BERLINO SOTTO TIRO - PUTIN PIAZZA MISSILI NUCLEARI ALLE PORTE D’EUROPA, COME RIPICCA PER LO SCUDO NATO

Matteo Alviti per "La Stampa"

A ventiquattro anni dalla caduta del Muro di Berlino, la guerra fredda starebbe tornando a bussare alle porte d'Europa, stavolta dall'enclave russa di Kalinigrad. In quel fazzoletto di terra stretto tra Polonia e Lituania, di fronte al Mar Baltico, il presidente russo Vladimir Putin avrebbe fatto stazionare una batteria di missili a corta gittata in grado di alloggiare testate nucleari. Una risposta al sistema di difesa missilistica che gli Usa e la Nato intendono allestire come barriera dall'Iran e dalla Corea del Nord di Kim Jong Un.

È stato il tabloid «Bild», ieri, a lanciare la notizia filtrata da fonti dei servizi di sicurezza. Secondo quanto rilevato da immagini satellitari «segrete» a Kalinigrad e sul confine occidentale russo, verso i Paesi baltici, sarebbero stati trasportati negli ultimi dodici mesi un «numero a due cifre» di missili «Iskander - M, codice Nato SS-26 Stone».
Caratteristica di questo tipo di vettori con una gittata massima di circa 500 chilometri è quella di poter essere armati, oltreché in maniera convenzionale, anche con testate nucleari, scrive il tabloid.

È dalla fine del 2011 che si parla di Iskander a Kaliningrad, ma Mosca ha sempre smentito. Ieri dal quartier generale Nato a Bruxelles non sono giunte reazioni: «Sono in corso verifiche», ha detto una fonte all'Ansa.

In Germania né il ministero della Difesa, né quello degli Esteri, hanno voluto esprimere commenti sull'esclusiva di «Bild». Nonostante i missili potrebbero essere a meno di 500 chilometri da Berlino. Meno di 300 da Varsavia.

Solo poche settimane fa la cancelliera tedesca Angela Merkel aveva invitato il presidente Putin a posizioni meno categoriche. Allora Merkel si riferiva all'Ucraina, dove decine di migliaia di persone manifestano per non interrompere il dialogo con l'Ue a vantaggio di Mosca, ma le sue parole si adattano alla situazione rivelata da «Bild». «Vogliamo che la Russia sia un partner strategico», aveva detto la cancelliera, ma «dobbiamo superare gli ultimi retaggi della guerra fredda».

In una contesa con Washington che va avanti da anni Putin si è sempre opposto allo scudo missilistico Nato in Europa. Il presidente russo lo ritiene inutile - tanto più oggi che il dossier sul nucleare iraniano sembra in via di risoluzione -, oltreché una potenziale minaccia per il suo Paese. Dal primo progetto di difesa tra Polonia e Repubblica Ceca, ridimensionato e rimodellato dal presidente Usa Barack Obama, l'atteggiamento del Cremlino non è cambiato.

Solo tre giorni fa Putin aveva fatto intendere molto chiaramente come vedesse il ruolo della Russia nei prossimi anni. Seppure Mosca non aspiri «allo status di superpotenza, come pretesto per esercitare l'egemonia», aveva attaccato nel suo discorso alla nazione di giovedì, «nessuno deve illudersi sulla possibilità di ottenere una superiorità militare sulla Russia: risponderemo a ogni sfida, politicamente e tecnologicamente».

Con il progetto dello scudo, si rischia di annullare i progressi fatti sul disarmo nucleare, aveva avvertito Putin giovedì. Della razionalità del filosofo Immanuel Kant, che proprio a Kaliningrad (allora la prussiana Königsberg) è nato e vissuto, sembrano essersi perse le tracce. La «pace perpetua» sta ancora cercando casa.

 

 

PUTIN COPRE LA MERKEL AL PARTY G AL PALAZZO COSTANTINO DI SAN PIETROBURGO VLADIMIR PUTIN E ANGELA MERKEL KALININGRAD ENCLAVE RUSSAKALININGRAD ENCLAVE RUSSAMISSILI ISKANDERMISSILI ISKANDERMISSILI ISKANDER

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)