boschi renzi pier luigi pierluigi

L’IMBOSCATO - BELPIETRO: “SOSTENENDO LA TESI DELL'ATTACCO POLITICO SU BANCA ETRURIA, RENZI HA EVITATO DI RISPONDERE SU ALCUNI PASSAGGI CHIAVE DELLA VICENDA. IL PRIMO È LA NOMINA DEL PADRE DELLA BOSCHI, SOTTO INCHIESTA PER ESTORSIONE, ALLA CARICA DI VICEPRESIDENTE…”

Maurizio Belpietro per “Libero Quotidiano”

BELPIETROBELPIETRO

 

Nessuno si aspettava che ieri il governo cadesse sul caso Etruria. Come avevamo scritto mercoledì, la vittoria di Matteo Renzi era nei fatti, anzi nei numeri. Non fossero bastati i voti del Pd e dei suoi alleati erano pronti quelli di Denis Verdini e dei cosiddetti "tosiani", ovvero degli ex leghisti vicini al sindaco di Verona.

 

renzi boschi banca etruriarenzi boschi banca etruria

Tuttavia, pur immaginando l'esito della mozione di sfiducia e non attendendoci dunque alcuna sorpresa dalla seduta di Palazzo Madama, per lo meno pensavamo che il presidente del Consiglio avrebbe cercato di fornire una spiegazione plausibile di quel che è accaduto nella banca di Arezzo di cui era vicepresidente il padre del ministro Maria Elena Boschi. Al contrario, il premier si è sottratto a qualsiasi chiarimento, evitando con accuratezza di approfondire i passaggi che hanno prodotto il crac dell' istituto toscano.

 

La sua è stata una difesa generica dell' operato del governo, senza entrare nel merito, senza illustrare le ragioni che hanno spinto ad agire con ritardo nel commissariare la Popolare, senza spendere una sola parola sulla speculazione seguita al decreto di Palazzo Chigi, senza soprattutto fare alcun cenno al coinvolgimento di massoni e personaggi equivoci nell' operazione di salvataggio dell' Etruria.

 

renzi con il padre suo e di boschi e rosi di banca etruria stile amici mieirenzi con il padre suo e di boschi e rosi di banca etruria stile amici miei

Silenzio su tutto. Renzi ha negato l' esistenza di un conflitto di interessi del governo o di alcuni suoi rappresentanti e si è detto orgoglioso del decreto che ha reso carta straccia le azioni e le obbligazioni subordinate in mano ai risparmiatori. Dopo di che si è "imboscato". La sua è stata una fuga di fronte alla richiesta di chiarezza che proveniva dall' aula del Senato. Un tentativo di sfuggire alla realtà, ignorando i passaggi chiave che hanno portato al fallimento della banca. Per il presidente del Consiglio si è parlato troppo di questo caso.

 

PIER LUIGI BOSCHI FLAVIO CARBONIPIER LUIGI BOSCHI FLAVIO CARBONI

Invece di contare il numero di crediti concessi a persone dubbie, il premier si è preso la briga di calcolare quanti articoli siano usciti sulla stampa italiana a proposito del crac della Popolare. E invece di rendersi conto che la richiesta di chiarezza non proveniva solo da un ramo del Parlamento ma da una larga fetta dell' opinione pubblica, rappresentata dalla stampa, Renzi ha preferito credere che gli articoli - 1.889 secondo il capo del governo - fossero frutto di una strumentalizzazione preordinata.

 

La verità è che sostenendo la tesi dell' attacco politico, Renzi ha evitato di rispondere su alcuni passaggi chiave della vicenda. Il primo è senza dubbio la nomina dello stesso padre del ministro Boschi alla carica di vicepresidente. L' imprenditore in quel periodo era sotto inchiesta per estorsione, aveva pagato una multa per evasione dell' Iva ed era stato multato dalla Banca d' Italia per la mala gestione dell' Etruria, ma nonostante ciò fu eletto al vertice della banca.

 

pier luigi   boschipier luigi boschi

Guarda caso dopo appena un mese dalla nomina della figlia a ministro delle Riforme. Nessuno sapeva niente delle vicende imbarazzanti di papà Boschi? Perché Bankitalia accettò che dei dirigenti appena multati avessero addirittura maggior potere in consiglio?

 

Secondo passaggio. Dal 4 aprile 2014, cioè da quando divenne vicepresidente, Pierluigi Boschi insieme con il nuovo presidente iniziò una girandola di incontri con Flavio Carboni e altri massoni per trovare ad Etruria un direttore e un acquirente. Nel frattempo la banca però sprofondava, tanto che negli ultimi mesi del 2014 gran parte del patrimonio fu dilapidato.

 

Nessuno si accorse che la banca filava dritta al fallimento? Un istituto che - come ha ricordato ieri il premier - era quotato? E le autorità di vigilanza dov' erano mentre i funzionari di Etruria sollecitavano i risparmiatori a investire sui loro titoli? Terzo passaggio.

lorenzo rosi pier luigi boschilorenzo rosi pier luigi boschi

 

A fine gennaio, quando ormai la Popolare era sull'orlo del crac, il governo inserì la banca di Arezzo tra quelle da trasformare in Spa, una misura cui seguì una speculazione in Borsa che portò il titolo a guadagnare il 68 per cento. Peccato che appena dieci giorni dopo, Banca d' Italia chiese il commissariamento dell' istituto, richiesta accordata a tempo di record dal governo.

 

Possibile che Palazzo Chigi non fosse informato delle condizioni in cui versava l'Etruria? Si può credere che abbia fatto una riforma delle Popolari all' insaputa della Banca d' Italia? E si può immaginare che Banca d' Italia abbia taciuto all' esecutivo e al ministero dell' Economia che da almeno un anno considerava irreversibili le condizioni dell' istituto?

protesta dei risparmiatori davanti banca etruria  9protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 9

 

Ultimo passaggio rimasto senza risposta. A settembre, quando Etruria è già commissariata, il governo recepisce le norme europee sui fallimenti delle banche. Ma nel decreto una manina aggiunge una clausola che impedisce ai creditori di rivalersi sui vecchi amministratori, clausola che nelle norme Ue non c' è. Chi ha messo quelle paroline e perché?

 

Tutto ciò è rimasto senza risposta, perché Renzi ha preferito sorvolare sui passaggi più imbarazzanti della vicenda. Per tale motivo è sempre più urgente una commissione d' inchiesta parlamentare. Il premier l' aveva promessa, poi però ha preferito dedicarsi alle unioni gay, nella speranza di imboscare il caso e augurandosi che l' opinione pubblica dimenticasse. Per quanto ci riguarda sarà nostra cura evitare imboscamenti, ricordando agli italiani i lati oscuri della faccenda.

 

protesta dei risparmiatori davanti banca etruria  8protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 8

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)