alessandro di battista matteo renzi

SI SPENGONO LE LUCI, TACCIONO LE VOCI, E NEL BUIO SENTI SUSSURRAR: ‘’RENZI DEVE RESTARE FUORI DALLA PORTA. UN GOVERNO TECNICO DI ALTO PROFILO? PER QUEL CHE MI RIGUARDA CHE SE LO FACESSERO LORO, GLI ALTRI” – E’ RITORNATO DIBBA, PIÙ SVALVOLATO DI CASALINO E TRAVAGLIO MESSI INSIEME: “CONTE È L'UNICA OPZIONE” – AMORALE DELLA FAVA: OGGI DA MATTARELLA SARÀ IL NO DEI 5 STELLE A RENZI A MANDARE CONTE A SCOPARE IL MARE. GENIALE… (CHE MALE ABBIAMO FATTO PER MERITARCI I 5STELLE?)

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

di battista

Agitazione nei gruppi M5S per le riunioni delle «fronde» e per la posizione da tenere nei confronti di Italia viva. In uno scenario incerto, si prepara alla battaglia Alessandro Di Battista che anche dopo le dichiarazioni al Colle dice ai suoi: «No a Matteo Renzi fino alla fine» e stoppa anche un governo tecnico.

 

«È il momento di stare uniti e compatti come siamo tornati ad essere. Mi è capitato di criticare il Movimento, ora lo difendo», scrive sui social. L' ex deputato è pronto a far sentire la sua voce. Non è un caso se è tornato in tv (ad Accordi & Disaccordi ) per ribadire i «suoi» paletti.

 

di battista renzi

Anzitutto chiarisce pubblicamente: «Per me Renzi deve restare fuori dalla porta». Poi apre ai responsabili, turandosi il naso, perché «se il M5S tiene la barra dritta le persone si troveranno».

 

È convinto che alla proposta di Luigi Di Maio premier, il ministro «direbbe di no». E apre ad un suo ingresso nell' esecutivo: «Io ministro? Non chiuderei la porta ma il Movimento sa che non sto zitto e rompo le palle.

E non cambierò».

 

RENZI ZINGARETTI

Sono ore convulse, frenetiche queste della crisi di governo e Di Battista si è ripreso il suo ruolo nel M5S. È invitato ai vertici «ad ogni livello», chiarisce a chi ha avuto modo di sentirlo (i vertici si susseguono in continuazione). L' ex deputato ribadisce ai suoi che «Conte è l' unica opzione e che il M5S deve far sentire la sua forza numerica».

 

È convinto che ci sia «una copertura politica di Silvio Berlusconi alla mossa di Renzi» e proprio per questo avverte i parlamentari di Italia viva: «Se andiamo al voto il M5S, seppur ridimensionato, continuerà a esistere, Italia viva non credo».

 

Berlusconi Renzi

Sa che in questo passaggio gli intrecci a Palazzo Madama sono fondamentali (e non a caso ieri si è riunita una fronda di senatori vicini a lui, a Paola Taverna e a Stefano Patuanelli per frenare eventuali trame del sottobosco della politica). Anche per quello lancia un messaggio: «Il peso dei senatori sarà dirimente. C' è un gruppo di persone che la vede come me, un gruppo che sta crescendo e che terrà il punto su Conte ad ogni costo».

 

D' altronde Di Battista lo dice spesso ai suoi: «Non ho paura del voto, dobbiamo difendere il nostro progetto: i voti vanno e vengono, la credibilità no». Nell' ultimo periodo l' ex membro del direttorio sta sentendo moltissimi parlamentari, molti dei quali fino a poche settimane fa non lo apprezzavano. Nuovi contatti e un nuovo feeling: anche per questo motivo li ha difesi in tv.

 

di battista

Sa che potrebbe rientrare in un nuovo esecutivo (per lui si parla dell' Ambiente), è tornato al centro del dibattito interno, ma sa anche che la soluzione della crisi è tutt' altro che vicina e che ci sono molte ipotesi sul piatto, compresa quella di un governo tecnico di alto profilo. «In quel caso il M5S sarebbe chiamato a un bivio», commenta con i suoi fedelissimi.

 

Ma anche qui Di Battista pone il veto: «Per quel che mi riguarda che se lo facessero loro, gli altri». «Bisogna saper distinguere tra operazioni strategiche e opzioni inaccettabili, costi quel che costi: la coerenza paga sempre».

 

Insomma, l' ex deputato si prepara a tornare sul ring della politica e, visto il protrarsi dello stallo, c' è chi non esclude anche un intervento di Davide Casaleggio e di Beppe Grillo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....