SAN RAFFAELE, HAMMAMET – I BERLUSCONES SI RIUNIRANNO AL CHIUSO PER CALIBRARE LE PROSSIME MOSSE CHE, SULLA CARTA, NULLA ESCLUDONO. NEMMENO UN CLAMOROSO AVENTINO DI CUI SILVIO VAGHEGGIAVA L’ALTRO IERI -

Ugo Magri per "la Stampa"

A pretendere la messinscena davanti al Palazzo di Giustizia («una marcia silenziosa», conferma la Gelmini) inizialmente era stato Berlusconi medesimo. Falso che gliel'abbia chiesto il partito. Vero, semmai, che coralmente i neoeletti si sono messi a disposizione perché su questa vicenda, conferma la Santanché, «non esistono falchi e colombe», tutti quanti tirano fuori gli artigli. Deputati e senatori Pdl hanno ricevuto la convocazione per le 11 di stamane, spedita via sms da Verdini, e qualche avanguardia ieri sera è stata vista «attovagliarsi» (direbbe Dagospia) nei pochi ristoranti di lusso aperti la domenica intorno alla Galleria. Alfano e Cicchitto invece sono sbarcati nella Capitale Morale già verso l'ora di pranzo, ma solo per fare visita al leader sofferente, sconvolto e furioso nella sua stanza di ospedale.

Che cosa si siano detti con esattezza, non è dato sapere. Fatto sta che, dopo questo colloquio, al San Raffaele è piombato Ghedini. Col supporto del suo avvocato, il Cavaliere ha redatto la lunga dichiarazione sulle prime intesa come una retromarcia. E in parte certamente la è per quanto riguarda il folklore: niente più adunata sediziosa di un terzo del Parlamento contro i giudici milanesi, in nome di un impossibile trasferimento «altrove» dei processi berlusconiani.

I gruppi parlamentari si riuniranno al chiuso per calibrare le prossime mosse che, sulla carta, nulla escludono. Nemmeno un clamoroso Aventino di cui Silvio vagheggiava l'altro ieri con il fido Mantovani e con i rari visitatori ammessi dal professor Zangrillo. La minaccia di non presentarsi venerdì in Parlamento, quando si eleggeranno i presidenti di Senato e Camera, resta tuttora sospesa in aria. E sarebbe senza dubbio un pessimo inizio per la XVII legislatura repubblicana, nessuna persona di buonsenso potrebbe gioirne.

Semplicemente, è stato deciso di non precipitarsi verso il burrone. Grazie alla missione di Alfano e Cicchitto, spalleggiati per telefono da Bonaiuti e da un allarmatissimo Gianni Letta, il Capo s'è lui stesso convinto che prima di terremotare le istituzioni sarebbe bene mettere in campo qualche altra idea. Per esempio, sentire che cosa suggerisce Napolitano (paradossi della storia: l'uomo del Colle, l'unico di cui il centrodestra riconosca l'autorità morale, è un antico comunista di quelli doc).

Dunque Alfano pare si sia messo in moto, chiedendo formalmente un incontro con il Capo dello Stato, dal quale si recherebbe a conferire accompagnato dai due capigruppo uscenti: Cicchitto e Gasparri (per le nuove poltrone si propongono invece Schifani e Brunetta). Saranno ricevuti dal Presidente? E quando? Due sole le certezze. Anzitutto, se Berlusconi e il Pdl non avessero rinunciato alla marcia contro la Boccassini, il Capo dello Stato nemmeno avrebbe preso in considerazione la loro richiesta. In virtù dell'alta carica, Napolitano presiede il Csm, che è l'organo di autogoverno dei giudici. Potremmo definirlo il primo magistrato della Repubblica. Impossibile pretendere che di colpo si sdoppi e avalli una sguaiata protesta contro le toghe...

L'altra certezza: se e quando si troverà di fronte la delegazione Pdl, Napolitano allargherà le braccia. Non c'è alcun salvagente che possa lanciare al Cavaliere, nulla che possa fargli scudo dalle condanne. Anche volendo (circostanza dubbia) mancherebbero gli strumenti. Tra l'altro, non si sa neppure se nascerà un governo o se tra breve torneremo a votare. Alfano, benché giovane, si fa poche illusioni. Insomma: l'eventuale gita al Colle sembra volta soprattutto a guadagnare tempo, in attesa di sviluppi, perché pure in politica la speranza è l'ultima a svanire.

 

SILVIO BERLUSCONI Berlusconi e Ghedini DENIS VERDINI processo ruby santanche Berlusconi arriva al tribunale con il suo medico Zangrillo

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)