UN BAVAGLIO PER TUTTI! - MENTRE TUTTI CORRONO IN SOCCORSO DI BELLA NAPOLI, IL PARTITO DEL BANANA NE APPROFITTA PER RINFACCIARE A CASINI LA BOCCIATURA DELLA LEGGE BAVAGLIO, E NE CHIEDE SUBITO L’APPROVAZIONE - SI DICE CHE LA SEVERINO STIA PENSANDO DI SCRIVERE UN DDL TUTTO SUO, TENENDO SOLO IL MEGLIO DI QUELLO DI ALFANO (E DI PIETRO GIÀ PARTE ALL’ATTACCO) - CERTO CHE ADESSO A RE GIORGIO IL VECCHIO DECRETO SULLE INTERCETTAZIONI AVREBBE FATTO COMODO...

Liana Milella per "la Repubblica"

Tutti con Napolitano, ma il Pdl ne approfitta per tentare di incassare la legge sulle intercettazioni, grande incompiuta della legislatura. Subito l'anomala maggioranza che sostiene Monti si divide, come sempre avviene sulla giustizia.

Alfano definisce «indecorose e indegne» le telefonate che «sfiorano» il Quirinale, ma attacca Casini e le sue «lacrime di coccodrillo» perché non ha sostenuto a sufficienza il vecchio ddl sugli ascolti, fonte di grande contrasto - bisogna ricordarlo - proprio tra Berlusconi e il Quirinale perché il bavaglio disegnato dall'ex guardasigilli Alfano avrebbe colpito a morte sia la possibilità di fare indagini che il lavoro della stampa. Ma oggi torna l'emergenza sulle conversazioni registrate, Napolitano ipotizza una riforma bipartisan, ma l'intesa appare già impossibile.

Non sarà la prossima settimana quella giusta per aprire il libro della legge sulle intercettazioni. Domani il ministro della Giustizia Paola Severino vola a Washington e ci resterà per cinque giorni. Sulle intercettazioni ha già impartito ordini precisi al suo staff in via Arenula che ruotano su due verifiche decisive per poter andare avanti. La prima: un monitoraggio sui processi più famosi in corso per capire in quale momento sono state diffuse le telefonate registrate e se questo è in regola con l'attuale legge oppure già la viola e che spazi di manovra si aprono per quella futura. L'idea di Severino è che già adesso le anomalie ci sono.

La seconda verifica riguarda il vecchio ddl Alfano, oggi in stand by in aula a Montecitorio, e quanto di quel testo può effettivamente essere ancora cambiato dopo il doppio voto di Camera (11 giugno 2009) e Senato (10 giugno 2010) tra le proteste del popolo viola e la battaglia dei post-it di Repubblica. Le regole parlano chiaro, nessuna parte che abbia ricevuto una "doppia lettura conforme" può essere modificata.

Potrebbe nascere qui la grossa sorpresa: Severino, garantiscono nel suo entourage, proprio per superare intoppi procedurali, starebbe pensando anche a un suo testo ex novo, un ddl Severino, che pigli solo il buono del vecchio testo. Comunque faccia, Antonio Di Pietro già si mette di traverso e boccia un eventuale progetto che imbavagli la stampa dandole la possibilità di pubblicare gli ascolti «a fine inchiesta quando magari la gente condannata è stata pure candidata».

Un fatto è certo, perfino sul metodo per affrontare di nuovo la scottante pratica delle intercettazioni la divisione è profonda. Tant'è che la Pd Donatella Ferranti mette subito una zeppa sull'ipotesi di ripescare il testo Alfano. Chiede che, dall'aula, quell'articolato «torni in commissione» perché così com'è non «all'altezza». La pidiellina Santelli la brutalizza, la chiama ex pm e sostiene che il Pd «vuole solo mantenere il far west attuale».

La partita si complica prima ancora che l'arbitro dia il fischio di avvio. E il peso delle divisioni emerge con nettezza pur nelle ore in cui Pdl e Pd stanno dalla stessa parte nel sostenere Napolitano. Ecco Bersani dire che bisogna «evitare manovre sul Quirinale, oggi presidio della democrazia». Espressioni condivise dal presidente del Senato Schifani per il quale «attaccare Napolitano è attaccare Italia» e dal segretario del Pdl Alfano che subito se la prende con Casini e lo sfida «a promuovere una legge».

Il leader centrista sta col Colle e vede in azione «schegge della magistratura con obiettivi intimidatori», ma sulle intercettazioni replica ad Alfano che le leggi fatte da Berlusconi sulla giustizia «erano finalizzate solo ai suoi processi». In compenso si trova d'accordo con il capogruppo Pdl alla Camera Cicchitto che vede in atto «un'indecente operazione di intossicazione e di depistaggio» e che se la prende con il procuratore aggiunto di Palermo Ingroia, uno dei suoi obiettivi preferiti. Sarà proprio Cicchitto, già in settimana, a chiedere che l'aula affronti subito il nodo delle intercettazioni andando al voto. E qui lo scontro col Pd sarà inevitabile.

 

Giorgio NapolitanoIL TRIO BERSANI CASINI ALFANOgiu18 casini alfanoPAOLA SEVERINO PIER LUIGI BERSANI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO