beatrice rana

APRITE LE ORECCHIE ALLA NUOVA STAR DELLA MUSICA CLASSICA ITALIANA, LA PIANISTA BEATRICE RANA – PRIMA DICE “NEL NOSTRO PAESE C’È UNA FORTE INCLINAZIONE ALLA CRITICA DI UN CONNAZIONALE E NON CAPISCO PERCHÉ”. POI LE CHIEDONO DI LUDOVICO EINAUDI E LEI RISPONDE: “MI VIENE IN MENTE IL GHIACCIO” – "NON ASCOLTO TANTA MUSICA, MI PIACCIONO I MÅNESKIN CHE HO SCOPERTO 7 ANNI FA SU UN MARCIAPIEDE DI ROMA" – L’AMORE PER IL COLLEGA MASSIMO SPADA: “MI GIRAVA LE PAGINE DEGLI SPARTITI. GALEOTTO FU IL LIBRO. E CHI LO SFOGLIÒ” – VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Roberta Scorranese per il “Corriere della Sera”

 

Solo trent’anni e già parlano di lei come una delle migliori pianiste.

beatrice rana 7

«Ma non ho solo trent’anni, ho già trent’anni. Siamo abituati a meravigliarci quando qualcuno al di sotto dei quaranta raggiunge successi ragguardevoli, ma dimentichiamo che i trentenni sono adulti. E poi sono una pianista: ci si consuma presto».

 

È faticoso?

«Le tournée certo, sono sfiancanti. Io faccio una novantina di date all’anno senza contare i festival, le esecuzioni singole o le registrazioni. La settimana scorsa ho scoperto di essere nella top ten dei musicisti più attivi e dunque tra quelli più “in viaggio”. Anche se sto cercando di ridurre, rallentare, passare più tempo a casa».

 

(...)

 

beatrice rana massimo spada

Dica la verità: qualche volta l’essere donna è stato difficile nel suo campo?

«No. Però una cosa va detta: purtroppo per noi artiste resta ancora ben salda la valutazione, vecchissima, del “bella e brava”. Cioè, accanto al giudizio sull’esecuzione di un brano affiora sempre anche un giudizio estetico, che raddoppia l’ansia. Lei non sa quante volte, salendo su un palcoscenico prestigioso, capita di sentirsi inadeguati, non per la preparazione bensì per l’abito, il trucco, i capelli. Questa tensione aggiuntiva non esiste per un pianista uomo».

 

«Bella e brava» nel 2023 non si può sentire.

«Ma infatti. Esempio: qualche tempo fa Yuja Wang ha fatto una cosa pazzesca alla Carnegie Hall, cioè ha eseguito tutte e cinque le opere di Rachmaninov per piano e orchestra. Bene, ma lei lo sa qual è stata la cosa più commentata sia dai critici che sui social? Il suo cambio d’abito».

 

È vero, in alcune c’è una compiaciuta attenzione all’estetica, ma questo non può far passare in secondo piano l’esecuzione, è così?

«È così. È questo il punto. Inoltre, non tutti sanno che l’esecuzione dal vivo è un continuo e faticoso svuotarsi. Nel concerto, specie se parliamo di un recital, dai tutto. E sei solo davanti a una platea che sceglie di applaudire o fischiare.

beatrice rana 6

E vorrei aggiungere una cosa: se fosse stato per l’Italia io non sarei mai diventata una pianista.

 

Perché nel nostro Paese c’è una forte inclinazione alla critica di un connazionale e francamente non capisco perché. Viaggiando molto in tutto il mondo, non ho riscontrato questo atteggiamento in tanti altri Paesi. È un peccato, perché in Italia abbiamo musicisti straordinari».

 

E non solo di musica classica: ha guardato Sanremo?

«No, ero a Chicago».

 

Però i Måneskin li conosce.

«Altroché. Senta questa. Sei o sette anni fa io uscivo da una delle sedi dell’Accademia di Santa Cecilia, in via del Corso a Roma. Proprio lì davanti notai questo gruppo che si esibiva per strada. Mi fermai ad ascoltarli e pensai: ma guarda quanto sono bravi questi. Anni dopo li ho rivisti a Sanremo, erano i Måneskin».

In giro si dice che lei ami molto i Negramaro, salentini come lei.

«Eccome. Adoro i Negramaro e qualche giorno fa ho incontrato Andrea Mariano, il tastierista. Gli ho detto: guarda che ho già preso i biglietti per il concerto a Caracalla».

 

E se le dico Ludovico Einaudi?

«Mi viene in mente il ghiaccio».

beatrice rana 4

Beatrice...

«Ma no, dico il ghiaccio dell’Oceano Artico dove ha suonato qualche tempo fa».

 

Tutto qui?

«Guardi, farò una confessione: io, come, penso, anche molti altri miei colleghi, non ascolto tanta musica. È la verità: quando passi la vita a suonare dal vivo, a registrare dischi, a provare o a studiare suonando, al di fuori del lavoro non puoi più nemmeno accendere il televisore, devi “ripulire le orecchie”. Oggi c’è troppa produzione, troppa richiesta, troppa scelta con le piattaforme di musica, troppi artisti, troppo tutto».

 

Alla fine quello che è il motore di tutta una carriera, l’amore per la musica, scivola in secondo piano, è così?

«Io faccio di tutto per preservarlo».

 

Ma non è che si fanno troppi concerti?

«Ma certo. Ci si sposta rapidamente. Prima per andare in America occorrevano settimane di navigazione, oggi ci si arriva in otto ore. Ci si muove da una parte all’altra e tutto si consuma in una serata, però la musica è altro. La musica è riflessione, studio, attenzione, anche errore, perché no.

beatrice rana 1

 

E c’è un altro paradosso: oggi la qualità tecnica di un concerto e soprattutto di una registrazione deve essere perfetta, altrimenti non passa i test del mercato. C’è una tecnologia raffinatissima che ci permette di avere un suono impensabile nel secolo scorso. E poi che succede? Se in quindici secondi — perché questo è il tempo di un reel sui social — non colpisci, ecco che scattano le critiche, le campagne denigratorie. Tanta maniacale ricerca della perfezione per un giudizio che oggi si formula in pochi attimi».

 

(...)

 

Quanto è alto il rischio narcisismo per un pianista?

beatrice rana massimo spada

«Altissimo. Gli applausi lusingano, la popolarità anche. Il punto è che non te ne rendi conto. Quando siamo entrati in lockdown mi sembrava di impazzire: la mia vita era sempre altrove, poi mi sono ritrovata a casa. Ma è servito: ho studiato, ho cercato nuove forme di concerto».

Lei ha sempre detto a sé stessa: mai un fidanzato pianista.

«E invece».

E invece sta con Massimo Spada, suo collega. Come vi siete conosciuti?

«Lui mi girava le pagine degli spartiti». Galeotto fu il libro. «E chi lo sfogliò».

beatrice rana massimo spada foto di baccobeatrice rana 2BEATRICE RANA 6massimo spada fidanzato di beatrice rana roberto d agostino beatrice rana foto di baccoBeatrice Rana Beatrice Rana Beatrice Rana Beatrice Rana Beatrice RanaBeatrice Ranabeatrice rana foto di baccoBeatrice Rana Beatrice Rana Beatrice Rana Beatrice Rana Beatrice Rana Beatrice Rana beatrice rana 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO