“MI SPARO IN BOCCA!” - BELSITO SI SENTIVA GIÀ FREGATO PRIMA CHE LO SCANDALO ESPLODESSE - IN UN’INTERCETTAZIONE DISSE A NADIA DAGRADA: “GRAZIE ALLA LEGA SONO NELLA MERDA! CON I DEBITI CHE DEVO AFFRONTARE COME FACCIO? ME LI PRESTA IL PARTITO? MI SPARO IN BOCCA!” - L’EX TESORIERE LASCIA INTENDERE CHE QUALCUNO SAPEVA DEI SOLDI IN TANZANIA. MA CHI? - MARONI GUARDA AL FUTURO E APRE A SORPRESA AL DETESTATO TREMONTI: “IL SUO CONTRIBUTO SAREBBE PREZIOSO”...

Mariateresa Conti per "il Giornale"

La Lega ha mandato al diavolo lui, espellendolo dal partito. Ma ben prima che la bomba giudiziaria che ha ridisegnato il Carroccio esplodesse, quando sugli investimenti lumbard in Tanzania era solo polemica politica, Francesco Belsito, l'ex tesoriere finito nella bufera per la gestione dei fondi, voleva mandare al diavolo la Lega.

C'è anche questo passaggio choc nel mare magnum di conversazioni convulse tra l'ex cassiere e Nadia Dagrada, l'amica dirigente amministrativo del Carroccio che gli suggeriva di parlare a viso aperto col «Capo», Umberto Bossi, ricordandogli il denaro del partito speso per la sua famiglia. A pubblicare l'intercettazione, che risale alla fine di febbraio, Il Secolo XIX, lo stesso quotidiano genovese che, svelando gli strani investimenti in Africa del Carroccio, ha dato il «la» alla bufera su Belsito culminata nell'inchiesta, anzi nelle inchieste visto che, oltre le iniziali procure di Milano, Napoli e Reggio Calabria, hanno aperto fascicoli sul denaro della Lega anche Bologna, Reggio Emilia. E Genova, la città di Belsito, che vuole scavare anche sui rapporti tra l'ex sottosegretario e alcuni esponenti delle forze dell'ordine, in particolare un poliziotto.

Appare spaventato, Belsito, per quel che sta accadendo, in questa intercettazione. Gli articoli che alzano il velo sui suoi affari, l'inchiesta sui soldi del Carroccio finiti in Tanzania, sono il segno che il cerchio intorno a lui si sta stringendo. E questo lo terrorizza. E lo fa infuriare: «Grazie alla Lega - si sfoga al telefono con la Dagrada - adesso sono andato nella merda! Tutto il resto lo metto a posto, ma se parlo di Francesco Belsito a livello personale, adesso, i debiti che devo affrontare...come faccio? Me li presta il partito?».

Il tesoriere si sente braccato e chiede aiuto. Anche perché dice di dover dare, annotano gli inquirenti, 600mila euro all'imprenditore (anche lui indagato) Stefano Bonet, e non sa dove andarli a pescare: «Mi devi dare una mano - è l'appello di Belsito alla Dagrada - sennò mi succede un casino...mi succede una disgrazia, poi mi sparo in bocca, vaff...mi suicido e faccio prima...gli scrivo una lettera, vaff...tutti quanti».

Non solo. Dall'intercettazione emergerebbe anche il tentativo di proteggersi di Belsito. Sembra infatti che avesse intenzione di rivolgersi a un avvocato per valutare a chi attribuire i danni. Quei danni che la nuova Lega dei triumviri pensa di chiedere a lui e agli altri eventuali indagati costituendosi parte civile. Al di là dei propositi autolesionisti, l'interesse dei pm è proprio questo: nell'intercettazione Belsito sembra fare riferimento ad «altri» che sono a conoscenza di come lui gestisce la cassa della Lega. Una circostanza che l'ex tesoriere dovrà chiarire quando i pm - lui si è detto pronto a sottoporsi ad interrogatorio - lo convocheranno.

Una circostanza a cui non crede, almeno per quanto riguarda Umberto Bossi, l'ex ministro dell'Interno Roberto Maroni. Che ieri in una lunga intervista al Corriere della Sera ha difeso a spada tratta il Senatùr: «Lo conosco da oltre 30 anni, non è mai stato legato ai soldi, ha sempre anteposto la Lega alla famiglia. Mi pare impossibile che fosse consapevole di quanto accadeva». Sguardo critico al passato, da Maroni. Ma occhi puntati al futuro. L'ex ministro strizza l'occhio all'ex collega ministro, Giulio Tremonti: «Rapporti freddi, con lui», ammette.

Ma aggiunge: «Lo stimo molto, ha spunti geniali, nella fase di progettazione che ci attende il suo contributo sarebbe prezioso». Un'apertura a sorpresa, quella di Bobo. Perché l'ex divo Giulio, più che amico suo, è amico del Senatùr, che avrebbe anche voluto dargli la tessera del Carroccio, progetto poi sfumato per il malcontento di tanti lumbard, di peso e non.

E perché, quando erano insieme a Palazzo Chigi, i due superministri, dell'Interno e dell'Economia, erano l'un contro l'altro armati, come eventuali premier al posto del Cavaliere. Poi è andata diversamente. Al governo è arrivato Monti, la Lega è passata all'opposizione. E il Maroni del nuovo corso della Lega adesso vuol rimettere in pista Tremonti. Le grandi manovre in vista del congresso di fine giugno che designerà il primo segretario federale dopo l'era Bossi, fanno anche questo miracolo.

 

bossi belsito FRANCESCO BELSITOBELSITO E TROTAumberto bossiSTEFANO BONETroberto maroni giulio tremonti

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....