1- BENVENUTI NELL’EUROPA DEL 2021, QUANDO GLI ITALIANI FARANNO I CAMERIERI E I GIARDINIERI NELLE SECONDE CASE DEI TEDESCHI. IN EUROPA CIRCOLA ANCORA L’EURO, ANCHE SE PIÙ IN FORMA ELETTRONICA CHE IN CONTANTE. VIENNA HA SOSTITUITO BRUXELLES COME CAPITALE DI CIÒ CHE ORMAI HA PRESO IL NOME DI STATI UNITI D’EUROPA (USE) 2- LO SCENARIO DEL “WSJ” VA OLTRE: PER L’ITALIA E GLI ALTRI PAESI PERIFERICI (SPAGNA, PORTOGALLO, IRLANDA, GRECIA) LE COSE CONTINUANO AD ANDARE MALE: LA DISOCCUPAZIONE ESPLODERÀ AL 20%, UN QUINTO DELLA POPOLAZIONE AVRÀ PIÙ DI 65 ANNI 3- PREVEDE LA SCONFITTA DI SARKOZY NEL 2012 E LA DISFATTA DELLA MERKEL ALLE ELEZIONI 2013 E L’ASCESA, UN PO’ OVUNQUE TRANNE CHE IN GERMANIA, DEI PARTITI ULTRANAZIONALISTI

http://on.wsj.com/snDbFX

Benvenuti nell'Europa del 2021. Niall Ferguson, sul "Wall Street Journal", immagina cosa sarà il Vecchio Continente 10 anni dopo la crisi attuale in un lungo articolo che è al primo posto tra quelli più letti sul sito del quotidiano americano. Ebbene, una decade dopo la crisi, passata non senza essersi presa lo scalpo di almeno 10 governi, Francia e Spagna inclusi, in Europa circola ancora l'euro, anche se più in forma elettronica che in contante. Vienna ha sostituito Bruxelles come capitale di ciò che ormai ha preso il nome di Stati Uniti d'Europa (Use).

Ma per l'Italia e gli altri paesi periferici (Spagna, Portogallo, Irlanda, Grecia) le cose continuano ad andare male: la disoccupazione è salita al 20%. Tuttavia, la creazione di un nuovo sistema fiscale federalista, nel 2012, permette un continuo flusso di denaro proveniente dal cuore pulsante del Continente. Nell'Europa del sud un quinto della popolazione ha più di 65 anni e un altro quinto è senza lavoro. Di conseguenza la gente ha tutto il tempo per godersi i piaceri della vita e all'interno di questa economia grigia si possono fare un sacco di euro lavorando come giardinieri o camerieri nelle seconde case dei tedeschi.

L'euro è stato adottato anche in Lituania e Lettonia e Polonia, che insieme all'Estonia sono divenuti i paesi che più ogni altro attraggono gli investimenti della Germania per le loro tasse e per i loro salari bassi. Ma la Use ha anche perso pezzi: in Gran Bretagna David Cameron ha ceduto alla pressione degli euroscettici ed è stato votato il referendum che, anche grazie alla campagna promossa dai tabloid inglesi, ha portato all'uscita dall'Unione con una percentuale di favorevoli pari al 59%.

Forse sarebbe stato conveniente che l'Europa del 2021 avesse i suoi cardini in Roma e Atene, culle della civiltà occidentale. Ma Papandreou e Berlusconi non sono stati affatto le prime vittime di ciò che potremmo definire la maledizione dell'euro, una moneta "ammazza-governi". Dal giugno 2010 ne erano caduti già sette: Paesi Bassi, Slovacchia, Belgio, Irlanda, Finlandia, Portogallo e Slovenia. E poi la Spagna. E poi? Facile: Nicolas Sarkozy.

Lo scenario immaginato da Niall Ferguson va oltre, racconta la sconfitta della Merkel alle elezioni del 2013 e l'ascesa, un po' ovunque tranne che in Germania, dei partiti ultranazionalisti. Proprio sulla spinta di uno di questi, il True Finns, si è costituita la Norse League che comprende tutta la Scandinavia, la Danimarca e l'Islanda.

L'euro, nonostante le fosche analisi che giravano nel 2011, è sopravvissuto grazie all'incisiva azione di Mario Draghi che alla fine è riuscito a trasformare la Banca centrale europea in un prestatore di ultima istanza...

2- DISUNIONE EUROPEA - NESSUNO HA MAI DETTO CHE L'INTEGRAZIONE È FACILE - ALCUNI MOMENTI AGITATI NELLA RECENTE STORIA EUROPEA
Dichiarazioni di leader europei raccolte dal "Wall Street Journal"

- "Hai perso una buona occasione per tacere... siamo stufi delle tue critiche e del tuo dirci cosa dobbiamo fare" - (il presidente francese Nicolas Sarkozy al primo ministro inglese David Cameron, Summit UE a 27, ottobre 2011)

- "In tutti i dati che vengono sventolati in giro riguardo la tassa sulle transazioni finanziarie, è giusto ricordare il fatto che circa l'80% delle tasse verrebbero prelevate da società operanti nel Regno Unito. A volte sono tentato di chiedere ai francesi se vorrebbero una tassa sui formaggi" - (David Cameron, discorso alla Camera dei Comuni, novembre 2011)

- "Margaret Thatcher mi ha sempre fatto venire dei gran mal di testa" - (l'ex cancelliere tedesco Helmut Kohl, dichiarazione contenuta nel suo libro di memorie, 2005)

- "Non voglio essere maleducato, ma sa, in realtà, lei ha il carisma di uno straccio umido e l'aspetto di un impiegato di banca di basso livello" - (il membro inglese del Parlamento Europeo Nigel Farage a Herman van Rompuy, ex primo ministro belga e presidente del Consiglio Europeo. Parlamento Europeo, febbraio 2010)

- "Parma è un sinonimo di buona cucina. I finlandesi non sanno neanche cosa sia il prosciutto" - (Silvio Berlusconi, sulla proposta di creare l'Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare in Finlandia invece che a Parma. Dicembre 2001)

- "Ha parlato di paesi grassi e gonfi di soldi che non sono pronti a fare qualcosa per i paesi poveri, e stava guardando noi" - (il ministro degli esteri olandese Bernard Bot, riferendosi al presidente francese Jacques Chirac, giugno 2005)

 

DISUNIONE EUROPEAEUROPA NICOLAS SARKOZYITALIADavid CameronANGELA MERKEL NIGEL FARAGE AL PARLAMENTO EUROPEOVAN ROMPUY ATTACCATO DA NIGEL FARAGE AL PARLAMENTO EUROPEOSilvio Berlusconi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…