beatrice venezi meloni orchestra la fenice venezia

“BEATRICE VENEZI NON E’ ALL’ALTEZZA, NON GARANTISCE NE’ QUALITA’, NE PRESTIGIO INTERNAZIONALE” - L’ORCHESTRA DEL TEATRO "LA FENICE" CHIEDE LA REVOCA DELL’INCARICO ALLA “BACCHETTA NERA” DEL MELONISMO NOMINATA DIRETTRICE MUSICALE DEL TEATRO VENEZIANO DAL 2026 (GLI ORCHESTRALI SONO STATI DECISIVI ANCHE ALLA SCALA PER LA NOMINA DI MYUNG-WHUN CHUNG E NON DI DANIELE GATTI) – “DOVE SI MANIFESTA IL “TALENTO INTERNAZIONALE” DELLA VENEZI?" - DI FRONTE ALLE DISDETTE DI MOLTI ABBONATI STORICI E ALLE PROTESTE ANNUNCIATE COSA FARA’ IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI? - IL DAGOREPORT SULLA RESISTIBILE ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA

 

Francesco Furlan per https://www.nuovavenezia.it/ - Estratti

 

BEATRICE VENEZI

La lettera di scuse inviata due giorni fa non è bastata. Le spiegazioni non hanno convinto. La scelta non è stata condivisa. E soprattutto la nomina di Beatrice Venezi a direttrice musicale – da ottobre 2026 – non è all’altezza della storia del Teatro La Fenice di Venezia. «Non garantisce né qualità né prestigio internazionale». Per questo gli orchestrali del Teatro, riuniti ieri in assemblea, hanno deciso di chiedere al Sovrintendente Nicola Colabianchi di revocarle l’incarico.

 

Le appartenenze politiche non c’entrano, competenze e curriculum sì. «La nostra contrarietà alla nomina di Beatrice Venezi deriva esclusivamente dal profilo professionale del direttore musicale designato», recita la lettera firmata dalla professoresse e i professori d’orchestra del Teatro La Fenice, «il direttore Venezi non ha mai diretto né un titolo d’opera né un concerto sinfonico pubblico in cartellone alla Fenice.

 

orchestra la fenice venezia

Il suo curriculum non è minimamente paragonabile a quello delle grandi bacchette che, in passato, hanno ricoperto il ruolo di Direttore Musicale di questo Teatro. Venezi non ha mai diretto nei principali teatri d’opera internazionali, né il suo nome compare nei cartelloni dei più importanti festival del panorama musicale mondiale. Dove si manifesta dunque il “talento internazionale” che dovrebbe essere alla guida della Fenice? Quali prospettive di relazioni di alto profilo nel mondo musicale apre questa nomina?».

 

BEATRICE VENEZI

Una decisione incomprensibile per i musicisti, ma anche per molti amanti del Teatro se «a sole ventiquattr’ore dall’annuncio si registrano disdette da parte di abbonati storici. Un danno non solo economico per il Teatro, ma, soprattutto, d’immagine e di credibilità».

 

È «inaccettabile sacrificare la fiducia di un pubblico fedele, costruita e mantenuta nel tempo anche con difficoltà enormi». Un passaggio che suona come una risposta alla lettera che Colabianchi, due giorni fa, aveva inviato a tutti i lavoratori del Teatro spiegando «l’obiettivo strategico» della nomina di Beatrice Venezi

 

(...)

 

giorgia meloni beatrice venezi

Una lettera che sarà il documento di partenza dell’assemblea generale che si terrà in Teatro. Oltre agli orchestrali parteciperanno i coristi, i tecnici, gli impiegati, tutti i rappresentanti della professionalità del Teatro. Come noto la nomina-lampo è arrivata senza un confronto con i lavoratori ed è stata giustificata da Colabianchi con la necessità di evitare che la scelta di Venezi (vicina a FdI e alla premier Giorgia Meloni) diventasse un «caso politico».

 

Il sovrintendente si aspettava le contestazioni ma forse, nel novero delle possibilità, non aveva messo questa: il voto di sfiducia. Se la lettera dell’Orchestra è già chiara, potrebbe essere approvato un ulteriore documento dall’assemblea generale, anche se è probabile che, nel testo, non venga formalizzata la richiesta di dimissioni di Colabianchi. «Il rischio», per dirla con un orchestrale, «è che ci troviamo senza Colabianchi ma con Venezi».

NICOLA COLABIANCHI

 

Il sovrintendente, la cui speranza era di far digerire la nomina da qui a ottobre 2026, sembra avere una sola opzione per portare a casa la pelle: revocare l’incarico. Per farlo avrà bisogno della copertura del governo.

 

A meno che, di fronte a un’orchestra che non la vuole, sia la stessa Venezi a rinunciare all’incarico; è questa la via d’uscita più probabile. Senza revoca sarà battaglia continua: scioperi, flash-mob, iniziative. Tutto verrà deciso oggi. La prima protesta già domani sera quando l’Orchestra sarà chiamata a eseguire la Sesta Sinfonia in la minore di Gustav Mahler.

 

È soprannominata “La Tragica”, parla della lotta contro il destino.

 

BEATRICE VENEZI VIVA PUCCINI

Articoli correlati

VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO

beatrice venezi

 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…