MA CHE BELLA LEGA - SONO ALMENO DIECI I DOSSIER ILLEGALI SU POLITICI E MANAGER CHE BELSITO ERA PRONTO A UTILIZZARE - OLTRE A MARONI, NEL MIRINO DELL'UOMO CHE GESTIVA LA CASSA, ERANO FINITI REGUZZONI E GIORGETTI, MA ANCHE PERSONAGGI INSERITI NEL CERCHIO MAGICO: ROBERTO CASTELLI, CHE COME COMPONENTE DEL COMITATO DI GESTIONE GLI CHIEDEVA CHIARIMENTI SUGLI INVESTIMENTI ALL'ESTERO, ROSI MAURO E IL SUO BODY GUARD PIER MOSCAGIURO…

Fiorenza Sarzanini per il Corriere della Sera

Sono almeno dieci i dossier illegali su politici e manager che Francesco Belsito era pronto a utilizzare. E tra le persone che il tesoriere della Lega teneva «sotto controllo» c'erano anche Roberto Castelli, che come componente del comitato di gestione gli chiedeva chiarimenti sugli investimenti all'estero, Rosi Mauro e il suo body guard Pier Moscagiuro.

Lo dice lui stesso nelle conversazioni con la segretaria amministrativa del Carroccio Nadia Dagrada. E la conferma arriva dal primo esame delle migliaia di files trovati nei suoi personal computer. Oltre a Roberto Maroni e ai suoi «barbari sognanti» nel mirino dell'uomo che gestiva la cassa, erano finiti altri potenziali «nemici» come Marco Reguzzoni e Giancarlo Giorgetti, ma anche personaggi inseriti nel «cerchio magico» di Umberto Bossi che avrebbero potuto rappresentare un pericolo.

E dunque nei loro confronti erano state raccolte informazioni riservate e personali da utilizzare per possibili ricatti. Belsito aveva un programma informatico che consentiva di criptare i documenti ottenuti attraverso accessi abusivi nei sistemi informatici di aziende come Finmeccanica e Fincantieri, di Enti e di Istituzioni. Ma non è escluso che altre carte segrete possano essere nascoste in una cassetta di sicurezza a Genova. Un «forziere» finora sfuggito alle perquisizioni disposte dai pubblici ministeri.

LE MIGLIAIA DI FILES
Il lavoro degli investigatori della Dia e della polizia postale coordinato dal pubblico ministero di Reggio Calabria Giuseppe Lombardo ha consentito di estrapolare migliaia di files archiviati dal tesoriere. Informazioni ottenute sguinzagliando un investigatore privato, ma anche potendo contare su una «talpa» interna alle forze dell'ordine che accedeva alle banche dati.

Notizie che Belsito condivideva poi con Romolo Girardelli, il procacciatore d'affari della 'ndrangheta diventato suo socio. Castelli rappresenta una minaccia quando comincia a chiedere conto degli investimenti in Tanzania e a Cipro, quando vuole vedere le carte e soprattutto pretende il rientro dei capitali. Belsito è pronto evidentemente a contrastarlo.

Il 7 febbraio 2012 il tesoriere parla con la Dagrada proprio delle possibili contromosse da prendere con Umberto Bossi per le spese sostenute a favore della sua famiglia e con lo stesso Castelli.
Dagrada: tu digli (a Bossi) che gli porti anche il fornelletto per scaldarla (la focaccia), ma quando ci sarà la testa di Castelli
Belsito: ah per forza ... il verme hai chiesto?
Dagrada: sì, ci faccio su quello che vuoi, questo (Castelli) lavora tutto alle spalle ...
Belsito: e quanto ho pagato di sua moglie dei cazzi e mazzi... io ho tutto scritto eh! Vuoi che io vado a portare tutto sui giornali?

«METTI TUTTO NELLA CASSETTA»
Il giorno dopo «Belsito riferisce che Bossi l'ha convocato a Roma perché vuole parlargli e delle sue probabili dimissioni». È la famosa intercettazione nella quale parla della registrazione «compromettente» per la Lega della quale è in possesso. Ma c'è un'altra parte di quel colloquio che, è la convinzione degli inquirenti, dimostra come in quei giorni fosse stata intensificata l'attività di dossieraggio.

Annotano gli investigatori: «Dagrada gli consiglia di farsi tutte le copie dei documenti che dimostrano i pagamenti fatti e nascondere gli originali in una cassetta di sicurezza». Testualmente la donna afferma: «Quelli sono capaci che entrano nell'ufficio e portano via, io li conosco i miei polli, fidati! Fai le copie, porta via la cartellina dietro con te e quando torni te la porti via la cartellina e la vai a mettere in cassetta a Genova».

Dalle carte sequestrate durante le perquisizioni delle scorse settimane e soprattutto dalle conversazioni intercettate emerge il ruolo di un professionista genovese che potrebbe essere il vero regista degli investimenti finanziari all'estero compiuti da Belsito e avere un ruolo di raccordo anche con gli altri personaggi - primo fra tutti l'imprenditore Stefano Bonet - accusati di riciclaggio. Si tratta di Amerigo Alunno che in molti colloqui «captati» dagli uomini della Dia viene indicato come il vero regista delle operazioni economiche.

IL CONTO CIFRATO DI LUGANO
Una traccia fondamentale per ricostruire il passaggio dei soldi certamente potrà arrivare analizzando le movimentazioni sul conto svizzero che Belsito ha utilizzato grazie al rapporto con l'avvocato Bruno Mafrici, accusato di aver gestito parte dei fondi della «cosca De Stefano».

Ieri c'è stato un contatto tra il pubblico ministero Lombardo e i suoi colleghi di Napoli titolari dell'altro fascicolo sulla Lega e sui soldi che sarebbero arrivati attraverso la gestione degli appalti, compresi quelli ottenuti da Bonet in Vaticano. Nelle carte dei magistrati partenopei ci sarebbe infatti una traccia che porta allo stesso deposito di Lugano.

Il sospetto, avvalorato dai primi riscontri effettuati dagli investigatori della Dia, è che su quel conto cifrato siano transitati i soldi del Carroccio e quelli della 'ndrangheta in una commistione che serviva proprio a «ripulirli». Per questo, in attesa della rogatoria con le autorità elvetiche, si stanno riesaminando tutte le movimentazioni che partono dai conti della Banca Aletti di Genova, dove la Lega riceveva il denaro relativo ai rimborsi elettorali e ai tesseramenti.

 

FRANCESCO BELSITO LA RISTRUTTURAZIONE DELLA CASA DI BOSSI A GEMONIO CHE BELSITO METTEVA IN CONTO ALLA LEGAFRANCESCO BELSITO CARTELLINA _THE FAMILY_ LEGA NORD BELSITOFRANCESCO BELSITO E RENZO BOSSI jpegFRANCESCO BELSITO CON UMBERTO BOSSI6 calderoli castelli maroni 0018ROSI MAURO E PIER MOSCA ILLUSTRAZIONE MANNELLI ROSI MAURO DAL FATTO jpegBOSSI E MARONI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…