L’IPOCRISIA ANTI-GRILLINA - SE BEPPEMAO RISCRIVE LEVI TUTTI SI INDIGNANO, SE I PENTASTELLATI VENGONO PER MESI DEFINITI NAZISTI, FASCISTI, TEPPISTI, POTENZIALI STUPRATORI È TUTTO OK – CRITICHE ANCHE DAL “FATTO”

1. GRILLO RISCRIVE LEVI CONTRO "IL SISTEMA" L'IRA DEGLI EBREI E LUI: "ONORO LO SCRITTORE, TRAVISATO IL MIO POST"
Francesca Schianchi per ‘La Stampa'

La situazione politica attuale come la tragedia dell'Olocausto. A osare l'ardito paragone, suscitando l'indignazione della comunità ebraica e la riprovazione degli altri partiti, ma anche la critica di un deputato del suo Movimento, è stato ieri Beppe Grillo.

Sul blog, accanto a una foto inconfondibile del cancello di Auschwitz, ritoccata però nella scritta (anziché «arbeit macht frei», si legge «P2 macht frei»), parafrasa il capolavoro di Primo Levi «Se questo è un uomo» facendolo diventare «Se questo è un Paese»: «Considerate se questo è un Paese nato dalle morti di Falcone e Borsellino dalla trattativa Stato mafia schiavo della P2», mantiene la metrica dell'opera originale. Per arrivare ad attaccare il capo dello Stato, quando definisce l'Italia comandata «da un vecchio impaurito delle sue stesse azioni che ignora la Costituzione», e il premier Renzi, «un volgare mentitore assurto a leader da povero buffone di provincia».

Una «infame provocazione» definisce l'iniziativa Renzo Gattegna, presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane, «un'oscenità sulla quale non è possibile tacere» perché «una profanazione criminale del valore della Memoria e del ricordo di milioni di vittime innocenti». Segue identica indignazione di vari esponenti politici, da Emanuele Fiano del Pd, che ebbe «la famiglia sterminata ad Auschwitz», e invita a smetterla perché «chi si prende gioco di quella tragedia sta idealmente dalla stessa parte di chi la provocò», al suo capogruppo Speranza, dalla Prestigiacomo alla Santanché.

«Non c'è alcuna P2 che aleggia su Palazzo Chigi, è stata una disgrazia per questo Paese», chiarisce il sottosegretario Delrio. Fino al deputato M5S, pur considerato tra i dissidenti, Tommaso Currò che la considera una parafrasi «offensiva» e «che non sta in cielo né in terra»: «Non vedo perché in una campagna elettorale bisogna tirare in ballo questo tema», osa rimproverare il suo leader.

Grillo in serata nel suo show replica: «Primo Levi scrive un libro straordinario, prendo una sua poesia per onorare uno scrittore come lui, uno che dice di non abbassare mai la testa e cosa succede? Si prendono questa roba per depistare l'attenzione dal contenuto».

2. QUEL POST È UN AUTOGOL
Antonio Padellaro per ‘Il fatto Quotidiano'


Mentre stando ai sondaggi il M5S cresce nei consensi, unica opposizione in Parlamento e nel paese, Beppe Grillo mette in Rete un post di pessimo gusto nei confronti della memoria della Shoah che la comunità ebraica ha giudicato una "infame provocazione". Non è il primo autogol dell'ex comico, era già successo con il demenziale video contro la Boldrini che scatenò i peggiori istinti del web. Fu ritirato, ci furono delle scuse che questa volta non ci saranno perché evidentemente l'autore intende difendere sia la riscrittura di Primo Levi sia l'indifendibile taroccamento della foto del cancello di Auschwitz.

Per i tanti nemici del Movimento, un vero invito a nozze: "Fascisti" e "nazisti" sono gli epiteti più teneri scagliati contro i grillini. Forse però il commento più sincero è di quegli esponenti pd convinti che le malefatte di Grillo "saranno punite nelle urne". Del resto, siamo in piena campagna elettorale per le Europee e la propaganda si nutre avidamente degli errori degli avversari.

Resta il mistero di tanto autolesionismo. Nel giorno in cui Renzi mostra il fianco con alcune nomine molto discutibili al vertice degli enti e piegandosi a un nuovo incontro con il pregiudicato Berlusconi, il leader dell'opposizione sbaglia tutto. Assurdo.

 

BEPPEGRILLO PRIMO LEVIRENZO GATTEGNA RENZI E DELRIOIngresso ad Auschwitz jpegGRILLO P MACHT FREI Antonio Padellaro

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO