qual era, cambia strategia: vuole indietro i soldi che ha dato a Penati, quelli che Penati nella sua difesa smitizza ironicamente come «presunte tangenti con l'elastico ». Di Caterina comincia a far sapere in giro che «può parlare». E in anni che non sono di ricchezza facile accade una magia.

Di Caterina mette in vendita una sua proprietà immobiliare. La Codelfa, società del gruppo di Marcellino Gavio, dice che vuole comprarla e firma un contratto. Però non compra, ma resta obbligata a pagare una caparra di 2 milioni a Di Caterina. Si pagano 2 milioni di euro così facilmente? Bisogna aprire una parentesi. Questo schema dei contratti con clausole durissime emerge anche nell'inchiesta su Pierangelo Daccò, Antonio Simone e Roberto Formigoni.

Esiste una società di Daccò, la Euroworldwide, che sottopone al San Raffaele «un ventaglio di proposte di vendita di alcuni aerei». Con una commissione del 6 per cento da calcolarsi sul prezzo dell'aereo che poi sarebbe stato acquistato. Euroworldwide
consegna dunque una serie di stampe raccattate su Internet; l'ospedale firma il contratto e non compra l'aereo; Daccò intasca 2 milioni e spiccioli. Sembra insomma esistere, nella Lombardia patria dei commercialisti, un metodo per lasciar correre da una società a un'altra denaro apparentemente legale.

In tutti questi contratti, resta però sempre sospesa una domanda: ma come mai uno paga tanti soldi quando può farne a meno? Infatti, com'è possibile che uno potente come Gavio, con società nazionali quotate, debba pagare sull'unghia 2 milioni all'ex camionista di periferia Di Caterina? Forse perché a pagare una parte dei costi della politica di Penati era il cosiddetto "sistema Sesto" e Di Caterina va tacitato? Per i pubblici ministeri, che da ieri chiedono il rinvio a giudizio, la risposta è sì.

Anche perché era stato lo stesso Penati a rendersi protagonista di una sconcertante iniziativa politico-finanziaria che, letta in chiave giudiziaria, diventa ancor più negativa. Non più sindaco di Sesto, ma presidente della Provincia di Milano, fa acquistare dal "suo" ente pubblico le azioni dell'autostrada Milano-Serravalle di proprietà di Gavio. La Provincia paga un prezzo micidiale, Gavio guadagna ben 6 euro ad azione.

Esiste, quindi, un innegabile e continuo giro di danza, e di dareavere, tra Penati, alcuni imprenditori, politici e faccendieri. E c'è l'errore tipico di chi si sente braccato. Quando lo scandalo innescato da Di Caterina si profila, che cosa fa Penati? Chiede un incontro al ricco Pasini, al proprietario dell'ex area Marelli, a suo tempo "stritolato" dal sistema. Non sa Penati che la polizia giudiziaria tallona l'ultraottantenne, al quale dice: «Vero, Giuseppe, che io non ti ho mai chiesto soldi?»
.
Penati si proclama innocente, e ne ha diritto. Resta anche in consiglio regionale, dove incassa la solidarietà di Roberto Formigoni. Ma fuori dai palazzi della politica lombarda cresce lo sconcerto, perché le sette pagine di rinvio a giudizio, con ventitré accusati, parlano di concussione delle aree ex Falck e Marelli, delle mancate bonifiche a Milano nell'area Santa Giulia-Montecity, parlano di architetti e faccendieri. E viene da pensare a quanto di meglio si sarebbe potuto costruire e fare, alle tante occasioni sprecate. E forse anche per questo "magone" metropolitano, per questo risentimento collettivo, se ci sarà il rinvio a giudizio Penati darà retta a chi (Pd, Udc) gli dice di dare un segnale: e mollare.

 

FILIPPO PENATIPENATIpenatiPENATI E TABACCI tangenziale serravalleFilippo Penati PIERO DI CATERINAPIERANGELO DACCO'

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…