boeri renzi

CARO CI COSTA CREARE LAVORO - BELPIETRO: "100 MILA ASSUNZIONI CI COSTERANNO 1,4 MILIARDI! CI VOLEVANO UN FINE ECONOMISTA COME BOERI, UN FINISSIMO STATISTA COME RENZI, UN SUPERMINISTRO DELLA COOP PER FARE UN BOTTO DEL GENERE?”

MAURIZIO 
BELPIETRO
MAURIZIO BELPIETRO

Maurizio Belpietro per “Libero Quotidiano”

 

Da quando, meno di un anno fa, l' economista tascabile Tito Boeri è stato nominato presidente dell' Inps non passa giorno che non ci inondi di dati, sulle pensioni e non solo. Tra gli ultimi diffusi ci sono quelli riguardanti il mercato del lavoro. Il nuovo responsabile dell' istituto previdenziale ha infatti istituito un osservatorio ad hoc sul precariato che sforna a getto continuo notizie su assunzioni e licenziamenti.

 

Così credo che intenda dare massima circolarità alle informazioni sulla disoccupazione, allo scopo di illuminare governanti e osservatori sull' andamento dell' economia. Purtroppo si dà il caso che le cifre messe in rete dall' Inps più che chiarire le idee tendano a confonderle, perché al posto di comunicare l' aumento e la diminuzione di chi è rimasto senza lavoro si limitano a registrare i contratti, che non sempre rappresentano posti in più o posti duraturi.

 

TITO BOERITITO BOERI

Di ciò ci eravamo già occupati in passato, quando le statistiche dell' Inps erano entrate in conflitto con quelle ufficiali dell' Istat, rendendo ancor più oscure le tendenze sul fronte occupazionale. Oggi però si aggiunge una chicca, che la dice lunga sulla ripresa e sulla reale crescita delle assunzioni. Ma prima bisogna tornare un passo indietro, ovvero quando l' osservatorio dell' istituto previdenziale ha rilasciato una delle sue periodiche comunicazioni, guarda caso quasi sempre positive se non trionfanti.

 

Nel lancio inviato alle agenzie si segnalava che nei primi otto mesi dell' anno il numero di nuovi rapporti a tempo indeterminato nel settore privato era cresciuto di quasi 300 mila unità rispetto al precedente periodo del 2014. Per l'Inps si registrava anche un aumento dei contratti a termine (+29 mila), pur in presenza di una leggera flessione dei contratti da apprendista (-11 mila). Messo tutto sulla stessa bilancia, l' ente cantava vittoria parlando di 330 mila nuovi posti. Evviva.

 

tito boeritito boeri

Il comunicato boeresco mandava in solluchero non solo il governo, che per tramite del presidente del Consiglio si affrettava a commentare positivamente i nuovi dati, ma anche i principali organi di informazione, che l' indomani celebravano il segnale positivo della ripresa economica. Tutto bene dunque? Non proprio.

 

Innanzitutto perché, come sempre da quando c' è di mezzo la politica economica di questo esecutivo, i numeri sono ballerini, nel senso che cambiano a seconda dalla prospettiva da cui li si guarda. Visti da Palazzo Chigi ad esempio appaiono un trionfo e il segnale di una svolta. Guardati invece con gli occhi di chi sa leggere le statistiche, e soprattutto ne sa valutare la serietà, da eccezionali che appaiono diventano normali se non, a volte, negativi.

 

RENZI POLETTIRENZI POLETTI

Ma veniamo al dunque. Nonostante la fanfara degli uomini vicini al governo, nei primi 8 mesi l' incremento effettivo dei posti di lavoro si limita a 75 mila assunzioni. Tale infatti è il saldo fra vecchi e nuovi contratti, ossia tra trasformazioni di posti precari in posti a tempo indeterminato. Che poi, ad essere sinceri, essendo stata introdotta con il Jobs Act la modifica all' articolo 18 dello statuto dei lavoratori, di indeterminato nell' assunzione non c'è più nulla, perché con una ragione od un'altra, il datore di lavoro può sempre porre fine al rapporto, dato che l' assunzione non è più per sempre come era fino a poco tempo fa.

 

Fin qui le cifre nude e crude. Va detto, che seppur pochi, 75 mila posti di lavoro sono sempre un passettino avanti. Se non siamo alla ripresa, siamo almeno alla ripresina. Non c' è la crescita, ma per lo meno nemmeno la ricrescita. Insomma, ci si potrebbe consolare. Se non fosse per un piccolo dettaglio, una cifretta piccola piccola che l' Inps ha comunicato ma appena appena, senza cioè suonare le trombette come invece fa quando c' è di mezzo qualche assunzione.

Irpef Irap InpsIrpef Irap Inps

 

La cifra si riassume in questo: 1,4 miliardi. Tanto sarebbe costato nei primi mesi dell' anno finanziare la decontribuzione. Di che cosa si parla? Del bonus che il governo ha varato all' inizio dell' anno per favorire le assunzioni. In pratica si tratta di uno sgravio contributivo che per l' azienda vale circa 8.000 euro ogni nuovo posto. Una agevolazione che ha spinto migliaia di imprese a trasformare contratti a tempo oppure rapporti con partita Iva in regolare impiego subordinato senza alcuna scadenza.

 

INPS PENSIONI INPS PENSIONI

Si dà però il caso che il provvedimento presentato come uno strumento per far crescere l' occupazione di fatto abbia prodotto solo 75 mila nuovi posti di lavori in 8 mesi, come appena detto. Dunque, significa che il giochetto della decontribuzione a fine anno costerà alle casse dell' Inps - cioè dello Stato - circa due miliardi e, se va bene, avremo 100 mila posti di lavoro nuovi. Costo dell' operazione 20 mila euro per ogni assunto. Mica male come incentivo. Ci volevano proprio un fine economista come Boeri, un finissimo statista come Matteo Renzi, un superministro della Coop per fare un botto del genere. Complimenti.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…