OMOSEX, LA BATTAGLIA DI OBAMA CONTRO IL NUOVO APARTHEID

Maurizio Molinari per "la Stampa"

La differenza fra nozze gay e eterosessuali viola la parità di diritti fra i cittadini garantita dalla Costituzione? È questo l'interrogativo a cui la Corte Suprema di Washington si propone di rispondere esaminando oggi il caso «Hollingsworth contro Perry» che divide l'America. Dennis Hollingsworth è il leader del gruppo «ProtectMarriage» (Proteggi il matrimonio) che nel novembre 2008 vinse in California il referendum sulla «Proposition 8» facendo adottare un emendamento costituzionale contro le nozze gay, decretando l'annullamento di circa 18 mila matrimoni omosessuali già celebrati nel «Golden State».

Kris Perry è invece la lesbica di San Francisco che, assieme alla partner Sandy Stier ed alla coppia di gay di Los Angeles Jeff Zarillo e Paul Katami, ha presentato istanza di incostituzionalità contro la «Proposition 8» affermando che viola la parità di diritti fra i cittadini.

I nove giudici della Corte Suprema ascolteranno i rispettivi argomenti in un'udienza che si annuncia rovente perché sugli opposti fronti si sono schierati nomi, istituzioni e aziende private di primo piano, disegnando uno scontro di visioni assai più ampio della tradizionale contrapposizione fra progressisti pro-gay e conservatori anti-gay.

A sostenere la tesi di Hollingsworth contro le nozze gay è la Conferenza episcopale degli Stati Uniti assieme a 20 dei 38 Stati americani che proibiscono per legge il matrimonio omosessuale mentre a favore di Kris Perry e dell'equiparazione fra nozze gay ed etero ci sono l'amministrazione Obama - che parteciperà all'udienza con l'avvocato dello Stato Donald Verrilli - giganti dell'industria come Apple, Alcoa, Verizon e Xerox, e oltre 130 volti del firmamento conservatore guidati dall'attore Clint Eastwood.

La Corte Suprema esaminerà un secondo caso inerente allo stesso tema domani, trovandosi a pronunciare sulla costituzionalità del «Defense of Marriage Act», la legge federale che impedisce al governo di riconoscere le nozze gay anche negli Stati americani dove sono legali.

Le sentenze sono attese entro la fine di giugno ed il verdetto avrà anche un impatto politico perché il presidente Barack Obama è divenuto durante la campagna per la rielezione un dichiarato sostenitore della parità di diritti fra gay ed etero, equiparando questa battaglia - nel discorso del secondo insediamento a Washington - a quelle combattute in passato dalle donne e dagli afroamericani contro l'intolleranza e il razzismo negli Stati Uniti.

Un sondaggio di «Washington Post» e «Abc News» attesta che il sostegno alle nozze gay è al 58%, il più alto di sempre, ma la destra cristiana contesta questi dati. Ralph Reed, leader della «Christian Coalition», ribatte che «nei 34 referendum svoltisi sul matrimonio negli Stati americani i sostenitori delle nozze gay hanno vinto in appena tre occasioni» e Gary Bauer, ex candidato presidenziale repubblicano, aggiunge che «negli Stati liberal l'opposizione non scende mai sotto il 46-45%» a conferma che il fronte del «no» è «assai più massiccio di quanto non affermino i sondaggi d'opinione».

Talk show tv, trasmissioni radio, editoriali dei quotidiani e opposte manifestazioni di piazza completano il quadro di una battaglia che coinvolge gli americani assai più della tradizionale diatriba sull'aborto. Anche grazie alle storie personali che la costellano: dall'avvocato conservatore Theodore Olson, con la moglie uccisa negli attacchi dell'11 settembre 2001, che sarà in aula a difendere le nozze gay al senatore repubblicano dell'Ohio Robert Portman che si è schierato a sorpresa a favore dei diritti omosessuali dopo aver appreso che il figlio Will è gay.

 

gaycoppia gaysposi gaymatrimoni gayCOPPIE GAY BARACK OBAMA

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”