di battista

"DIBBA" IS BACK: "LA LEGA ALIMENTA L'ODIO MA RIFAREI L' ALLEANZA CON SALVINI. LA TAV? OPERA DA BLOCCARE" -  IL GADGET VIVENTE DEL M5S DI BATTISTA SCATENATO AL COMIZIO DEL LEADER DI MAIO: "MI RIVEDRETE PRESTO IN PARLAMENTO, MA NON DA CANDIDATO PREMIER" – “IL PD? OGGI RAPPRESENTA LA PEGGIOR DESTRA BECERA E CAPITALISTA” – E SUL GOVERNO…

di battista

Federico Capurso per www.lastampa.it

 

La piazza è mezza vuota. Un migliaio scarso di persone gironzolano sotto il palco, allestito davanti allo slargo di Bocca della Verità, a Roma, in attesa di Luigi Di Maio. L' arrivo del leader è previsto alle 20, poi alle 20e30, «facciamo alle 21», sbuffa un organizzatore, pregando che la piazza nel frattempo si riempia. Le elezioni Europee, d' altronde, non hanno mai scaldato i cuori del popolo grillino. L' unico in grado di farli battere, in una serata di fine maggio altrimenti sonnacchiosa, è Alessandro Di Battista. Viene accolto dagli attivisti come si avvista la terra dopo una traversata in mare: «C' è Dibba!».

 

di battista

E lui, ormai gadget vivente del Movimento, si presta paziente a foto, autografi, video commemorativi. Quando si ferma a fumare una sigaretta, al riparo dagli smartphone e dalle telecamere, a La Stampa rivela le sue preoccupazioni per queste Europee. Che sono «decisive», per il futuro dell' Europa. Un' occasione - dice - perché «dei problemi della xenofobia e del razzismo si sta giustamente parlando tanto, e non solo in Italia, ma dobbiamo capire che l' unico modo per contrastare questa intolleranza, in Italia come nel resto d' Europa, è ricostruire lo stato sociale». Ecco, in Italia però c' è chi accusa proprio la Lega, alleata del Movimento, di fomentare intolleranze e razzismo.

 

alessandro di battista foto di bacco (1)

Dibba ci pensa su e trova la formula giusta. «La Lega utilizza delle parole che hanno aiutato ad alimentare questo clima».

Poi, smorza lo schiaffo: «Però abbiamo approvato insieme delle leggi giuste. Per questo, rifarei l' alleanza con Salvini». In fondo, tra 24 ore, «si deve tornare a lavorare insieme».

 

di battista

Allo spettro delle elezioni anticipate si può non pensare, ma aleggia ormai nell' aria, anche su di lui. «Dibba, torna», gli gridano le attiviste dallo stand dei gadget. Lui sorride - «sì, tornerò» - ma questo allontanamento forzato, negli ultimi mesi, si era reso necessario: «Forse non era il momento giusto. Quando uno si ributta nella mischia deve poterlo fare al 100 per cento». E in questa campagna elettorale, con la responsabilità di governo sulle spalle, era meglio «sostenere il Movimento da fuori. Anche per questo ho preferito non candidarmi, ma tornerò in Parlamento. E di certo, non da candidato premier».

 

Anche perché da candidato premier potrebbe dover riscaldare il forno con il Pd. E l' ipotesi viene accarezzata con la consueta diplomazia: «Dopo averli visti votare contro la legge anticorruzione, contro il taglio dei parlamentari, contro il reddito di cittadinanza, contro l' inasprimento del reato di voto di scambio, allora ho capito che il Partito democratico è la vera destra, in questo Paese. Tolti alcuni toni della Lega in materia di immigrazione, il partito che oggi rappresenta la peggior destra becera e capitalista è il Pd».

di maio

 

di battista

Nessun rischio voto dopo le Europee, ripete. «Con la Lega si ridimensionerà il livello dello scontro. Non conviene a nessuno interrompere adesso questa esperienza. Solo così possiamo raggiungere risultati importanti, soprattutto nella ricostruzione dello stato sociale». Dopo le Europee forse non succederà nulla, ma in autunno, con una manovra complicata da affrontare e il nodo Tav da sciogliere, potrebbe essere difficile andare avanti. Dei due problemi, quello che più sta a cuore a Dibba è senz' altro l' alta velocità in Val Susa. E sembra cosciente che non tiri una bella aria per il Movimento: «Ieri ho sentito alcune dichiarazioni di Luigi sulla Tav. Dice che tutto sta procedendo nel migliore dei modi - alza le spalle, spunta un sorriso imbarazzato -. Speriamo che tutto stia procedendo come dice Luigi. Nei cantieri della Tav si sta continuando a lavorare?

 

Mah, speriamo di no... si conosce il mio pensiero su quest' opera. Guarderò anche io gli sviluppi, ma ad oggi sono soddisfatto di questo governo». Ad oggi. In autunno, chissà.

alessandro di battista foto di baccoALESSANDRO DI BATTISTA IN GUATEMALA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....