BEPPINO ENGLARO VEDE IL FILM DI BELLOCCHIO - “NEL '92 ERO SOLO. OGGI TUTTO IL MONDO PUÒ APPREZZARE BELLOCCHIO, ISPIRATO DALLA NOSTRA LUNGA BATTAGLIA” - “NON C'È MAI STATO NULLA DI IDEOLOGICO DA PARTE NOSTRA” - “LA BELLA ADDORMENTATA NON È ELUANA, LEI NON AVREBBE POTUTO RISVEGLIARSI. BELLOCCHIO PARLA DELL'INFERNO CHE PUÒ GENERARE LA MEDICINA”…

Tommaso Cerno per "l'Espresso"

«Che penso del film di Marco Bellocchio? Mentre lo guardavo, mi sono chiesto cosa avrebbe detto Eluana: 'Marco, non sei grande, sei super!'. Hanno qualcosa di profondo che li lega: la libertà. E questo film non è ideologico, ma è un grido di libertà che sembra il grido di mia figlia». E' il primo commento di Beppino Englaro, il padre di Eluana, la donna per diciassette anni in stato vegetativo morta a Udine il 9 febbraio 2009, che ha guardato "Bella Addormentata", il film sbarcato ieri alla mostra del cinema di Venezia, con "l'Espresso", come il nostro settimanale racconta nel numero da domani in edicola.

Dal giorno dell'incidente di Eluana, il 18 gennaio 1992, dice Englaro, «non mi è nemmeno mai passato per la testa di andare al cinema. E' la prima volta che ci vengo. E credo che sarà anche l'ultima».

Il papà di Eluana spiega anche perché ha scelto di non andare a Venezia: «Che c'entro io? Un conto è un film che racconta le cose, altro conto è viverle sulla propria pelle. Una vicenda come questa ti devasta. Mia moglie è stata devastata in una maniera, con la malattia, io in un'altra. Devastato sotto, dentro.

Guardarle al cinema fa riflettere in un altro modo. E siccome solo i cittadini possono cambiare davvero le cose, questo film sarà utilissimo. Nel '92 ero solo, un cane che abbaiava alla luna. Oggi tutto il mondo può apprezzare Bellocchio, ispirato dalla nostra lunga battaglia che ha cambiato il clima culturale di un Paese. E lui lo racconta, mettendo a nudo chi si è buttato nel mucchio solo per interessi di bottega, compresa una certa politica», dice.

Era commosso papà Englaro mentre guardava le scene che riportano sullo schermo i sette giorni cruciali di Eluana a Udine, scene che il papà, come racconta a "l'Espresso", non aveva visto, perché non era a Udine. Nei sette giorni «più terribili che un padre possa vivere», dice.

«Non ero a Udine perché non stavo certo concentrato su quello che succedeva là fuori, ma su una cosa molto più importante. Quelli là stavano impazzendo attorno a Eluana, senza rendersi conto che non c'entravano niente con mia figlia. Lei non avrebbe capito cosa ci stava a fare tutta quella gente a invocare per lei cose che non le interessavano. A mia figlia interessava il rispetto degli altri. Se le toglievi quello, Eluana non era più nulla».

Englaro commenta anche le parole di Berlusconi, riproposte nel film, che descrisse Eluana come una ragazza giovane che avrebbe potuto anche rimanere incinta: «Berlusconi mi fece una gran pena», racconta a tre anni dalla morte di sua figlia: «Il fatto che, come persona, non si rendesse conto, mentre parlava, dello squallore delle cose che stava dicendo.

La vicenda di Eluana, in questi anni non è mai stata contro nessuno. Non c'è mai stato nessun dogma da parte nostra. Nulla di ideologico. Eutanasia ed altre nefandezze evocate sempre ad effetto da diverse parti, non mi hanno mai sfiorato e non ho mai avvertito la necessità di doverle replicare per la semplice ragione che erano estranee alla vicenda di nostra figlia».

La scena che l'ha più colpito è l'incontro in autogrill fra Maria e Roberto, due dei protagonisti di "Bella Addormentata". Maria chiede dell'acqua: «Non acqua da bere, ma acqua per Eluana», commenta papà Englaro: «E' una scena fortissima, mi ha ricordato le tante, infinite volte che ho sentito quella frase. Dire che mia figlia sarebbe "morta di fame e di sete". Ascoltarlo qui mostra tutta la miseria di quel ritornello. Mi meraviglio, dopo oltre vent'anni e sette mesi, di essere ancora in grado di sentire certe cose. Erano già eterne le prime 48 ore, quando Eluana fu ricoverata e portata dentro questo inferno, da cui non avrebbe potuto mai uscire».

Dopo la visione del film con "l'Espresso", Englaro ha spiegato anche che «la Bella Addormentata non è certamente Eluana, lei non avrebbe mai potuto risvegliarsi. Bellocchio porta sullo schermo l'inferno che può generare la medicina: 'Noi facciamo il tuo bene'. Ma la risposta che mi sento di dare è: "Vi chiedo solo di non farmi del male".

Nei confronti di nostra figlia, però, c'è stata giustizia grazie alla Corte d'Appello di Milano, alla Cassazione e al Capo dello Stato, che sono stati ineccepibili. I giudici riconoscendo a Eluana di non poter più essere discriminata e Napolitano non firmando il decreto che il governo voleva imporre per negare a mia figlia un suo diritto sancito da una sentenza della massima corte. Non mi sarei mai aspettato, però, che Quirinale e magistratura potessero arrivare a un conflitto di attribuzione da portare alla Consulta, come avvenne nella vicenda di nostra figlia», aggiunge riferendosi alle polemiche di queste settimane.

Poi la telefonata al regista, come racconta il settimanale, per le sue impressioni a caldo: «Non è stato facile per me guardare questo film», ammette. «Marco, una splendida creazione artistica, dentro i giorni cruciali di Eluana. A Venezia e al dopo Venezia, la sorpresa dell'impatto con giuria e pubblico della tua immaginazione. Grazie Marco, per il bel film, sei super e basta».

 

BEPPINO ENGLARO beppino englaro e marinella chirico- Copyright PizziELUANA CON LA MADREEluanaeluana englaro01 lapTONI SERVILLO IN LA BELLA ADDORMENTATA MAYA SANSA E PIERGIORGIO BELLOCCHIO NE LA BELLA ADDORMENTATA ISABELLE HUPPERT NE LA BELLA ADDORMENTATA DI BELLOCCHIO LA BELLA ADDORMENTATA DI BELLOCCHIO

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...