CHE BELLO: DUE AMICI, IL COLORADO E UNO SPINELLO – ASSALTO AI COFFEE SHOP, A DENVER TUTTI PAZZI PER ‘L’ORO VERDE’ MA IL GOVERNO FEDERALE FRENA SULLA LEGALIZZAZIONE DELLA MARIJUANA

Paolo Mastrolilli per ‘La Stampa'

Il primo ad approfittarne è stato Sean Azzariti, 32 anni, veterano della guerra in Iraq da cui è tornato col post-traumatic stress disorder. Alle 8 in punto della mattina di Capodanno si è presentato al 3D Cannabis Center di Denver, e per 59,74 dollari ha comprato tre grammi e mezzo di marijuana «Bubba Kush», più un pacchetto di cioccolatini aromatizzati all'erba. «Ce l'abbiamo fatta», ha gridato mostrando la ricevuta, dove c'era scritto pure «Grazie per il suo acquisto».

Sean sostiene che la marijuana gli serve a combattere il Ptsd, ed è stato uno dei volti simbolo della campagna per liberalizzarla. Gli altri clienti in fila con lui, però, non hanno più bisogno di alcuna giustificazione medica per averla, perché dal primo di gennaio la vendita e il consumo di «erba» sono diventati legali in Colorado, anche per semplici scopi «ricreativi». Ma la sfida è appena cominciata, perché il governo federale continua a considerare vietata la marijuana, mentre anche politici liberal come Patrick Kennedy sono impegnati nella campagna per rimettere il genio nella lampada e annullare la liberalizzazione.

Nel 1996 la California era stata la prima a legalizzare l'erba, solo per usi medici e con la ricetta. Altri 17 stati avevano seguito poi il suo esempio, ma nessuno si era spinto tanto lontano quanto il Colorado. Nel 2012, infatti, gli elettori hanno approvato l'Amendment 64, che va oltre la permissiva Amsterdam.

I consumatori possono possedere fino a un'oncia di marijuana, cioè 28 grammi, crescere sei piante per uso personale, e comprarla in uno dei 37 negozi specializzati già aperti. Il governo federale ha abbozzato, fino ad un certo punto: l'erba può essere venduta anche ai non residenti, ma deve restare in Colorado ed essere consumata sul posto. Se un cliente la rivende, o la porta oltre i confini dello stato, finisce in galera, per evitare lo spaccio di seconda mano e la violazione del divieto federale ancora in vigore.

Entro la primavera, però, anche lo stato di Washington seguirà le orme del Colorado, aprendo i suoi shop. Naturalmente il successo è stato immediato. Lucas DaSilva ha passato tutta la notte del 31 dicembre in auto, per arrivare in tempo dalla Georgia a Telluride, il villaggio dove Butch Cassidy aveva fatto la sua prima rapina in banca. Lucas ha dormito in macchina col suo cane Marley (ogni riferimento al cantante giamaicano è voluto), e appena il negozio locale ha aperto ha comprato 6 grammi di African Queen, Acapulco Gold e Bubble Gum, per 180 dollari: «Non ho parole. Buon anno! Abbiamo fatto la storia. Non ci posso credere, è una benedizione».

Se a questo punto sentite nell'orecchio i «cioè» di Carlo Verdone, epoca «Un sacco bello», non sbagliate tono. Per esempio Brandon Harris e Tyler Williams, entrambi 24 anni, hanno guidato 20 ore da Cincinnati a Denver, per mettersi nella fila del primo acquisto: «Oh, questa è roba di qualità, in un vero negozio. Mica i mattoni messicani che usavamo in Ohio!». Quindi segue l'inevitabile scelta di vita: «Noi restiamo qua. Diventiamo residenti».

La corsa verso la nuova frontiera, in effetti, è sempre stata la cifra degli Usa, ma stavolta la questione è più complessa. La fila davanti ai negozi ha provocato attese oltre le tre ore, e se il proibizionismo è finito, la legge della domanda e dell'offerta è rimasta in vigore, facendo salire il prezzo fino a 70 dollari per tre grammi: «La marijuana medica - ha denunciato Laura Kriho del Cannabis Therapy Institute - costava solo 25 dolari. Speriamo che a rimetterci non siano i pazienti». Anche il problema politico resta aperto. I liberalizzatori sostengono che il proibizionismo a fallito, e così si controlla meglio il mercato.

Altri però temono ancora la concorrenza al ribasso dello spaccio illegale. Poi c'è la questione salute, di cui è portavoce Patrick Kennedy, figlio del senatore Ted. Lui, alcolizzato reo confesso e abusatore dell'antidolorifico OxyContin, ha lanciato il Project Smart Approaches to Marijuana per bloccare tutto: «La marijuana - dice - non è innocua: danneggia il cervello dei giovani, crea dipendenza e apre ad altre droghe. Se non vi sono piaciuti gli effetti di tabacco e alcool, aspettate cosa faranno i distributori di erba. Vedrete quanto aumenteranno consumo, incidenti e abbandono delle scuole». Questione aperta, dunque, anche se la polizia ha fatto solo due fermi, per gente che fumava in pubblico: «Quello che ci è piaciuto - si è consolato il consigliere comunale di Denver Albus Brooks - è stata la paciosità della folla...».

 

 

MARIJUANA MARIJUANA MARIJUANA MARIJUANA MARIJUANA DISPENSER MARIJUANA

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…