ANCHE BERGOGLIO DOVRÀ SCENDERE A PATTI CON L’OPUS DEI - IL PAPA, A DIFFERENZA DI WOJTYLA, NON HA “FIGLI PREDILETTI” MA L’OPERA E’ FONDAMENTALE PER SFONDARE IN CINA E A HONG KONG

Marco Politi per il “Fatto quotidiano

 

papa francescopapa francesco

Farsi riconoscere un santo e un beato nell’arco di soli 12 anni è un record per un’organizzazione religiosa. L’Opus Dei festeggerà sabato 27 settembre questo trionfo di potenza. A Madrid verrà beatificato il successore di Escrivá de Balaguer, mons. Alvaro del Portillo, che dal 1975 al 1994 guidò l’esercito opusdeino.

 

Il rito sarà celebrato nella capitale spagnola anche se l’Opus avrebbe preferito – per ovvii motivi d’immagine – una solenne cerimonia in piazza San Pietro. Ma Benedetto XVI (restio a continuare con la “fabbrica” di santi e beati, promossa da Giovanni Paolo II) aveva disposto a suo tempo che a Roma i pontefici celebrano solo i nuovi santi, non i beati. Sicché gli opusdeini si consolano, dicendo che a Roma non c’era abbastanza spazio per contenere l’immensa folla che accorrerà all’evento.

Monsignor Escrivá de BalaguerMonsignor Escrivá de Balaguer

 

La canonizzazione-lampo di Escrivá, avvenuta ad appena 27 anni dalla morte, suscitò all’epoca aspre polemiche. Per il protezionismo papale di cui aveva goduto la procedura rapidissima, per l’esclusione di testimoni contrari, per l’autoritarismo inesorabile con cui Escrivá aveva retto l’organizzazione e per molti altri motivi riguardanti la visione di Chiesa propugnata dall’Opus in contrasto con il riformismo conciliare.

 

La beatificazione di Alvaro del Portillo, perseguita con un lavoro di lobbying instancabile, non ha suscitato particolari emozioni. Tutt’al più è stata valutata come segno di una bulimia di prestigio da parte di un’organizzazione, che evidentemente non ha saputo accontentarsi della santificazione – già privilegiata – del fondatore.

ALVARO PORTILLO 
ALVARO PORTILLO

 

In effetti con migliaia di preti, suore e semplici fedeli impegnati a testimoniare il cristianesimo in condizioni spesso difficili e oscure, forse qualcuno o qualcun’altra avrebbe meritato di arrivare prima di Portillo alla definizione di “beati”.

 

Probabilmente, in prospettiva storica, il rito di Madrid rappresenta gli ultimi fuochi di una sovraesposizione e un legame strettissimo con la sede papale che ha avuto il suo apogeo con Giovanni Paolo II, quando l’Opus e Comunione e liberazione erano le punte di lancia del progetto wojtyliano di “rievangelizzazione”. Già durante il suo pontificato Benedetto XVI, dopo una prima fase di elogio per i nuovi movimenti cattolici nati nel Novecento, era tornato a mettere l’accento sulle parrocchie e le diocesi.

 

ratzinger esulta per la vittoria della germaniaratzinger esulta per la vittoria della germania

Con Francesco non ci sono certamente “figli prediletti”. A Buenos Aires Bergoglio era in rapporti normali con l’Opus, il cardinale di Lima Luis Cipriani si è collocato al tempo del conclave nel gruppo degli elettori di Bergoglio e nella commissione di indagine sullo Ior (ormai sciolta) papa Francesco ha inserito nel 2013 l’opusdeino mons. Juan Ignacio Arrieta Ochoa, esperto di organizzazione della Chiesa.

 

Opusdeino è anche mons. Vallejo Balda, segretario della Prefettura per gli Affari economici del Vaticano, nominato nella commissione referente per la riorganizzazione finanziaria della Santa Sede, ma poi bruciatosi per avere patrocinato l’inclusione della pr Francesca Immacolata Chaouqui, troppo affetta da protagonismo: con il risultato che – terminato il lavoro della commissione – la Chaouqui è stata ignorata e Vallejo Balda non è stato chiamato a far parte del nuovo ministero delle Finanze vaticano.

RATZINGER E WOJTYLA RATZINGER E WOJTYLA

 

Insomma nell’era di Francesco l’Opus non è più centrale, è trattata normalmente. Ma questo non significa che non possa giocare un ruolo importante in certe situazioni di frontiera.

 

MONSIGNOR VALLEJOMONSIGNOR VALLEJO

Con i suoi oltre duemila sacerdoti e novantamila aderenti (fra cui ottimi professionisti nel campo tecnico-scientifico-ospedaliero-pedagogico), con la sua rete di università, scuole, collegi, centri di formazione professionale, fondazioni culturali, cliniche e centri di assistenza l’Opus può svolgere un ruolo di presenza in nazioni dove il cattolicesimo non è maggioritario.

 

La Cina è la frontiera attualmente più interessante e delicata per la Chiesa cattolica. Francesco, come già Benedetto XVI e Giovanni Paolo II, vorrebbe allacciare finalmente rapporti con l’“Impero di Mezzo”. Aderenti all’Opus Dei operano già, nell’ambito strettamente professionale nella Cina rossa.

 

A Hong Kong – tramite essenziale con la Cina – l’Opus ha aperto un centro culturale per universitari e giovani professionisti. A San Francisco infine, con lungimiranza, ha creato quasi 10 anni fa nel quartiere cinese un centro di istruzione e assistenza per donne e bambine. Scelta strategica. I legami familiari cinesi sono tenacissimi e superano l’Oceano Pacifico.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....