grillo casaleggio

LA MORTE DI CASALEGGIO LASCIA IL MOVIMENTO DAVANTI ALLE SUE PAURE - BEPPE GRILLO IN TRENO SFOGA IL SUO DOLORE CON GLI ALTRI PASSEGGERI: “ORA VINCIAMO LE POLITICHE O È MEGLIO LASCIARE TUTTO. SIAMO NOI CHE CALMIAMO GLI ANIMI DELLA GENTE. LO FACCIAMO E LO FAREMO, AL GOVERNO”

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

GRILLO CASALEGGIO IMOLAGRILLO CASALEGGIO IMOLA

Ore 15.31, Beppe Grillo spia dal finestrino il binario 9 della stazione Termini. Si appoggia all’oblò in plexiglas, anche i riccioli sembrano più bianchi. «È un dolore grande – sussurra ai compagni di viaggio - Sono, anzi siamo più soli, ma andiamo avanti». C’è un silenzio irreale, nella carrozza numero due dell’Alta velocità Roma-Milano. Ogni fiato rimbomba. Una manager in giacca di pelle rosso fluorescente sfida il dondolio dei trecento all’ora. «Ci dispiace molto per Casaleggio, dottor Grillo. Il Movimento continuerà comunque?».

GRILLO CASALEGGIO A IMOLAGRILLO CASALEGGIO A IMOLA

 

Il leader, posto 16 b, strizza al massimo le rughe, gli occhi sono lucidi: «Le prometto che non molliamo, signora. Andiamo avanti». È saltato a bordo della Freccia a Napoli, per attraversare in un pomeriggio l’Italia. Saranno quattr’ore lunghissime, trasformate in un comizio malinconico ai compagni di carrozza.

 

Voglia di normalità, di progettare comunque il futuro nonostante il lutto e mentre il terreno frana sotto i piedi. Fino alla promessa che sa di bilancio: «I miei ragazzi andranno avanti – dice all’attempato passeggero della fila 15 – e io sono sempre con loro. Ma stavolta dobbiamo arrivare alla maggioranza, altro che 25% o 26%. Altrimenti non ne vale la pena, altrimenti è meglio lasciar perdere».

grillo casaleggiogrillo casaleggio

 

I primi chilometri del primo giorno senza Casaleggio sono mesti. Tristi come gli occhi di Roberto Fico e Carla Ruocco, seduti accanto al capo. La quiete dura poco, però. La rompe il ticchettare nervoso di Beppe. E un professore cosentino che attacca bottone. «Questo Paese va cambiato, prof. – si apre il fondatore - E vuole sapere una cosa? Siamo noi che calmiamo gli animi della gente. Lo facciamo e lo faremo, al governo». Annuisce Carla Ruocco, «alle prossime elezioni o la va, o la spacca».

 

beppe grillo gianroberto casaleggiobeppe grillo gianroberto casaleggio

Pazienza se il vagone è categoria “premium”, anzi “area del silenzio”. Nessuno si lamenta, non oggi. Le notizie corrono veloci e ogni singolo passeggero della carrozza numero 2 - anche il docente calabrese, anche il capotreno che scorre le news sul tablet e si ferma sulla foto di Casaleggio – capisce che per i cinquestelle molto è destinato a cambiare. Com’è ovvio, Grillo ricorda con affetto il suo compagno d’avventura e non riesce a usare il passato, perché l’addio va metabolizzato. «Io e Gianroberto non bastiamo, per questo chiediamo ai nostri ragazzi di lottare nelle commissioni parlamentari».

 

C’è bisogno di riempire questo viaggio. Di guardare avanti. Il comico si aggrappa alla pozione magica che la Casaleggio associati gli ha fatto bere per conquistare il consenso. «La tecnologia, con quella arriviamo ovunque. Informiamo la gente, prof., con la condivisione in Rete».

 

beppe grillo casaleggio  marcia perugia assisi beppe grillo casaleggio marcia perugia assisi

E invece no, dice il professore, «lei è troppo intelligente, senza un’anima dove andrete?». I due si intendono,tanto che alla fine si scambiano anche i biglietti da visita. Se Grillo si muove, tormentando la sua poltrona di pelle, Fico è come pietrificato. Occhiaie profondissime puntate sull’iPhone, un «enorme dispiacere» a tormentarlo.

 

Un’anziana signora si ferma. «Condoglianze». E si riparte, come a esorcizzare il lutto: «Sa di cosa abbiamo bisogno? Sa per cosa ci battiamo con Gianroberto? Serve un sistema di comunicazione diverso. Noi dobbiamo far capire alla gente che siamo geneticamente diversi ». Discutono delle trivelle. «Se partissimo subito con un piano energetico alternativo...». Di Europa, di come «muoversi a Bruxelles ». Di riforma dell’istruzione, «altro che buona scuola!».

arrivano i giovani grillo e casaleggio e zucconi si arrendearrivano i giovani grillo e casaleggio e zucconi si arrende

 

A un anziano sfugge di mano un bicchiere di vino, il corridoio della carrozza diventa impraticabile per un po’. Giornata da cancellare, questo dodici aprile. Un’altra signora saluta, scende a Bologna. E lontana da Grillo confida: «Quanto parlano, che rompib... Ho mandato un sms a mio marito, però, perché invece a lui questo Beppe piace così tanto...».

 

Quando Milano è a un soffio, il leader inforca gli occhiali da sole neri e solleva una valigia rigida Luis Vuitton. Lo attendono cento telecamere alla stazione Centrale. Napoli e lo spettacolo napoletano del suo tour sono lontani, cancellati. Forse dovrà tornare in pista. E forse dovrà rinunciare al palcoscenico dell’Apollo theater di New York. Tappa pianificata in una missione segreta in Usa, ma domani chissà.

CASALEGGIO E GRILLO f afd a a f f d a ea CASALEGGIO E GRILLO f afd a a f f d a ea

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....