IL RITORNO DEL BANANA! - MENTRE NEL PD VOLANO I COLTELLI, BERLUSCONI ASPETTA LA SENTENZA PER APRIRE IL FUOCO CONTRO IL GOVERNO E LANCIARE LA CAMPAGNA ELETTORALE

Carmelo Lopapa per "La Repubblica"

Si rivede nel film su Forza Italia - che è soprattutto il film sui suoi ultimi vent'anni - e Silvio Berlusconi si commuove. Soprattutto quando le telecamere indugiano sul suo abbraccio a una donna dell'Aquila che aveva perso tutto, all'indomani del Terremoto. Giovedì sera, Palazzo Grazioli, prima visione per pochi intimi del documentario di 1 ora e 40 minuti montato dal deputato Francesco Giro dopo aver selezionato 40 ore di videocassette.

In salotto, oltre al «regista», Alfano e Gianni Letta, Verdini, Santanché e il direttore del Giornale Alessandro Sallusti, Michaela Biancofiore e Maria Rosaria Rossi con la fidanzata del leader, Francesca Pascale.
Il discorso presto finisce sull'attesa spasmodica dell'udienza di Cassazione sui diritti Mediaset di mercoledì 30.

«Non ne posso più, non vedo l'ora che tutto finisca» confessa il Cavaliere mentre scorrono le immagini della Nave Azzurra e poi quelle di lui a Piazza San Babila.
Ma l'ipotesi del rinvio della sentenza, spiega agli ospiti, resta forse la più probabile, dato che «l'avvocato Coppi porterà in udienza nuove motivazioni per l'accoglimento del ricorso», che inevitabilmente dilazioneranno i tempi. Per il momento l'invito ad Alfano e ai "falchi" Verdini e Santanché è a portare avanti l'azione di governo senza contraccolpi.

Dopo il 30 si vedrà. Anche se per la prima volta Berlusconi si lascia andare a un affondo tutto politico sul governo Letta. «In questi giorni - rivela - ho sentito i responsabili di tutte le categorie produttive e non ne ho trovato uno solo favorevole all'azione portata avanti da questo governo», è lo sfogo che lascia silente il vicepremier Alfano.

Alterna momenti di fiducia ad altri di rassegnazione, in vista del responso, racconteranno alcuni dei commensali. Non c'è Forza Italia - progetto che comunque, conferma, decollerà a settembre - o riforme istituzionali che lo distraggano dall'unico incubo. Che l'ex premier esorcizza di tanto in tanto con le immancabili battute. «Ma poi, mi porterete le arance in carcere?» chiede suscitando l'ilarità dei presenti.

E ancora, con minor tatto, «spero proprio non mi costringano ai domiciliari, sarei prigioniero delle due signore qui presenti» gigioneggia indicando la fidanzata Pascale e l'onnipresente Maria Rosaria Rossi. Ha per nulla voglia di scherzare invece l'avvocato Franco Coppi, testa china sulle carte.

Interpellato sulla strategia processuale in vita di martedì spiega: «Avevamo preso in considerazione l'ipotesi di rinunciare alla prescrizione ed eravamo disposti a farlo, ma è inutile, c'è una giurisprudenza consolidata, che non condivido, che stabilisce che non si può rinunciare se non è maturata» (per il suo assistito scatterebbe tra il 13 e il 14 settembre).

L'ipotesi rinvio resta in ballo ma «allo stato dei fatti», precisa il legale, non è stata avanzata. Sarà per l'approssimarsi della sentenza o per i conti Mediaset attesi per giovedì prossimo, sta di fatto che ieri il titolo in Borsa chiudeva con un meno 1,34 per cento.

 

VIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO SCALPO DI BERLUSCONI VIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO SCALPO DI BERLUSCONI VIGNETTA VINCINO BERLUSCONI E I SUOI LEONI VIGNETTA VINCINO - MONTI E BERLUSCONIBERLU BY VINCINO.jpg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”