INCOMPETENTI O PARAGURI? - LA GIP CHE OBBLIGA WOODCOCK & C. A MANDARE TUTTE LE CARTE A ROMA, È LA STESSA CHE HA FIRMATO GLI ARRESTI DI PAPA E MILANESE – “LIBERO” BECHIS: “NON C’ERA BISOGNO DI UN GRAN GIURISTA PER CAPIRE CHE TUTTA LA VICENDA SI FOSSE SVOLTA NELLA CAPITALE, E NULLA FOSSE LEGATO ALLA CITTÀ DI NAPOLI” - E NEL FRATTEMPO DALLE INTERCETTAZIONI È USCITO DI TUTTO, DI BRUTTO…

Franco Bechis per "Libero"

Non sarà Silvio Berlusconi ad essere accompagnato dai carabinieri a testimoniare davanti ai pm di Napoli, ma le carte dell'inchiesta ad essere accompagnate coattivamente davanti al giudice naturale: quello di Roma. Con una decisione che ovviamente i difensori del Cavaliere consideravano naturale, ma che per tutti gli altri è stata una sorpresa, il gip napoletano Amelia Primavera ha deciso ieri la competenza territoriale della procura di Roma nell'indagine su Giampaolo Tarantini, sua moglie Nicla e Valter Lavitola arrestati per una presunta estorsione nei confronti del presidente del Consiglio.

Appena resa nota la sua scelta ieri il giudice Primavera è diventata una sorta di icona del centrodestra, che giustamente sottolineava come Berlusconi avesse fatto bene ad evitare la trappola dei pm di Napoli. Lo stesso giudice è diventato una formidabile arma da usare nello scontro parlamentare per il Pd, che già l'ha impugnata: se il gip Primavera ha reso giustizia a Berlusconi ed è imparziale, è anche lo stesso giudice che ha firmato la richiesta di arresto di Marco Milanese, che quindi non potrebbe invocare il "fumus persecutionis" davanti alla Camera.

GROTTESCO
La politica non riesce uscire dal suo eterno giochino, eppure non c'è vicenda che sia più simbolo del grottesco malfunzionamento della giustizia di quella napoletana. Basta mettere in fila i fatti accaduti: è vero che il gip Primavera è stato il giudice che ha messo la sua firma in calce alla richiesta di custodia cautelare per Milanese e prima ancora per il deputato Pdl Alfonso Papa. Da mesi è l'unico gip che controfirma le richieste cautelari dei pm John Woodcock e Vincenzo Piscitelli, un po' come accadeva nel 1992 fra il pool Mani pulite e il gip Italo Ghitti.

Così come in tutte le altre inchieste che hanno reso celebre la procura di Napoli negli ultimi mesi, è stata sempre la Primavera tre settimane orsono, alla vigilia del suo 43° compleanno, a fare arrestare Tarantini e a rendere latitante Lavitola. Così ieri i difensori di Tarantini hanno chiesto allo stesso giudice che aveva mandato a Poggioreale l'imprenditore barese di concedergli gli arresti domiciliari. E si sono sentiti rispondere dalla Primavera che lo aveva arrestato: «Eh, non posso mandarlo a casa. Non ho la competenza: tocca a Roma».

In mezzo ci sono state solo tre settimane. E un solo appiglio formale: la testimonianza resa il 2 settembre scorso (il giorno dopo gli arresti) da Marinella Brambilla, storica segretaria del cavaliere. Lei ha spiegato che soldi a Lavitola- destinazione Tarantini sono stati effettivamente dati su indicazione di Berlusconi.

E che la consegna è avvenuta a Roma. Beh, non vorremmo attaccarci sempre a questioni di lana caprina, ma non c'era bisogno di gran giurista per capire anche prima di firmare gli arresti dalla lettura delle intercettazioni telefoniche come tutta la vicenda si fosse svolta nella capitale, e in ogni caso come nessun fatto, nessun indizio, nessun particolare fosse anche solo indirettamente legato alla città di Napoli.

Sarà questione tecnica quella della competenza territoriale, ma è diventata sostanza grave e pesante quando il capo di un pool incompetente, Giandomenico Lepore ha minacciato apertamente il premier di mandare carabinieri o polizia a prenderlo e creato un caso diplomatico internazionale quando Berlusconi non è andato a testimoniare preferendo recarsi a Bruxelles per spiegare alle autorità Ue la manovra economica appena approvata dall'Italia.

SPALLATA
In un momento assai delicato per il Paese la procura di Napoli ha tentato la spallata al premier non avendone alcun diritto, facendo in modo anche che saltassero fuori in contemporanea anche le intercettazioni di Bari di due anni fa. Berlusconi potrà avere tutte le colpe e le responsabilità del mondo (e ne ha sicuramente), ma quel che è accaduto in questo mese a Napoli non può passare allegramente in cavalleria. Per il bene della giustizia, bisogna augurarsi che la pratica Lepore diventi la prima ossessione del Consiglio superiore della Magistratura, così come lo è per chi lo guida: il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

 

bechis WOODCOCK E FRANCESCO CURCIOTARANTINIValter LavitolaSILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO