matteo renzi claudio de vincenti

I PERDENTI IN LIGURIA E I DE VINCENTI A ROMA - BELPIETRO: 'IL SOTTOSEGRETARIO, SE NON CHIARISCE LA SUA POSIZIONE NEL CASO TIRRENO POWER, DOVREBBE DIMETTERSI, VISTA LA GRAVITÀ DEI FATTI: CENTINAIA DI MORTI PER IL MANCATO RISPETTO DELLE NORME AMBIENTALI'

Maurizio Belpietro per “Libero Quotidiano

 

Claudio De Vincenti non è molto noto al grande pubblico. Ogni tanto lo si vede in tv, nei talk show di prima serata, impegnato a spiegare l’inspiegabile, ovvero le scelte di politica economica del governo.

CLAUDIO DE VINCENTICLAUDIO DE VINCENTI

 

Compito difficile, nel quale però credo si sia fatto le ossa: avendo ricoperto il ruolo di sottosegretario allo Sviluppo economico con Monti prima, con Letta poi, infine viceministro e ancora sottosegretario con Renzi, penso che ormai sia rodato nell’illustrare ciò che non c’è. Una cosa però ritengo che gli risulti difficile: spiegare perché da viceministro del dicastero di via XX Settembre intrattenesse rapporti stretti con la Tirreno Power, ossia con una centrale a carbone ex gruppo Cir, cioè De Benedetti.

 

L’impianto, a Vado Ligure, è finito nel mirino della Procura di Savona con accuse terribili, tra cui spiccano il disastro ambientale colposo, il disastro sanitario colposo e l’omicidio colposo plurimo. In pratica secondo i magistrati l’azienda avrebbe immesso nell’atmosfera fumi e agenti inquinanti senza preoccuparsi della salute dei cittadini, provocando malattie respiratorie a migliaia di persone e la morte di diverse centinaia.

Claudio De Vincenti aultClaudio De Vincenti ault

 

Con queste accuse sono finiti indagati in tanti, 86 per l’esattezza, tra i quali l’intera giunta regionale della Liguria, con il governatore Claudio Burlando in testa. Attenzione:fra questi non c’è Claudio De Vincenti.Ciò nonostante il nome del sottosegretario spunta negli atti dell’inchiesta perché, anche se non è accusato di nulla, De Vincenti è indicato come l’uomo che - secondo i carabinieri del Noe, il nucleo ecologico dell’Arma - stava dando una mano ai vertici della Tirreno Power «per aggirare le prescrizioni ambientali» e predisporre «un’ispezione del Csm per bloccare il titolare delle indagini».

 

Testuale. Da tener presente che, secondo i militari della Benemerita, al ministero dello Sviluppo economico si stava preparando una leggina da far firmare al ministero dell’Ambiente per sanare tutte le pendenze della centrale. Una norma ad hoc che sarebbe stata scritta «direttamente da quelli là» per favorire l’azienda e che, due dirigenti del ministero dell’Ambiente,intercettati dai militari, definirebbero «una porcata», tale da far sentire i due funzionari con «le mani sporche di sangue». Le microspie registrano le seguenti frasi di chi dovrebbe vigilare sulla salute dei cittadini: «Mi sputerei in faccia da solo», «Ho i conati» e via di questo passo.

 

MATTEO RENZI CLAUDIO DE VINCENTIMATTEO RENZI CLAUDIO DE VINCENTI

Il direttore della Tirreno Power, non sapendo di essere ascoltato, invece fa il nome di De Vincenti a proposito di un esposto al Csm da presentare contro i magistrati,ovviamente per fermarne le indagini. Ribadisco, De Vincenti non è indagato, mentre in tanti lo sono (politici regionali sospettati di aver chiuso gli occhi di fronte al disastro, funzionari del ministero dell’Ambiente, vertici del gruppo De Benedetti, etc etc), ciò nonostante il sottosegretario dovrebbe spiegare perché nelle carte dell’inchiesta si faccia il suo nome.

 

Non basta dire che se non c’è un avviso di garanzia non c’è nulla di cui parlare. Qui ci sono di mezzo 427 morti sospette. E ci sono più di 400 bambini finiti in ospedale, cui si aggiungono oltre duemila adulti con problemi respiratori. Insomma un sacco di gente che forse una spiegazione da De Vincenti se l’aspetta.

ANDREA MANGONI ANDREA MANGONI

 

Come mai il sottosegretario parlava tanto con i vertici di Tirreno Power e con il braccio destro degli affari istituzionali del gruppo De Benedetti? Che cosa si dicevano? È vero che lui, l’economista prestato alla politica,ad un certo punto ha suggerito ai dirigenti della centrale a carbone una soluzione per aggirare la legge? E davvero, alla notizia dell’apertura di un’inchiesta della Procura di Savona, lui - De Vincenti - ha tirato fuori dal cappello l’idea di fare un esposto contro i magistrati per indurli a mollare la presa sull’azienda?

 

Domande precise, che richiederebbero risposte altrettanto precise. Anche perché in molti credo pensassero che al ministero dello Sviluppo economico ci si occupasse di come far nascere nuove imprese e non di come mantenerne una che invece rischia di far morire le persone per avvelenamento.

sorgenia LOGOsorgenia LOGO

 

Se poi si considera che proprio recentemente il viceministro è stato promosso e dal ministero di via XX Settembre ha traslocato a Palazzo Chigi, prendendo il posto di sottosegretario alla presidenza del Consiglio, ufficio da cui transitano tutti i dossier più scottanti su cui il governo deve decidere, la risposta è ancor più urgente. Può stare al fianco di Matteo Renzi uno che suggeriva a un’azienda sotto inchiesta come aggirare le norme ambientali?

 

centrale TIRRENO POWER VADO LIGURE centrale TIRRENO POWER VADO LIGURE

Ovviamente no. Dunque urge chiarimento, operazione che forse sarà più complicata di quelle in cui il sottosegretario si è specializzato in questi anni, ovvero rappresentare bene le varie manovre dei governi della stangata. Ps. In caso di mancata spiegazione, un’altra operazione è possibile: dimettersi.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…