MA RENZI NON ERA UN BERLUSCONI SENZA ARCORE? DA PUPILLO DEL CAV AD “ASFALTATORE”: IL SINDACO NON PIACE PIÙ AI BERLUSCONES MA CONQUISTA I COMPAGNI DEL PD

Mario Ajello per "Il Messaggero"

IL CASO
Prima, lui piaceva a loro e loro non venivano maltrattati da lui. E sembrava proprio un idillio quello tra i berluscones (a cominciare da Silvio) e Matteo Renzi. Piano piano però il c'eravamo tanto amati - «Spero che alle primarie vinca!», proclamava Daniela Santanchè, quella che ora dice: «Renzi? Sotto il vestito niente, in tutti i sensi» - ha iniziato a trasformarsi nel suo contrario. E adesso siamo alla guerra caldissima e alla reciproca insopportabilità. Il Sandro Bondi che ieri ha infierito paragonando in peggio Renzi a D'Alema («Più tracotante di lui») e a Rosi Bindi («Più fazioso di lei») è lo stesso che meno un anno fa assicurava: «Renzi sarebbe in linea con una domanda di cambiamento che sale dal Paese».

Ma Matteo non è più naturalmente un nuovo Silvio (sia pure in piccolo e corteggiato dal Cavaliere che notando poco quid nel proprio partito affermava: «Vorrei un Renzi nel Pdl»), essendo diventato invece un «pugnalatore» agli occhi dei sodali del Cavaliere. Che non sprizzano più il vecchio entusiasmo di Barbara Berlusconi, la quale in una sorta di endorsement aveva annunciato: «Per il Pd, Renzi sarebbe stato il miglior candidato». Mentre Flavio Briatore che a suo tempo, dopo il famoso pranzo di pesce con il sindaco, disse «mi iscriverei al Pd pur di votare Renzi», ormai si è pentito: «Non voterei mai Renzi». Sono cambiati loro verso di lui. Ed è cambiato lui nei confronti di Silvio.


PACE E GUERRA
Il Rottamatore del Pd non era quello che, verso il Cavaliere, usava i guanti di velluto e «io lo voglio in pensione ma mai in galera»? Non era quello che fermava gli ardori giustizialisti della sinistra dicendo «Berlusconi va giudicato dagli elettori e non abbattuto dai giudici»? Ma da quando Matteo dice che «al Pdl lo asfaltiamo», e che per Berlusconi «siamo al game over», e che «l'ipotesi di salvare il Cavaliere non esiste», e che «in qualsiasi Paese al mondo Berlusconi sarebbe già andato a casa», l'ex premier ha deciso la controffensiva. Scalando i tre gradi di giudizio. Il primo era: «E' bravo».

E quando i due si sono incontrati il 15 aprile a Parma, alla festa in memoria di Pietro Barilla, Silvio gli ha chiesto «quanto sei alto?», Matteo gli ha risposto «un metro e 81» e Berlusconi lo ha bonariamente invidiato. Il secondo grado di giudizio risale all'inizio dell'estate ed è quello dell'inizio della preoccupazione: «Non bisogna più parlare di lui».

E ora, il terzo grado: «Attaccatelo ogni giorno», ordina il Cavaliere ai suoi. E infatti Chi, vero termometro del berlusconismo finto rosa, lo ridicolizza nelle foto simil-Renzie e in quella con la bandana ma non bella quanto quella di Berlusconi tanti anni fa: «E' solo una maglietta che s'è arrotolato sulla testa», spiega la dida di Chi.

Sembra trascorso un millennio da quando - tra lo scandalo della sinistra che lo ha sempre considerato un berluschino ma ora non più per effetto degli attacchi anti-Silvio che hanno procurato ovazioni a Matteo nelle feste dell'Unità e lo lanciano alla vittoria del congresso - lunedì 6 dicembre 2010 Renzi varò il portone della villa di Arcore e fu accolto come un gemello dal padrone di casa: «Mi assomigli. Sei fuori dagli schemi come me». E Libero esultò: «Il Cavaliere dice a Renzi: rottamiamo insieme il Pd».

LE DONNE
Iva Zanicchi era quella, addirittura, del: «Meglio Renzi di Berlusconi». E ancora lei: «Le donne del Pdl sono tutte innamorate di Matteo». Non più. Ieri - mentre i media berlusconiani dicono che «Matteo ruba la pensione», è «un lobbista», «un giustizialista» e «un ultrà» - l'eurodeputata Angelilli ha assicurato che «le sue parole sono di una violenza inaccettabile», Annagrazia Calabria lo vede in preda a un «delirio di onnipotenza» e la Carfagna lo considera una controfigura di Crozza.

Intanto Silvio pubblicamente tace. Si sente tradito da colui che «può cambiare in senso liberale e socialdemocratico la vecchia sinistra comunista» (dixit) e invece - ecco lo sfogo di ieri sera - «Matteo è diventato una toga rossa».

 

Fonzie Renzi da chiBERLUSCONI AL SENATO CON GLI OCCHIALIrenzi briatore SANDRO BONDI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO