lina merlin

PER COSA SI BATTONO LE SENATRICI LAURA PUPPATO 8PD) E PIA LOCATELLI (PSI)? PER I GIOVANI SENZA LAVORO? PER GLI ITALIANI DISPERATI CHE ESPATRIANO? NO, PER PIAZZARE A PALAZZO MADAMA UN BEL BUSTO DI LINA MERLIN IN NOME DELLA PARITÀ DI GENERE - COSA RESTA DELLA SUA ATTIVITA’ POLITICA? LA CHIUSURA DELLE CASE DI TOLLERANZA…

LINA MERLIN

Mirella Serri per “la Stampa”

 

Quando in primavera ha ricevuto la senatrice Laura Puppato, il presidente del Senato Pietro Grasso si è mostrato veramente stupito della sua richiesta. No, non ci aveva mai fatto caso, passando nei corridoi e per le belle e affrescate stanze di Palazzo Madama.

La seconda carica dello Stato non aveva rilevato che erano tutti maschili i volti più o meno corrucciati dei senatori della Repubblica italiana a cui era stato dedicato un busto o un ritratto.

 

LINA MERLIN

Già, proprio così: nella storica sede non c'è nessuna tangibile memoria delle donne in politica, nessuna immagine o busto femminile. Questa clamorosa assenza non era invece sfuggita alle parlamentari, in particolare alla senatrice del Pd, Puppato, e a Pia Locatelli, capogruppo del Psi alla Camera, che da tempo si erano mobilitate. Entrambe si sono rivolte a Grasso: quest' anno cadono i 130 anni dalla nascita della senatrice Lina Merlin. Ecco l'occasione per colmare il vuoto di genere.

 

LINA MERLIN

Un'altra sollecitazione è arrivata dal convegno organizzato per il genetliaco della grande Madre Costituente (a cui hanno partecipato Luigi Zanda, Elena Marinucci e la ministra della Pubblica istruzione Valeria Fedeli).

 

Le raccomandazioni sono state numerose, non si è fatta, però, sentire alcuna risposta. La vicepresidente del Senato, Linda Lanzillotta, ha preso carta e penna e ha sottolineato che l'operato femminile in politica non può essere dimenticato e che la valorosa antifascista ben lo rappresenta. Originaria di Chioggia, la Merlin ha fatto la storia d'Italia: giovane maestra, ha aderito alle lotte socialiste collaborando con Giacomo Matteotti.

 

Il deputato, prima di perire per mano degli uomini di Mussolini, utilizzerà nell' ultimo discorso un report dal Veneto proprio della Merlin che illustrava in dettaglio la violenza delle camicie nere. Nel 1926 la futura senatrice è più volte arrestata, esonerata dall'insegnamento, viene spedita al confino in Sardegna.

LINA MERLIN

 

Dopo aver partecipato alla Resistenza e contribuito alla nascita dell'Unione donne italiane, è eletta tra i membri della Costituente: a lei si deve la frase dell' articolo 3 della Carta Costituzionale con cui si pone la base giuridica per il raggiungimento della piena parità di diritti tra uomo e donna: «Tutti i cittadini... sono uguali davanti alla legge, senza distinzioni di sesso».

 

Nel 1958 firma la legge per la chiusura delle case di tolleranza. Prima donna a prendere la parola in Senato, unica senatrice nella II legislatura, la Merlin merita senza dubbio di stare con una sua figura in bronzo o affini (un noto artista si è offerto di confezionare l' opera gratis) a fianco di Enrico De Nicola o di Giovanni Spadolini. Come mai la presidenza non ha ancora preso una decisione?

LINA MERLIN

 

«Sul personaggio di Lina è calato un velo di oblio. Il suo nome viene associato per lo più alla norma sulla prostituzione», spiega la Puppato. «Dobbiamo fare ancora molto. Uno degli obiettivi prioritari della Merlin era l'uguaglianza dei sessi. Ironia della sorte, adesso proprio la vicenda che la riguarda testimonia che questo traguardo non è stato ancora raggiunto».

puppatoPIA LOCATELLI

LINA MERLIN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”