BAVAGLIO BIPARTISAN PER LE PROCURE? - DOPO IL CASO NAPOLETANO, NON C’È BANANA CHE TENGA: IL GARANTE DELLA PRIVACY INTERVIENE SULLE INTERCETTAZIONI - DELIBERA DELL’UFFICIO GUIDATO DAL PD ANTONELLO SORO E DALLA “MODERATA” AUGUSTA IANNINI PER VERIFICARE EVENTUALI “FALLE” NEGLI UFFICI GIUDIZIARI E LE MISURE CONTRO LE FUGHE DI NOTIZIE - NEL MIRINO (PER ORA) VENEZIA, BOLOGNA, PERUGIA, POTENZA E CATANZARO….

Liana Milella per "la Repubblica"

Intercettazioni di nuovo alla ribalta. Stavolta non è la famosa legge bavaglio a strappare un titolo visto che da tempo è in stand by su un binario morto alla Camera. Ad agitare il mondo delle procure è una decisione assunta giusto la settimana scorsa dal nuovo staff che, da metà giugno, guida l'ufficio del Garante della privacy. A sorpresa, con una delibera di quattro pagine che già sta provocando allarme, il Garante interviene nel delicato equilibrio delle intercettazioni.

Il presidente Antonello Soro e la sua vice Augusta Iannini, il primo ex capogruppo Pd alla Camera, la seconda ex magistrato e soprattutto ex direttore dell'ufficio legislativo del ministero della Giustizia, in via Arenula per dieci anni, stabiliscono che è tempo di "entrare" nelle procure per vedere se, nella gestione delle intercettazioni, pm e polizia giudiziaria rispettano fino in fondo le regole della protezione dei dati personali e ne tutelano l'effettiva riservatezza oppure se la macchina presenta dei "buchi" e, se sì, di che "buchi" si tratta.

Sottoscrivono l'atto anche gli altri due componenti dell'ufficio che si affaccia in piazza Montecitorio, Licia Califano, costituzionalista di Urbino eletta su suggerimento del Pd e Giovanna Bianchi Clerici, ex Lega ed ex Cda Rai, indicata dalla destra.

Per ora, destinatarie della "visita" del Garante saranno cinque procure, scelte a campione tra quelle di medie dimensioni: Venezia, Bologna, Perugia (giusto l'ufficio che indaga sui magistrati di Roma), Potenza, Catanzaro. Ma è solo un inizio perché, da quanto si può capire scorrendo la decisione - che Repubblica ha visionato - non si tratta che di un primo esperimento. L'intenzione dell'Authority è verificare se negli uffici esistono le condizioni negative prodromiche alle fughe di notizie.

Chi, in questi giorni, ha ricevuto annuncio e testo dell'iniziativa del Garante non ha potuto fare a meno di ricordare che proprio Augusta Iannini, votata dalla Camera il 6 giugno e divenuta vice-Garante dieci giorni dopo, sia stata "vittima" di una fuga di notizie per via di una vecchia intercettazione in cui si parlava della sua vita privata. Non solo.

La stessa Iannini è di certo la maggior esperta di norme sugli ascolti visto che, negli anni al ministero, ha seguito la tormentata storia della legge Alfano, nonché il braccio di ferro tra Berlusconi e la presidente finiana della commissione Giustizia Giulia Bongiorno. C'era sempre lei a palazzo Grazioli, accanto all'ex Guardasigilli Alfano e all'avvocato Niccolò Ghedini, nelle trattative sul ddl.

E allora, visto che ormai nessuno scommette un euro sul fatto che il Pdl riesca a spuntare la battaglia sulla nuova legge, tocca inventarsi altro. La trovata del Garante punta proprio, com'è scritto nella delibera, a verificare se chi maneggia uno strumento così delicato e invasivo della privacy, è in grado di mettere in campo le misure per evitare clamorose fughe di notizie.

L'articolo 160 del codice della privacy, secondo quanto sostengono i dirigenti dell'Authority, disciplina gli accertamenti e, di conseguenza, consente le verifiche sulle modalità di trattamento anche dei dati sensibili in materia giudiziaria. La delibera sfrutta questo puntello e specifica che tutto sarà fatto "d'amore e d'accordo" con le procure. Né forzature, né ingressi non concordati, ma va da sé che l'idea stessa del controllo lascia trasparire l'ipotesi che se fughe di notizie ci sono ciò dipende dal fatto che mancano le condizioni per evitarle e che i magistrati ne sono i responsabili.

La verifica, che si cerca di presentare come "dolce", comporterà in realtà un vero e proprio ingresso del delegato della Privacy negli uffici giudiziari e ciò amplifica la portata dell'intervento. Intanto per la novità dell'accertamento, mai effettuato finora, e per la sua estrema delicatezza.

Sorgono spontanee molte domande che i magistrati si stanno già facendo: che accadrà se il Garante dovesse verificare che le procure non offrono adeguate garanzie sulla riservatezza dei dati? Le procure accetteranno questa "invasione" del Garante"? Ma soprattutto: potrà esserci un rischio per le inchieste in corso nelle quali sono in atto registrazioni di conversazioni?

A piazza Montecitorio, per adesso, sono fermi sulla decisione. Che coinvolge ogni tipo di intercettazione, anche quelle di natura preventiva e si appoggia su un precedente: nel dicembre 2005 lo stesso Garante lavorò sulle aziende che effettuano materialmente gli ascolti per verificarne le condizioni di sicurezza. Da qui alle procure il passo viene considerato legittimo. In attesa delle inevitabili polemiche per quella che rischia di essere considerata come una pericolosa intromissione.

 

GIORGIO NAPOLITANO ingroia ingroiaPRIVACY TELEFONINO CELLULARE ANTONELLO SORO E FIGLIE AUGUSTA IANNINI resize

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO