grillo lombardi crimi cancelleri

IO VI HO CREATO, IO VI DISTRUGGO - IL NO DI BEPPE GRILLO AL TERZO MANDATO PER I PARLAMENTARI M5S E’ UN MODO PER VENDICARSI DI CHI, LO SCORSO ANNO, DURANTE LO SCONTRO CON CONTE, SI E’ SCHIERATO CONTRO DI LUI - “L’ELEVATO” RICORDA BENE LE PRESE DI POSIZIONE DI VITO CRIMI, ROBERTA LOMBARDI, GIANCARLO CANCELLERI, CHE NEL 2021 USARONO TONI MOLTO DURI PER ATTACCARLO - E NON HA GRADITO NEMMENO IL RUOLO SVOLTO ALL'EPOCA DA PAOLA TAVERNA - DI MAIO GONGOLA: “PROBABILMENTE GRILLO CEDERÀ ANCORA UNA VOLTA…”

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

GIUSEPPE CONTE BEPPE GRILLO

«Ne resterà soltanto uno»: c'è chi cita Highlander per sdrammatizzare lo scontro tra Giuseppe Conte e Beppe Grillo. La mediazione sul tetto dei due mandati e la forte opposizione del garante, al di là dei toni usati, sta delineando nel Movimento l'ultimo estremo scontro.

 

«Se Conte molla, dimostra al mondo intero che a comandare è Beppe», dicono alcuni esponenti alla seconda legislatura che si sentono traditi dal leader. Diversi parlamentari temono che l'ex premier li voglia scaricare dopo aver promesso loro una deroga. Altri insistono sulla natura politica dello scontro. Uno scontro che - sostengono in ambienti vicini all'ex premier - il presidente M5S avrebbe evitato volentieri. Specie con questi toni così accesi.

VITO CRIMI E ROBERTA LOMBARDI

 

Ma Grillo non ne vuole sapere. «È un muro», dice chi ha avuto modo di sentirlo. Il motivo è duplice. Da un lato il garante ha a cuore i principi delle origini, si sente il custode di quei valori messi in campo insieme a Gianroberto Casaleggio e crede fermamente che «resettare» il Movimento dopo l'esperienza di governo degli ultimi anni possa solo rinverdire le sorti dei Cinque Stelle.

giancarlo cancelleri

 

Dall'altro lato, Grillo non concepisce di dover «aiutare» personalità che lo scorso anno nella querelle con Conte si sono schierate apertamente contro di lui. Il garante ha ben presente le prese di posizione di Vito Crimi, Roberta Lombardi, Giancarlo Cancelleri, che nel 2021 usarono toni molto duri per attaccarlo. E non ha gradito nemmeno il ruolo svolto all'epoca da Paola Taverna. Grillo, insomma, si è sentito «tradito» da una parte di quei «figli politici» che lui stesso aveva lanciato nell'agone dei palazzi romani. La cicatrice è rimasta ed è ben visibile. E anche per questo il fondatore del M5S non vuole saperne di venire incontro a Conte per delle micro-deroghe. Troppo rischioso.

BEPPE GRILLO GIUSEPPE CONTE

 

«Così ci uccide tutti», si lamentano però alcuni lealisti del garante. «Noi non abbiamo fatto nulla». Tra le vittime sacrificali c'è anche il presidente della Camera, Roberto Fico, che con Grillo vanta un rapporto strettissimo da anni, ma che negli ultimi mesi è stato in prima linea al fianco di Conte nella gestione del partito. Come riporta anche Dagospia , alcune fonti vicine a Grillo spiegano come il garante sia convinto che alla base di questa situazione in parte ci sia l'addio di Luigi Di Maio (e come è stata gestita la pratica nel Movimento). Ecco, quindi, la necessità per vari motivi di essere «granitici».

fico grillo di maio

 

Il problema è che lo scontro vede due contendenti a rischio di stallo perpetuo. Conte ha dalla sua la forza dei fedelissimi (una buona fetta del gruppo parlamentare anche se circolano voci di altri venti addii), ma il leader potrebbe far valere la propria voce anche tra la base e gli eletti per cercare la prova di forza. Grillo dal canto suo ha il simbolo: c'è chi teme che più che sfilarsi dal M5S il garante possa far saltare l'uso del logo a Conte a due mesi dal voto. Una mossa estrema, che metterebbe il leader del Movimento in seria difficoltà e che aprirebbe un'altra faglia (insanabile).

 

Tutte e due i contendenti, insomma, hanno punti di forza e punti deboli. Nessuno - come era già successo un anno fa - sembra in grado però di vincere il duello senza uscirne a sua volta fortemente danneggiato.

BEPPE GRILLO ROBERTO FICO

 

Tra i due litiganti, Di Maio gongola: «Probabilmente Grillo cederà ancora una volta, di certo non è un bellissimo spettacolo vedere forze politiche che si azzuffano al loro interno per qualche poltrona», dice a Controcorrente su Rete 4 il ministro degli Esteri. Nel partito lo «spettacolo» viene guardato con preoccupazione.

 

«Non è che Beppe voglia chiudere il Movimento?», si domanda smarrito uno stellato. «Devono smetterla. Conte si faccia sentire, trovino una sintesi: gli altri partiti hanno già iniziato la campagna elettorale. Il nostro presidente e il garante sono al mare a parlarsi addosso per un tema di poltrone: gli italiani cosa capiranno?», si sfoga un altro Cinque Stelle. La resa dei conti arriverà comunque «entro domenica», sostengono i ben informati.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…