TRANQUILLI, È SOLO SCOPPIATA LA BOLLA MONTI - BELPIETRO SPEGNE LE LAGNE DEGLI ORFANI DI MONTI: “L’ITALIA STA PEGGIO RISPETTO A 13 MESI FA: NON LO DICIAMO SOLO NOI, MA ANCHE IL “FINANCIAL TIMES” E GLI ANALISTI MAI TENERI CON BERLUSCONI - TREDICI MESI DI RETORICA HANNO PRODOTTO UN GRANDE BLUFF E UN ENORME DANNO, DI CUI L’ITALIA SI ACCORGERÀ QUANDO SI RENDERÀ CONTO CHE TUTTI GLI INDICATORI ECONOMICI SONO PEGGIORATI”...

Maurizio Belpietro per "Libero"

L'Italia sta peggio di prima, cioè di quando 13 mesi fa Berlusconi fu costretto a lasciare? Sì. Se Monti avesse governato diversamente, mettendo meno tasse e tagliando la spesa pubblica, oggi staremmo meglio? Altro sì. Le risposte non sono nostre, perché apparirebbero scontate in quanto noi del presidente del Consiglio siamo fieri oppositori fin dalla prima ora, ma di Luca Ricolfi, sociologo e studioso di numeri oltre che esponente di quella sinistra liberal poco disposta a bersi le frottole, anche se sono progressiste.

Il professore, naturalmente, per non mostrarsi poco bipartisan e non perdere consenso tra i lettori antiberlusconiani della Stampa, aggiunge che con il Cavaliere a Palazzo Chigi sarebbe stato peggio (del resto la prova contraria non c'è). Ma intanto, con la scusa di volergli rendere l'onore delle armi nell'ora dell'addio, Ricolfi boccia l'ex rettore, dicendo che gli altri sono peggio ma lui ha fatto male.

Al sociologo subalpino, che pure critica la destra populista e demagogica, bisogna dar atto che negli ambienti illuminati egli è il solo a scrivere cose del genere, rompendo quel muro di conformismo che vuole Mario Monti come un alfiere disinteressato sceso dal suo cavallo alato per difendere l'Italia e salvarla dal Caimano. Tredici mesi di retorica hanno prodotto un grande bluff e un enorme danno, di cui purtroppo l'Italia si accorgerà a breve, quando si renderà conto che tutti gli indicatori economici sono peggiorati.

Anche questo non lo diciamo noi, che lo scriviamo da oltre un anno e cioè da quanto il presidente del Consiglio ha varato la sua manovra tutta tasse e niente tagli, ma lo sostiene l'autorevole Financial Times, cioè la bibbia degli intelligentoni che discettano di economia.

Wolfgang Munchau, editorialista del quotidiano inglese, rivela di aver sempre rispettato Mario Monti come commissario europeo, ma di essere stato da subito scettico sulle sue potenzialità come capo di governo, denunciando l'adulazione acritica di cui il nostro primo ministro ha goduto.

Secondo l'ex vicedirettore dell'edizione tedesca del Financial Times la magia del premier ha funzionato per un po', fino a che i rendimenti dei titoli di Stato sono scesi, perché gli investitori avevano un disperato bisogno di buone notizie e dunque hanno creduto nel sogno del bravo professore che rimette in riga gli alunni indisciplinati, aggiustando i conti dell'azienda Italia.

«Ma l'anno di Monti è stato una bolla, che ha fatto piacere agli investitori fino a che è durata, ma ora è scoppiata», scrive Munchau, il quale aggiunge che nell'ultimo anno per il nostro Paese è cambiato davvero poco, «tranne per il fatto che l'economia è caduta inuna profonda recessione».

Un giudizio impietoso, accompagnato da un invito a invertire immediatamente l'austerità, smontando il lavoro di Monti. Manco fosse un affezionato lettore di Libero, il giornalista tedesco spiega che gli aumenti delle tasse ed i tagli alla spesa stanno avendo un effetto controproducente, influendo sul rapporto debito/pil e provocando un deterioramento della sostenibilità del debito pubblico.

Per l'editorialista del Financial Times il fardello fiscale che pesa sulle famiglie italiane ha ucciso i consumi e fermato l'economia e di ciò ne avremo presto prova, appena i rilievi statistici documenteranno «gli effetti disastrosi dell'austerity».

Oltre a voler fermare Monti, Munchau, che è tedesco, esorta ad opporsi alla politica europea della Merkel, spiegando che tra dare via libera ai bond dell'Eurozona e l'uscita dell'Italia dall'euro, la Germania non ha scelta e soltanto l'esitazione di Monti ha consentito ai crucchi di evitare decisioni poco gradite agli elettori della Cancelliera.

Ecco perché, conclude, il nostro premier è così popolare dalle parti di Berlino. Ma nell'articolo del Financial Times ci sono anche giudizi sulla classe politica italiana. Pier Luigi Bersani viene descritto come un vecchio arnese, appartenente all'ala più conservatrice della sinistra. Matteo Renzi è guardato con interesse, ma giudicato una bolla destinata a sgonfiarsi dopo la sconfitta delle primarie.

Di Mario Monti versione politica s'è detto. Resta Berlusconi, che secondo il giornalista dell'Ft non diventerà premier in quanto gli italiani ne hanno abbastanza di lui, nonostante goda di una qualche popolarità a destra. Tuttavia Munchau scrive: «Per quanto inutile e comico possa essere stato Berlusconi durante il suo ultimo mandato, la sua diagnosi dei problemi dell'Italia da quando se ne è andato è azzeccata». L'Italia ha bisogno di un new deal, conclude. Ma con Monti e i suoi sostenitori ci tocca solo un new hell: un nuovo inferno.

 

 

belpietro MARIO MONTI E IL CALICE DI VINO LUCA RICOLFISILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."