BERLINO SOTTO TIRO - PUTIN PIAZZA MISSILI NUCLEARI ALLE PORTE D’EUROPA, COME RIPICCA PER LO SCUDO NATO

Matteo Alviti per "La Stampa"

A ventiquattro anni dalla caduta del Muro di Berlino, la guerra fredda starebbe tornando a bussare alle porte d'Europa, stavolta dall'enclave russa di Kalinigrad. In quel fazzoletto di terra stretto tra Polonia e Lituania, di fronte al Mar Baltico, il presidente russo Vladimir Putin avrebbe fatto stazionare una batteria di missili a corta gittata in grado di alloggiare testate nucleari. Una risposta al sistema di difesa missilistica che gli Usa e la Nato intendono allestire come barriera dall'Iran e dalla Corea del Nord di Kim Jong Un.

È stato il tabloid «Bild», ieri, a lanciare la notizia filtrata da fonti dei servizi di sicurezza. Secondo quanto rilevato da immagini satellitari «segrete» a Kalinigrad e sul confine occidentale russo, verso i Paesi baltici, sarebbero stati trasportati negli ultimi dodici mesi un «numero a due cifre» di missili «Iskander - M, codice Nato SS-26 Stone».
Caratteristica di questo tipo di vettori con una gittata massima di circa 500 chilometri è quella di poter essere armati, oltreché in maniera convenzionale, anche con testate nucleari, scrive il tabloid.

È dalla fine del 2011 che si parla di Iskander a Kaliningrad, ma Mosca ha sempre smentito. Ieri dal quartier generale Nato a Bruxelles non sono giunte reazioni: «Sono in corso verifiche», ha detto una fonte all'Ansa.

In Germania né il ministero della Difesa, né quello degli Esteri, hanno voluto esprimere commenti sull'esclusiva di «Bild». Nonostante i missili potrebbero essere a meno di 500 chilometri da Berlino. Meno di 300 da Varsavia.

Solo poche settimane fa la cancelliera tedesca Angela Merkel aveva invitato il presidente Putin a posizioni meno categoriche. Allora Merkel si riferiva all'Ucraina, dove decine di migliaia di persone manifestano per non interrompere il dialogo con l'Ue a vantaggio di Mosca, ma le sue parole si adattano alla situazione rivelata da «Bild». «Vogliamo che la Russia sia un partner strategico», aveva detto la cancelliera, ma «dobbiamo superare gli ultimi retaggi della guerra fredda».

In una contesa con Washington che va avanti da anni Putin si è sempre opposto allo scudo missilistico Nato in Europa. Il presidente russo lo ritiene inutile - tanto più oggi che il dossier sul nucleare iraniano sembra in via di risoluzione -, oltreché una potenziale minaccia per il suo Paese. Dal primo progetto di difesa tra Polonia e Repubblica Ceca, ridimensionato e rimodellato dal presidente Usa Barack Obama, l'atteggiamento del Cremlino non è cambiato.

Solo tre giorni fa Putin aveva fatto intendere molto chiaramente come vedesse il ruolo della Russia nei prossimi anni. Seppure Mosca non aspiri «allo status di superpotenza, come pretesto per esercitare l'egemonia», aveva attaccato nel suo discorso alla nazione di giovedì, «nessuno deve illudersi sulla possibilità di ottenere una superiorità militare sulla Russia: risponderemo a ogni sfida, politicamente e tecnologicamente».

Con il progetto dello scudo, si rischia di annullare i progressi fatti sul disarmo nucleare, aveva avvertito Putin giovedì. Della razionalità del filosofo Immanuel Kant, che proprio a Kaliningrad (allora la prussiana Königsberg) è nato e vissuto, sembrano essersi perse le tracce. La «pace perpetua» sta ancora cercando casa.

 

 

PUTIN COPRE LA MERKEL AL PARTY G AL PALAZZO COSTANTINO DI SAN PIETROBURGO VLADIMIR PUTIN E ANGELA MERKEL KALININGRAD ENCLAVE RUSSAKALININGRAD ENCLAVE RUSSAMISSILI ISKANDERMISSILI ISKANDERMISSILI ISKANDER

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."