CHE BELLO: DUE AMICI, IL COLORADO E UNO SPINELLO – ASSALTO AI COFFEE SHOP, A DENVER TUTTI PAZZI PER ‘L’ORO VERDE’ MA IL GOVERNO FEDERALE FRENA SULLA LEGALIZZAZIONE DELLA MARIJUANA

Paolo Mastrolilli per ‘La Stampa'

Il primo ad approfittarne è stato Sean Azzariti, 32 anni, veterano della guerra in Iraq da cui è tornato col post-traumatic stress disorder. Alle 8 in punto della mattina di Capodanno si è presentato al 3D Cannabis Center di Denver, e per 59,74 dollari ha comprato tre grammi e mezzo di marijuana «Bubba Kush», più un pacchetto di cioccolatini aromatizzati all'erba. «Ce l'abbiamo fatta», ha gridato mostrando la ricevuta, dove c'era scritto pure «Grazie per il suo acquisto».

Sean sostiene che la marijuana gli serve a combattere il Ptsd, ed è stato uno dei volti simbolo della campagna per liberalizzarla. Gli altri clienti in fila con lui, però, non hanno più bisogno di alcuna giustificazione medica per averla, perché dal primo di gennaio la vendita e il consumo di «erba» sono diventati legali in Colorado, anche per semplici scopi «ricreativi». Ma la sfida è appena cominciata, perché il governo federale continua a considerare vietata la marijuana, mentre anche politici liberal come Patrick Kennedy sono impegnati nella campagna per rimettere il genio nella lampada e annullare la liberalizzazione.

Nel 1996 la California era stata la prima a legalizzare l'erba, solo per usi medici e con la ricetta. Altri 17 stati avevano seguito poi il suo esempio, ma nessuno si era spinto tanto lontano quanto il Colorado. Nel 2012, infatti, gli elettori hanno approvato l'Amendment 64, che va oltre la permissiva Amsterdam.

I consumatori possono possedere fino a un'oncia di marijuana, cioè 28 grammi, crescere sei piante per uso personale, e comprarla in uno dei 37 negozi specializzati già aperti. Il governo federale ha abbozzato, fino ad un certo punto: l'erba può essere venduta anche ai non residenti, ma deve restare in Colorado ed essere consumata sul posto. Se un cliente la rivende, o la porta oltre i confini dello stato, finisce in galera, per evitare lo spaccio di seconda mano e la violazione del divieto federale ancora in vigore.

Entro la primavera, però, anche lo stato di Washington seguirà le orme del Colorado, aprendo i suoi shop. Naturalmente il successo è stato immediato. Lucas DaSilva ha passato tutta la notte del 31 dicembre in auto, per arrivare in tempo dalla Georgia a Telluride, il villaggio dove Butch Cassidy aveva fatto la sua prima rapina in banca. Lucas ha dormito in macchina col suo cane Marley (ogni riferimento al cantante giamaicano è voluto), e appena il negozio locale ha aperto ha comprato 6 grammi di African Queen, Acapulco Gold e Bubble Gum, per 180 dollari: «Non ho parole. Buon anno! Abbiamo fatto la storia. Non ci posso credere, è una benedizione».

Se a questo punto sentite nell'orecchio i «cioè» di Carlo Verdone, epoca «Un sacco bello», non sbagliate tono. Per esempio Brandon Harris e Tyler Williams, entrambi 24 anni, hanno guidato 20 ore da Cincinnati a Denver, per mettersi nella fila del primo acquisto: «Oh, questa è roba di qualità, in un vero negozio. Mica i mattoni messicani che usavamo in Ohio!». Quindi segue l'inevitabile scelta di vita: «Noi restiamo qua. Diventiamo residenti».

La corsa verso la nuova frontiera, in effetti, è sempre stata la cifra degli Usa, ma stavolta la questione è più complessa. La fila davanti ai negozi ha provocato attese oltre le tre ore, e se il proibizionismo è finito, la legge della domanda e dell'offerta è rimasta in vigore, facendo salire il prezzo fino a 70 dollari per tre grammi: «La marijuana medica - ha denunciato Laura Kriho del Cannabis Therapy Institute - costava solo 25 dolari. Speriamo che a rimetterci non siano i pazienti». Anche il problema politico resta aperto. I liberalizzatori sostengono che il proibizionismo a fallito, e così si controlla meglio il mercato.

Altri però temono ancora la concorrenza al ribasso dello spaccio illegale. Poi c'è la questione salute, di cui è portavoce Patrick Kennedy, figlio del senatore Ted. Lui, alcolizzato reo confesso e abusatore dell'antidolorifico OxyContin, ha lanciato il Project Smart Approaches to Marijuana per bloccare tutto: «La marijuana - dice - non è innocua: danneggia il cervello dei giovani, crea dipendenza e apre ad altre droghe. Se non vi sono piaciuti gli effetti di tabacco e alcool, aspettate cosa faranno i distributori di erba. Vedrete quanto aumenteranno consumo, incidenti e abbandono delle scuole». Questione aperta, dunque, anche se la polizia ha fatto solo due fermi, per gente che fumava in pubblico: «Quello che ci è piaciuto - si è consolato il consigliere comunale di Denver Albus Brooks - è stata la paciosità della folla...».

 

 

MARIJUANA MARIJUANA MARIJUANA MARIJUANA MARIJUANA DISPENSER MARIJUANA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…