SAN RAFFAELE, HAMMAMET – I BERLUSCONES SI RIUNIRANNO AL CHIUSO PER CALIBRARE LE PROSSIME MOSSE CHE, SULLA CARTA, NULLA ESCLUDONO. NEMMENO UN CLAMOROSO AVENTINO DI CUI SILVIO VAGHEGGIAVA L’ALTRO IERI -

Ugo Magri per "la Stampa"

A pretendere la messinscena davanti al Palazzo di Giustizia («una marcia silenziosa», conferma la Gelmini) inizialmente era stato Berlusconi medesimo. Falso che gliel'abbia chiesto il partito. Vero, semmai, che coralmente i neoeletti si sono messi a disposizione perché su questa vicenda, conferma la Santanché, «non esistono falchi e colombe», tutti quanti tirano fuori gli artigli. Deputati e senatori Pdl hanno ricevuto la convocazione per le 11 di stamane, spedita via sms da Verdini, e qualche avanguardia ieri sera è stata vista «attovagliarsi» (direbbe Dagospia) nei pochi ristoranti di lusso aperti la domenica intorno alla Galleria. Alfano e Cicchitto invece sono sbarcati nella Capitale Morale già verso l'ora di pranzo, ma solo per fare visita al leader sofferente, sconvolto e furioso nella sua stanza di ospedale.

Che cosa si siano detti con esattezza, non è dato sapere. Fatto sta che, dopo questo colloquio, al San Raffaele è piombato Ghedini. Col supporto del suo avvocato, il Cavaliere ha redatto la lunga dichiarazione sulle prime intesa come una retromarcia. E in parte certamente la è per quanto riguarda il folklore: niente più adunata sediziosa di un terzo del Parlamento contro i giudici milanesi, in nome di un impossibile trasferimento «altrove» dei processi berlusconiani.

I gruppi parlamentari si riuniranno al chiuso per calibrare le prossime mosse che, sulla carta, nulla escludono. Nemmeno un clamoroso Aventino di cui Silvio vagheggiava l'altro ieri con il fido Mantovani e con i rari visitatori ammessi dal professor Zangrillo. La minaccia di non presentarsi venerdì in Parlamento, quando si eleggeranno i presidenti di Senato e Camera, resta tuttora sospesa in aria. E sarebbe senza dubbio un pessimo inizio per la XVII legislatura repubblicana, nessuna persona di buonsenso potrebbe gioirne.

Semplicemente, è stato deciso di non precipitarsi verso il burrone. Grazie alla missione di Alfano e Cicchitto, spalleggiati per telefono da Bonaiuti e da un allarmatissimo Gianni Letta, il Capo s'è lui stesso convinto che prima di terremotare le istituzioni sarebbe bene mettere in campo qualche altra idea. Per esempio, sentire che cosa suggerisce Napolitano (paradossi della storia: l'uomo del Colle, l'unico di cui il centrodestra riconosca l'autorità morale, è un antico comunista di quelli doc).

Dunque Alfano pare si sia messo in moto, chiedendo formalmente un incontro con il Capo dello Stato, dal quale si recherebbe a conferire accompagnato dai due capigruppo uscenti: Cicchitto e Gasparri (per le nuove poltrone si propongono invece Schifani e Brunetta). Saranno ricevuti dal Presidente? E quando? Due sole le certezze. Anzitutto, se Berlusconi e il Pdl non avessero rinunciato alla marcia contro la Boccassini, il Capo dello Stato nemmeno avrebbe preso in considerazione la loro richiesta. In virtù dell'alta carica, Napolitano presiede il Csm, che è l'organo di autogoverno dei giudici. Potremmo definirlo il primo magistrato della Repubblica. Impossibile pretendere che di colpo si sdoppi e avalli una sguaiata protesta contro le toghe...

L'altra certezza: se e quando si troverà di fronte la delegazione Pdl, Napolitano allargherà le braccia. Non c'è alcun salvagente che possa lanciare al Cavaliere, nulla che possa fargli scudo dalle condanne. Anche volendo (circostanza dubbia) mancherebbero gli strumenti. Tra l'altro, non si sa neppure se nascerà un governo o se tra breve torneremo a votare. Alfano, benché giovane, si fa poche illusioni. Insomma: l'eventuale gita al Colle sembra volta soprattutto a guadagnare tempo, in attesa di sviluppi, perché pure in politica la speranza è l'ultima a svanire.

 

SILVIO BERLUSCONI Berlusconi e Ghedini DENIS VERDINI processo ruby santanche Berlusconi arriva al tribunale con il suo medico Zangrillo

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…