EURO-CRAC – LA BCE PREPARA L’ULTIMA BATTAGLIA CONTRO LO SPETTRO DELLA DEFLAZIONE, MA L’ACQUISTO DI TITOLI PUBBLICI RISCHIA DI NON BASTARE – CON DEBITI PUBBLICI COSÌ ALTI, PRIMA O POI TOCCHERÀ TASSARE I CREDITORI

Federico Fubini per “la Repubblica

 

Mario Draghi Mario Draghi

Stamani, sotto la porta della Banca centrale europea e delle grandi cancellerie dell’eurozona, scivolerà un biglietto. Lo stesso per tutti: come succede negli hotel di lusso, è l’ora che venga presentato a ciascuno il conto per le circostanze, le scelte e le condotte degli ultimi tempi. Quel conto è il dato dell’inflazione per il mese di dicembre nella zona euro, che risulterà probabilmente a zero o negativo. Dopo il dimezzamento del prezzo del petrolio e il crollo dei metalli, dal rame al nickel, l’Europa non è più a un passo dalla deflazione: ci è dentro almeno con un piede.

 

A due settimane dal giorno in cui la Bce dovrà decidere come reagire alla minaccia, questa realtà sta scavando nuove linee di faglia nel terreno che dovrebbe sostenere l’euro. Il ristagno dell’economia e la caduta dei prezzi riducono il reddito dei debitori rispetto ai livelli sui quali questi contavano quando hanno accettato di sobbarcarsi gli interessi. Proprio a causa dei tassi sui bond o sui prestiti, che restano uguali anche in deflazione, il peso dei debiti aumenta in proporzione alle entrate di chi deve saldarli.

CONTRATTAZIONI 
BORSA
CONTRATTAZIONI BORSA

 

Questo squilibrio sta già logorando il “club del 300%”, il gruppo di quei Paesi il cui debito pubblico e privato totale (escluso quello delle banche) non ha mai smesso di salire e ora vale più del triplo del prodotto interno lordo. I membri di questo club sono l’Irlanda (debito totale al 524%), il Portogallo (380), il Belgio (355), la Spagna (353), la Grecia (323), la Francia (316) e l’Italia (306).

 

L’attenzione ossessiva al debito pubblico nel Fiscal Compact europeo fa sì che quello delle imprese e delle famiglie sia poco discusso, ma in deflazione il suo peso è anche peggiore. Poiché il debito privato ha tassi superiori rispetto a quello degli Stati, sono sempre più alte le somme che gli imprenditori o i lavoratori sequestrano e sottraggono ogni giorno a consumi e investimenti pur di sostenere le rate dei mutui e le scadenze dei bond. Così la deflazione fa crollare la domanda e il crollo della domanda porta altra disoccupazione e nuova deflazione.

BORSA DI MADRID BORSA DI MADRID

 

Nel “club del 300%” Grecia, Spagna e Portogallo andranno a elezioni quest’anno, l’Irlanda nel 2016, la Francia nel 2017 e l’Italia al più tardi nel 2018. In quasi tutti questi Paesi sono in crescita, e competono per il primo posto, forze politiche che propongono in modo più o meno esplicito un ripudio del debito: spesso lo fanno chiedendo l’uscita dall’euro, che comporterebbe una svalutazione della nuova moneta nazionale e dunque una (eventuale) perdita imposta ai creditori esteri. L’impatto di un’ipotesi del genere sarebbe potentissimo per Irlanda, Spagna e Grecia, perché per loro il debito estero netto è pari o superiore al 100% del Pil.

borsa francoforteborsa francoforte

 

È per questo che notizie come il dato di deflazione in arrivo oggi hanno un effetto inevitabile: più si accumulano, come succede da oltre un anno nell’area euro, più rafforzano i partiti estremisti e distruttivi per l’ordine co- stituzionale europeo. La deflazione non fa infatti che aumentare la voglia degli elettori di scrollarsi di dosso il giogo crescente in termini reali degli interessi sul debito: così la caduta dei prezzi sta diventando una minaccia politica, non solo finanziaria.

 

In teoria dovrebbe essere la Bce a spezzare questa spirale. Salvo colpi di scena, il 22 gennaio la banca centrale sfiderà le obiezioni della Bundesbank e lancerà un piano di acquisti di titoli di Stato per iniettare nuova liquidità nell’economia: più denaro a caccia della stessa quantità di prodotti dovrebbe, sulla carta, far salire i prezzi di questi ultimi. È però poco probabile che l’iniziativa dell’Eurotower riesca a ribaltare le tendenze di fondo.

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 

La Bce dovrebbe annunciare che comprerà circa 500 miliardi di euro di titoli pubblici, una somma limitata dalle sue stesse divisioni interne. Poiché gli acquisti saranno distribuiti sui vari Paesi in base al loro peso nell’economia di Eurolandia, l’Eurotower dovrebbe dunque comprare nei prossimi mesi circa 90 miliardi di titoli pubblici italiani. Per misurare l’impatto di una mossa del genere, basta guardare ai procedenti: nella seconda metà del 2011 la Bce comprò anche di più, circa 100 miliardi di bond del Tesoro di Roma, ma la sua mano sul mercato non riuscì a fermare lo smottamento in corso nell’economia italiana.

 

IL PROGETTO DELLA NUOVA SEDE BCE IL PROGETTO DELLA NUOVA SEDE BCE

Da allora il Paese non è più uscito dalla recessione. La banca centrale spese moltissimo nel 2011 ma fallì, perché mancava credibilità nelle politiche del Paese che l’Eurotower cercava di aiutare. Se oggi quell’esperienza racchiude una lezione, è che la Bce da sola non può sanare le fratture aperte nell’area euro. Non ne è in grado anche se il sintomo oggi è la deflazione, una sua competenza diretta. Tocca ai governi per primi il compito di affrontare il problema del debito, ormai su livelli che nella storia non sono quasi mai stati ridotti con mezzi ordinari. Queste sono scelte politiche dure, perché ridurre un debito significa sempre tassare i creditori. E c’è un po’ di tempo perché in Europa non si è ancora sentita la campana dell’ultimo giro: ma prima o poi anche quella risuonerà.

 

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A STOCCOLMA E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....