BEPPINO ENGLARO VEDE IL FILM DI BELLOCCHIO - “NEL '92 ERO SOLO. OGGI TUTTO IL MONDO PUÒ APPREZZARE BELLOCCHIO, ISPIRATO DALLA NOSTRA LUNGA BATTAGLIA” - “NON C'È MAI STATO NULLA DI IDEOLOGICO DA PARTE NOSTRA” - “LA BELLA ADDORMENTATA NON È ELUANA, LEI NON AVREBBE POTUTO RISVEGLIARSI. BELLOCCHIO PARLA DELL'INFERNO CHE PUÒ GENERARE LA MEDICINA”…

Tommaso Cerno per "l'Espresso"

«Che penso del film di Marco Bellocchio? Mentre lo guardavo, mi sono chiesto cosa avrebbe detto Eluana: 'Marco, non sei grande, sei super!'. Hanno qualcosa di profondo che li lega: la libertà. E questo film non è ideologico, ma è un grido di libertà che sembra il grido di mia figlia». E' il primo commento di Beppino Englaro, il padre di Eluana, la donna per diciassette anni in stato vegetativo morta a Udine il 9 febbraio 2009, che ha guardato "Bella Addormentata", il film sbarcato ieri alla mostra del cinema di Venezia, con "l'Espresso", come il nostro settimanale racconta nel numero da domani in edicola.

Dal giorno dell'incidente di Eluana, il 18 gennaio 1992, dice Englaro, «non mi è nemmeno mai passato per la testa di andare al cinema. E' la prima volta che ci vengo. E credo che sarà anche l'ultima».

Il papà di Eluana spiega anche perché ha scelto di non andare a Venezia: «Che c'entro io? Un conto è un film che racconta le cose, altro conto è viverle sulla propria pelle. Una vicenda come questa ti devasta. Mia moglie è stata devastata in una maniera, con la malattia, io in un'altra. Devastato sotto, dentro.

Guardarle al cinema fa riflettere in un altro modo. E siccome solo i cittadini possono cambiare davvero le cose, questo film sarà utilissimo. Nel '92 ero solo, un cane che abbaiava alla luna. Oggi tutto il mondo può apprezzare Bellocchio, ispirato dalla nostra lunga battaglia che ha cambiato il clima culturale di un Paese. E lui lo racconta, mettendo a nudo chi si è buttato nel mucchio solo per interessi di bottega, compresa una certa politica», dice.

Era commosso papà Englaro mentre guardava le scene che riportano sullo schermo i sette giorni cruciali di Eluana a Udine, scene che il papà, come racconta a "l'Espresso", non aveva visto, perché non era a Udine. Nei sette giorni «più terribili che un padre possa vivere», dice.

«Non ero a Udine perché non stavo certo concentrato su quello che succedeva là fuori, ma su una cosa molto più importante. Quelli là stavano impazzendo attorno a Eluana, senza rendersi conto che non c'entravano niente con mia figlia. Lei non avrebbe capito cosa ci stava a fare tutta quella gente a invocare per lei cose che non le interessavano. A mia figlia interessava il rispetto degli altri. Se le toglievi quello, Eluana non era più nulla».

Englaro commenta anche le parole di Berlusconi, riproposte nel film, che descrisse Eluana come una ragazza giovane che avrebbe potuto anche rimanere incinta: «Berlusconi mi fece una gran pena», racconta a tre anni dalla morte di sua figlia: «Il fatto che, come persona, non si rendesse conto, mentre parlava, dello squallore delle cose che stava dicendo.

La vicenda di Eluana, in questi anni non è mai stata contro nessuno. Non c'è mai stato nessun dogma da parte nostra. Nulla di ideologico. Eutanasia ed altre nefandezze evocate sempre ad effetto da diverse parti, non mi hanno mai sfiorato e non ho mai avvertito la necessità di doverle replicare per la semplice ragione che erano estranee alla vicenda di nostra figlia».

La scena che l'ha più colpito è l'incontro in autogrill fra Maria e Roberto, due dei protagonisti di "Bella Addormentata". Maria chiede dell'acqua: «Non acqua da bere, ma acqua per Eluana», commenta papà Englaro: «E' una scena fortissima, mi ha ricordato le tante, infinite volte che ho sentito quella frase. Dire che mia figlia sarebbe "morta di fame e di sete". Ascoltarlo qui mostra tutta la miseria di quel ritornello. Mi meraviglio, dopo oltre vent'anni e sette mesi, di essere ancora in grado di sentire certe cose. Erano già eterne le prime 48 ore, quando Eluana fu ricoverata e portata dentro questo inferno, da cui non avrebbe potuto mai uscire».

Dopo la visione del film con "l'Espresso", Englaro ha spiegato anche che «la Bella Addormentata non è certamente Eluana, lei non avrebbe mai potuto risvegliarsi. Bellocchio porta sullo schermo l'inferno che può generare la medicina: 'Noi facciamo il tuo bene'. Ma la risposta che mi sento di dare è: "Vi chiedo solo di non farmi del male".

Nei confronti di nostra figlia, però, c'è stata giustizia grazie alla Corte d'Appello di Milano, alla Cassazione e al Capo dello Stato, che sono stati ineccepibili. I giudici riconoscendo a Eluana di non poter più essere discriminata e Napolitano non firmando il decreto che il governo voleva imporre per negare a mia figlia un suo diritto sancito da una sentenza della massima corte. Non mi sarei mai aspettato, però, che Quirinale e magistratura potessero arrivare a un conflitto di attribuzione da portare alla Consulta, come avvenne nella vicenda di nostra figlia», aggiunge riferendosi alle polemiche di queste settimane.

Poi la telefonata al regista, come racconta il settimanale, per le sue impressioni a caldo: «Non è stato facile per me guardare questo film», ammette. «Marco, una splendida creazione artistica, dentro i giorni cruciali di Eluana. A Venezia e al dopo Venezia, la sorpresa dell'impatto con giuria e pubblico della tua immaginazione. Grazie Marco, per il bel film, sei super e basta».

 

BEPPINO ENGLARO beppino englaro e marinella chirico- Copyright PizziELUANA CON LA MADREEluanaeluana englaro01 lapTONI SERVILLO IN LA BELLA ADDORMENTATA MAYA SANSA E PIERGIORGIO BELLOCCHIO NE LA BELLA ADDORMENTATA ISABELLE HUPPERT NE LA BELLA ADDORMENTATA DI BELLOCCHIO LA BELLA ADDORMENTATA DI BELLOCCHIO

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…