POST-VATILEAKS - DOPPIA SCONFITTA PER IL SEGRETARIO DI STATO TARCISIO BERTONE: BENEDETTO XVI “INCORONA” IL SUO BRACCIO DESTRO PADRE GEORG NON SOLO ARCIVESCOVO MA ANCHE PREFETTO DELLA CASA PONTIFICIA - GAENSWEIN RESTA ANCHE PRIMO SEGRETARIO PARTICOLARE, CUMULANDO QUINDI DOVERI E RESPONSABILITÀ, IN UN ASSETTO CON BEN POCHI PRECEDENTI - PRESENTI MONTI E “DON TONIATO”…

M. Antonietta Calabrò per Corriere.it

Vaticano in festa per «padre Georg», il segretario personale del Papa, che Benedetto XVI consacrerà vescovo questa mattina nella solenne celebrazione liturgica dell'Epifania nella Basilica di San Pietro, davanti ai rappresentanti del corpo diplomatico al gran completo. A rappresentare l'Italia ci sarà lo stesso presidente del Consiglio, Mario Monti, accompagnato dalla signora Elsa, e dal vicesegretario di Palazzo Chigi, Federico Toniato.

La presenza di Monti di fatto suggella un rapporto molto stretto che si è istaurato tra Papa Ratzinger ed il premier italiano nel corso dell'ultimo anno (la prima visita ufficiale di Monti risale infatti al 14 gennaio dell'anno scorso) e tra «padre Georg» e il vicesegretario Toniato.

Da dieci anni, «don Georg» è l' «ombra», il braccio destro, il collaboratore più stretto del Papa. E ora questa fedeltà viene premiata da Ratzinger, che ordinerà personalmente monsignor Gaenswein, suo segretario particolare e ora anche prefetto della Casa Pontificia, con la dignità di arcivescovo. Un'ulteriore conferma di fiducia da parte del Pontefice, non intaccata dalla bufera Vatileaks.

Ratzinger ordinerà in tutto quattro nuovi vescovi: oltre a Gaenswein, ci sono monsignor Vincenzo Zani, nuovo segretario della Congregazione per l'Educazione Cattolica, monsignor Fortunatus Nwachukwu, ex capo del Protocollo in Segreteria di Stato e ora nunzio in Nicaragua, e monsignor Nicolas Thevenin, già in segreteria di Stato e poi alla Prefettura della Casa Pontificia (come numero due del neocardinale James Michael Harvey) e ora anch'egli nominato nunzio apostolico. A consacrare i quattro insieme al Papa ci sarà il segretario di Stato Tarcisio Bertone e Zenon Grocholewski, prefetto per l'Educazione cattolica, mentre la presentazione sarà fatta dal cardinale Marc Ouellet, prefetto della Congregazione dei vescovi.

È chiaro che l'attenzione si concentra sulla figura di «don Georg», l'uomo più vicino all'anziano Papa tedesco, suo segretario personale dal 2003, quando Ratzinger era ancora prefetto dell'ex Sant'Uffizio, e rimasto tale dopo l'elezione al Soglio di Pietro nell'aprile 2005. A suo modo anche personaggio mediatico, sempre al fianco del Papa e custode di ogni aspetto della sua attività e vita quotidiana, «don Georg» è tra le figure investite in prima persona dallo scandalo Vatileaks, con la diffusione dei documenti riservati del Papa fotocopiati dal maggiordomo «infedele» Paolo Gabriele proprio nell'ufficio della segreteria particolare.

Fu anzi lo stesso Gaenswein, in una drammatica riunione della Famiglia pontificia nello scorso maggio, a indirizzare i sospetti su Gabriele - poi arrestato, condannato a un anno e mezzo di reclusione e recentemente graziato dal Papa - poiché alcuni documenti pubblicati da Gianluigi Nuzzi nel libro Sua Santità potevano essere stati prelevati solo dalla sua scrivania. La vicenda, però, non lo ha penalizzato.

Anzi, il Papa gli ha ancora di più mostrato la sua fiducia nominandolo il 7 dicembre scorso nuovo prefetto della Casa pontificia. Gaenswein resta anche primo segretario particolare, cumulando quindi doveri e responsabilità, in un assetto con ben pochi precedenti.

Un modo, per Ratzinger, di dare la dignità vescovile al suo collaboratore più vicino, senza però privarsene come sarebbe accaduto affidandogli ad esempio una diocesi in Germania. Gaenswein compirà cinquantasette anni il prossimo 30 luglio.

 

PADRE GEORG CARDINALEPADRE GEORG CARDINALEPADRE GEORG CARDINALEMONTI IN CHIESA PARLA AL TELEFONINOPADRE GEORG CARDINALEPADRE GEORG CARDINALEPADRE GEORG CARDINALE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”