BENGASI AMARI PER HILLARY - LA DÉBACLE AL CONSOLATO LIBICO HA FATTO SALTARE LE TESTE DI 3 FUNZIONARI: “LA SICUREZZA ERA MOLTO INADEGUATA, PER MANCANZA DI LEADERSHIP E PROBLEMI SISTEMICI DEL DIPARTIMENTO DI STATO” - LA CLINTON ACCUSATA PER AVER IGNORATO LE RICHIESTE DI MAGGIOR PROTEZIONE - RISCHIA UNA MACCHIA SUL SUO PERCORSO VERSO LA CASA BIANCA - E PER I REPUBBLICANI SI È INVENTATA L’INCIDENTE CHE LA BLOCCA A LETTO E LE IMPEDISCE DI TESTIMONIARE…

Alessandra Farkas per il "Corriere della Sera"

L'indagine indipendente realizzata dall'Accountability Review Board nominato da Hillary Clinton per far luce sulla strage di Bengasi dell'11 settembre, in cui morirono l'ambasciatore in Libia, Chris Stevens, e altri tre americani, rischia di danneggiare in maniera irreparabile le aspirazioni presidenziali della Segretaria di Stato nel 2016.

Dopo l'uscita di scena di Susan Rice, costretta dai repubblicani a ritirare la sua candidatura a Segretaria di Stato, ieri la débâcle libica è costata le dimissioni ad altri tre funzionari del Dipartimento di Stato Usa: il capo della sicurezza diplomatica Eric Boswell, la sua vice Charlene Lamb e un dirigente che lavorava per il Bureau of Near East Affairs, la cui identità non è stata resa nota.

Al termine di un'inchiesta durata tre mesi, l'Accountability Review Board guidato dall'ex diplomatico Thomas Pickering e dall'ammiraglio a riposo Mike Mullen, ex capo degli Stati maggiori riuniti, ha puntato il dito contro la sicurezza «molto inadeguata al consolato di Bengasi», dovuta a «una mancanza di leadership» e a «problemi sistemici all'interno del Dipartimento di Stato».

Hillary Clinton è accusata di aver ignorato le ripetute richieste dell'ambasciata americana di Tripoli per una maggiore protezione della missione.
Il rapporto critica la scelta di affidare la sicurezza del consolato a «personale locale non testato» e rivela come, contrariamente a quanto sostenuto finora dall'amministrazione Usa, fuori dalla sede diplomatica non ci fu alcuna protesta contro il film su Maometto: l'assalto fu, insomma, un'azione mirata di gruppi terroristici.

In una lettera che accompagnava la trasmissione del rapporto a Capitol Hill, Clinton ha ringraziato il board per la sua «attenta analisi dei gravi rischi sistemici», assicurando di aver «accettato tutte le 29 raccomandazioni indicate per migliorare la sicurezza in ambasciate e consolati ad alto rischio».

«Il Dipartimento di Stato», ha aggiunto il capo della diplomazia Usa, sta lavorando con il Pentagono per «l'invio di centinaia di marines nelle rappresentanze diplomatiche». Ma l'assicurazione non è bastata a placare l'ira dei repubblicani, decisi a trasformare il Bengasigate in una macchia indelebile nel curriculum di un aspirante inquilino della Casa Bianca.

Negli ultimi due giorni la blogosfera conservatrice pullula di teorie cospiratorie secondo cui Hillary si sarebbe «inventata» l'incidente con commozione cerebrale che da giorni la relega a letto, per evitare di presentarsi all'audizione in programma oggi al Congresso sull'attentato dove, al suo posto, testimonieranno i suoi due vice William Burns e Thomas Nides.

«Nel nostro ambiente la sua infermità si chiama malattia diplomatica», ha ironizzato alla Fox News John Bolton, ex ambasciatore all'Onu sotto George W. Bush. E mentre in un editoriale ilNew York Post parla di «uno dei più trasparenti raggiri nella storia della diplomazia», il conservatore The Daily Caller le chiede addirittura di mostrare il certificato medico.

«Perché i media non si sono chiesti come mai nessuno ha chiamato l'ambulanza né l'hanno trasportata in ospedale?», gli fa eco il DrudgeReport. «Sono affermazioni completamente false e denigratorie», ha replicato la portavoce del dipartimento di Stato Victoria Nuland, ricordando come Hillary abbia «accettato tutte le raccomandazioni del rapporto».

 

 

SUSAN RICE ERIC BOSWELL CHARLENE LAMB E AMBASCIATORE KENNEDY hillary clinton j christopher stevens AMBASCIATORE USA IN LIBIA BENGASI STEVENS

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…