ONE CAV SHOW – DALLA D’URSO IL SOLITO BERLUSCONI MONOLOGANTE ATTACCA NAPOLITANO E ALFANO (“UN MESTIERANTE DELLA POLITICA’’) – ‘GRILLO SFASCIACARROZZE, RENZI? UN SIMPATICO TASSATORE” – E LANCIA “CURE GRATIS PER CANI E GATTI”!

Tommaso Ciriaco per ‘La Repubblica'

È come giocare in casa, in undici contro dieci e con il vento a favore. Silvio Berlusconi scende in campo a Domenica live, accogliente salotto televisivo di Mediaset. Niente agguati o domande scomode. Tanti applausi e sorrisi, in compenso, e una collaudata intesa con Barbara D'Urso. Il Cavaliere sfrutta i 58 minuti di intervista - si fa per dire - senza essere quasi mai interrotto. E alla fine la conduttrice si intromette nel monologo così: «Presidente, la puntata è finita. Chiuda come vuole lei. Se Publitalia ci dà il permesso, chiude il Presidente!».

La domenica pomeriggio è tappa fissa nelle campagne elettorali del leader di Fi. «Non è la prima volta che ospitiamo il Presidente », ricorda D'Urso. Nel dicembre 2012, per dire, un fuorionda birichino inchiodò il Cavaliere: «Dopo mi domandi...». Stavolta domanda pochino, la conduttrice. Una risposta di Berlusconi dura in media cinque minuti. Tanto che alla fine del primo blocco - e prima di mandare la «santa pubblicità» l'ex premier si rende conto di avere esagerato: «Lei ha una pazienza enorme...». E D'Urso: «Sì, ma dopo ho un sacco di domande da farle». Non rispetterà l'impegno.

Il Cavaliere, comunque, non si lascia pregare. E dopo la brusca frenata sulle riforme, inverte di nuovo la rotta: «Non ho mai detto di aver rotto il patto con Renzi. Su alcuni punti non eravamo d'accordo. Ma pochi giorni fa l'ho incontrato e abbiamo trovato subito un'intesa». Si cambia la Costituzione con gli avversari, insomma, giocando di sponda con quel «simpatico tassatore che è Renzi, espressione della sinistra che ha come vangelo l'aumento delle imposte».

Le parole d'ordine si ripetono, nessuno in studio disturba il monologo. «Grillo che è uno sfasciacarrozze che ha mandato altrettanti urlatori in Parlamento», mentre Angelino Alfano non è utile all'unità dei moderati: «Bisogna andare oltre i mestieranti e i professionisti della politica». Il vicepremier, piccato, replica: «Noi siamo gli appassionati della politica».

Ma i bersagli di Berlusconi sono quelli di sempre: la Consulta, «organo politico della sinistra», e il Colle. Il Cavaliere ce l'ha con Giorgio Napolitano: «In vita mia ho mantenuto tutti i patti, tranne quando il Capo dello Stato mi ha usato scortesia non firmando un decreto che io invece avevo assicurato alle autorità europee ». Quell'incidente, giura, provocò la celebre «risatina» di Merkel e Sarkozy.

Si sente a casa, il leader. Dopo uno stacco pubblicitario si attarda con il pubblico: «Ho firmato autografi...». Si gode il coro "Sil-vio, Sil-vio". Poi deve confrontarsi con la realtà: «Domani un assistente sociale mi telefonerà per fissare un appuntamento per la Sacra Famiglia». Lì l'ex premier sconterà la pena per frode fiscale. Agli anziani, comunque, promette: «Alzeremo le pensioni minime a 800 euro».

Il meglio, però, va in scena quando si parla di Pascale. «Un anno e mezzo fa le domandai: "Mi si è fidanzato, Presidente?"». Scorre una foto di "Francesca" in culla, il Cavaliere lascia spazio ai sentimenti: «Mi è stata sempre vicina. Io lavoro fino alle 2 di notte e lei legge per aumentare la propria istruzione. È un'enciclopedia vivente. Una sinfonia. Ha un grande intuito ed ha sempre ragione lei.

Riesce a leggermi nella mente, ecco perché mi devo sempre tenere con pensieri puri...». E siccome molto si è scritto sull'influenza del cerchio magico, mette in chiaro: «Vorrei proteggerla. E poi non deve stupire se mi sta vicina, in fondo c'è solo mezzo secolo di differenza... Ma l'età non conta». E la conduttrice annuisce: «Ho conosciuto trentenni anziani e settantenni giovanissimi...».

Nello studio di Domenica live non può mancare Dudù. Evocato, esaltato, emblema della lotta animalista dei club di FI: «Potremo addirittura arrivare a svuotare i canili comunali». Non basta. L'ex premier promette pure «cure veterinarie gratuite» e «sgravi fiscali per gli alimenti». Titoli di coda. Berlusconi cerca lo sguardo della conduttrice, gli sembra quasi di esagerare: «Chiudo io, allora?».

 

BERLUSCONI D'URSOBERLUSCONI barbara durso BARBARA DURSO SIGNORINI E BERLUSCONI angelino alfano pennarello argento alfano berlusconi adn x BERLUSCONI BERTINOTTI MARINI NAPOLITANO SARKOZY E MERKEL RIDONO DI BERLUSCONI BERLUSCONI RONZULLI PASCALE BERLUSCONI PASCALE DUDU IN AEREO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”