COME TI CACCIO LE PORPORE - BERGOGLIO ABOLISCE MOTU PROPRIO IL CONSIGLIO DEI 15 CARDINALI CHE SI OCCUPAVANO, E MALE, DELLE FINANZE DELLA SANTA SEDE E LE AFFIDA AI LAICI

M.Antonietta Calabro' per il Corriere della Sera

Papa Francesco ha iniziato a rivoluzionare la Curia, facendo entrare laici esterni esperti in economia nel mondo spesso chiuso e segreto delle finanze vaticane, con lo scopo dichiarato di incrementare la trasparenza e assicurare un maggiore aiuto all'azione del Vaticano in favore dei poveri. Come ha annunciato lui stesso in una lettera ai fedeli, il cardinale australiano George Pell, lascerà alla fine di marzo la cura della diocesi di Sydney per dedicarsi a tempo pieno all'incarico di prefetto di un nuovo Dicastero vaticano denominato «Segreteria per l'Economia». Compiti: la programmazione finanziaria e la stesura di un bilancio annuale.

È la prima riforma strutturale del Pontificato e il più incisivo cambiamento nella burocrazia della Curia, da un quarto di secolo a questa parte, cioè dalla Costituzione apostolica Pastor Bonus di Giovanni Paolo II nel 1988. Essa toglie competenze alla Segreteria di Stato che finora, oltre a gestire le relazioni diplomatiche, aveva il controllo amministrativo sulla Santa Sede.

Anche la scelta di denominare il nuovo organismo «Segreteria» lo pone sullo stesso piano della segreteria di Stato, con cui il nuovo prefetto dovrà collaborare. Inoltre viene ridimensionata la Prefettura degli Affari economici, guidata dal cardinale Giuseppe Versaldi. Sarebbe infine imminente la nomina del cosiddetto «Moderator Curiae», cioè sorta di «direttore generale», o manager, per il coordinamento di tutti i dicasteri.

Pochi giorni prima di entrare nel Conclave dell'anno scorso, il cardinale Pell si era espresso molto chiaramente sullo scandalo Vatileaks sostenendo che era un segno della mancanza di governance della Curia cui il nuovo Papa avrebbe dovuto rimediare.

È stato lo stesso Francesco a comunicare la sua decisione al Consiglio dei 15 cardinali che si occupavano finora dei problemi economici. Il Papa è entrato nella Riunione tenendo in mano un foglio contenente il Motu Proprio «Fidelis dispensator et prudens», come recita il Vangelo secondo Luca. «Come l'amministratore fedele e prudente ha il compito di curare attentamente quanto gli è stato affidato, così la Chiesa è consapevole della responsabilità di tutelare e gestire con attenzione i propri beni», scrive il Pontefice.

I 15 cardinali del Consiglio hanno così anche saputo in diretta che il loro organismo era sciolto. E infatti la riunione è terminata poco dopo. Il nuovo Consiglio che affiancherà il prefetto Pell sarà infatti sempre costituito da 15 membri di cui soli otto cardinali e vescovi, mentre i rimanenti sette saranno degli esperti laici . Alcuni di loro sicuramente proverranno dalla Cosea, cioè la Commissione referente che ha proposto al G8 e al Papa l'idea del nuovo «ministero» dell'Economia o del Tesoro che dir si voglia.

Pell, che è uno dei cardinali del G8, avrebbe già scelto come segretario generale del nuovo organismo (una figura prevista dal Motu Proprio ) il monsignore spagnolo Lucio Angel Vallejo Balda, 47 anni, uomo-chiave della Cosea. Oltre il segretario generale, dovrà essere nominato un Revisore generale (per la revisione contabile con accesso a tutti gli enti).

L'Apsa (Amministrazione del patrimonio della Sede apostolica) e l'Aif (Unità di informazione finanziaria) vengono confermate nelle loro funzioni. Quanto allo Ior, il portavoce vaticano padre Lombardi ha detto che «il nodo» non è ancora stato sciolto, che l'Istituto «non è toccato da questa riorganizzazione che ha un orizzonte molto più ampio» ma «continua ad essere oggetto di studio e di riflessione».

 

Papa Francesco con coppa e maglietta del San Lorenzo Sergio Zeuli Francesca Immacolata Chaouqui Paolo Messa e Francesca Chaouqui prodi papa giovanni paolo monsignor Vallejo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....