IL CAV CON LE SPALLE AL MURO (E LO SGUARDO AL COLLE) - BERLUSCONI ASPETTA UN SEGNALE DA RE GIORGIO MA I FALCHI PREMONO PER FAR SALTARE IL GOVERNO

Amedeo La Mattina per "la Stampa"

Nessuna risposta, nessuna rottura, dicono a Palazzo Grazioli. Non c'era una risposta immediata da dare e non c'era nemmeno alcuna ragione per rompere, osservano al Quirinale. Il presidente Napolitano, spiegano sul Colle, esaminerà con attenzione tutti gli aspetti delle questioni che gli sono state prospettate da Renato Schifani e Renato Brunetta.

I due capigruppo del Pdl hanno posto un problema politico: non si può estromettere Silvio Berlusconi dalla politica, c'è una questione di agibilità di uno dei principali partiti italiani. Sarebbe necessario un atto di clemenza, cioè la grazia o la commutazione della pena da detentiva a pecuniaria. Hanno sottolineato che in queste condizioni garantire la tenuta della maggioranza non sarà un'impresa facile.

Ecco, invece, è proprio questo il punto al quale Napolitano tiene sopra ogni cosa: la stabilità di governo, la prosecuzione del lavoro iniziato dal governo Letta. A Schifani e Brunetta è stato chiarito che il presidente della Repubblica non scioglierebbe il Parlamento fino a quando rimane in vigore questa legge elettorale, con il Porcellum che potrebbe essere dichiarato incostituzionale dalla Consulta da qui a qualche mese.

Detto questo, però, se c'è qualcosa che potrà essere fatto, non sarà certo Napolitano a chiudere la porta. Non si deve tuttavia parlare di grazia e di nessun altro provvedimento che possa anche minimamente rompere gli equilibri istituzionali e ledere il principio della separazione dei poteri. Una fiammella, una piccola apertura che è stata discussa con il Cavaliere.

Bisogna dire che a Palazzo Grazioli il pessimismo è cosmico. Messa da parte la grazia e l'ipotesi della commutazione della pena, Berlusconi non crede che al Quirinale possano trovare una soluzione accettabile. Secondo i falchi la verità è che non la si vuole trovare. Denis Verdini ha alzato la voce dicendo che di Napolitano non ci si può fidare. Per Daniela Santanché non intende fare nulla e «alla fine, caro presidente, finirai in carcere; meglio mettere in crisi il governo e andare a elezioni». Schifani ha cercato di frenare la cavalcata delle Valchirie, ha spiegato che da parte del Capo dello Stato c'è grande disponibilità, ha preso appunti, ascoltato con attenzione le ragioni che gli sono state esposte, insomma non bisogna fasciarsi la testa prima di rompersela.

Berlusconi ha ascoltato scuro in volto, scettico. Si sente con le spalle al muro, sta malissimo, si è sfogato contro l'«ingiustizia» che sta subendo. Si rende conto che lo stesso Napolitano ha margini di manovra strettissimi, che non può fare granché se esclude la grazia o la commutazione della pena.

«Adesso - ha osservato - è caduto un tabù con la condanna in Cassazione. Gli altri processi verranno accelerati e quello Ruby vedrete che arriverà in Cassazione già il prossimo anno. Dipendesse da me - ha aggiunto - andrei alle elezioni ma non ci sono le condizioni, Napolitano non ci manderebbe mai a votare». La sensazione è di essere con le spalle al muro, con quella fiammella accesa sul Colle che per i rapaci del Pdl è solo escamotage per prendere tempo. Dicono: «Metterà l'ufficio legislativo al lavoro, farà passare l'estate, intanto per il nostro leader si aprono le porte del carcere».

Sì, perchè sembra che il Cavaliere abbia detto che non chiederà gli arresti domiciliari né tantomeno l'affidamento ai servizi sociali come se fosse un criminale da rieducare. «Preferisco andare in carcere». È quello che ha ripetuto Santanchè lasciando Palazzo Grazioli e che le colombe contestano. Spiegano un pezzo del Pdl gioca al tanto peggio tanto meglio e vuole il capo in galera per farsi una Forza Italia con il coltello tra i denti ed emarginare i moderati del partito, a cominciare dai ministri.

Un gioco al massacro sulla pelle dello stesso Berlusconi. Invece bisogna fidarsi del Quirinale, attendere una risposta. È chiaro che il Pd non potrà intanto fare sgambetti, Mercoledì, ad esempio, ci sarà un primo Banco di prova quando alle 20 si riunirà la Giunta per le elezioni del Senato: si vedrà come si comporteranno i Democratici sulla decadenza o l'ineleggibilità di Berlusconi da senatore.

 

Palazzo Grazioli Sandro Bondi sul balcone di Palazzo Grazioli fermata soppressa davanti a palazzo grazioli - GMTfermata soppressa davanti a palazzo grazioli - GMTEnrico Letta e Alan Le Roy vignetta letta enricoBRUNETTA MARONI ALFANO SCHIFANI daniela santanche

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…