meloni salvini berlusconi

BERLUSCONI HA BOCCIATO SALVINI E MELONI: CERCHERÀ IL FEDERATORE DEL CENTRODESTRA DOPO IL VOTO DEL QUIRINALE - I TRE IDENTIKIT: "UN GRANDE IMPRENDITORE DEL NORDEST BEN VISTO ANCHE DAL CENTROSINISTRA", "UN RAPPRESENTANTE DELLE ISTITUZIONI FAMOSO MA NON IN AMBITO POLITICO" E "UN GRANDE MANAGER DA SEMPRE A LUI VICINO" - IL CAV CREDE DAVVERO DI ARRIVARE AL COLLE: IL RITORNO IN EUROPA, LA FOTO CON LA MERKEL, LE INTERVISTE SULLE GRANDI QUESTIONI INTERNAZIONALI, I CONTATTI CON ALCUNI SEGRETARI DI PARTITO - ROTONDI: "VORREBBE ARRIVARE ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA E POI, DOPO UN PAIO DI ANNI, LASCEREBBE A DRAGHI"

Francesco Verderami per il "Corriere della Sera"

 

BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALE

Potesse, Berlusconi starebbe contemporaneamente al Quirinale e a Palazzo Chigi. Perché Berlusconi resta sempre Berlusconi. Dovendo scegliere, vorrebbe salire al Colle e tenere Draghi al governo. Ma non fino al 2023: fosse per lui, l'attuale presidente del Consiglio dovrebbe guidare l'Italia anche nella prossima legislatura. Almeno così dice, siccome - al contrario degli alleati - annusa il vento che spira nel Paese e dispiega le vele per sfruttarlo a proprio vantaggio.

ANGELA MERKEL SILVIO BERLUSCONI

 

E tanto basta per capire quale sia l'opinione sui due «allievi», che a suo modo di vedere non sono cresciuti abbastanza. Su Salvini aveva investito come «goleador» con una campagna televisiva in grande stile, ma è rimasto deluso per il modo in cui si è perso a un passo dalla porta, intestardendosi nei tackle con la Meloni. Che giudica verace. Il centrodestra rimarrà comunque la sua casa, perché è l'uomo del bipolarismo e perché la sola idea dei «centrini» gli fa venire l'orticaria.

 

silvio berlusconi ascolta la merkel in videoconferenza con il ppe

E allora, al momento opportuno, bisognerà trovare un «federatore» dell'alleanza. Ieri il sito Tpi ha tracciato gli identikit di tre potenziali candidati che il Cavaliere starebbe già coltivando: «Un grandissimo imprenditore del Nordest ben visto anche dal centrosinistra», «un rappresentante delle istituzioni famoso ma non in ambito politico» e «un grande manager da sempre a lui vicino». Berlusconi ha sempre privilegiato la scelta degli «uomini del fare»: dal pastaio al gelatiere li ha tentati tutti. Anche se alla fine li ha masticati tutti.

 

salvini meloni e berlusconi in conferenza stampa

«Ma il tema del federatore - secondo l'udc Cesa - è un problema del futuro. Silvio oggi vive il presente». E nei suoi sogni - che la sentenza di assoluzione per il processo Ruby-ter rende più vividi - il leader di Forza Italia si muove tra il Colle e la tenuta di Castelporziano. Al vertice dell'altro ieri Salvini e Meloni gli hanno garantito che lo voteranno: «Se vorrai, ti sosterremo».

 

Anche se non credono che possa farcela. Eppure lui ci sta provando: il ritorno in Europa, la foto con la Merkel, le interviste sulle grandi questioni internazionali, sono parte di un disegno che comprende il lavoro di «cucina», i contatti con alcuni segretari di partito, il lavorio nel ventre molle del Palazzo, dove molti parlamentari già si sentono degli ex. A sinistra non gli danno chance, ma è un fatto che siano finiti i sorrisini con i quali commentavano i suoi sforzi e si sia passati ai brividi immaginandolo sul soglio più alto della Repubblica.

 

SILVIO BERLUSCONI E FRANCESCO COSSIGA

Perché il capo dello Stato, tra le altre cose, è anche presidente del Csm. E di Berlusconi, nella sua storia politica ultraventennale, si ricordano gli affondi contro le toghe rosse, la giustizia ad orologeria, le persecuzioni giudiziarie... Messo a confronto, il Cossiga che minaccia di mandare un battaglione del Col Moschin a Palazzo dei Marescialli, scolorisce. Adesso però il quirinabile Cavaliere ha assunto una postura istituzionale. Ieri ha difeso in pubblico il ministro dell'Interno dagli attacchi degli alleati, dopo averle fatto pervenire nei mesi scorsi la sua personale solidarietà attraverso Gianni Letta e Confalonieri.

berlusconi salvini meloni

 

Tutto si tiene. E se poi il gioco - come sembra (quasi) scontato - non dovesse tenere, Berlusconi si acconcerebbe nel ruolo di king maker , ritagliandosi l'immagine di chi è stato decisivo nella scelta del prossimo inquilino del Colle. Da quel momento - se la legge elettorale non dovesse mutare - inizierebbe a pensare al «federatore». E in vista della spartizione dei collegi con gli alleati, metterebbe a frutto quel «garantisco io» con cui ritiene di poter rendere potabili in Europa i due «allievi».

 

DRAGHI BERLUSCONI

Ed è certo che, fornendo questo passepartout internazionale a Salvini e Meloni, strapperebbe molti più seggi in Parlamento di quanti ne otterrebbe con le percentuali odierne di Forza Italia. Ma la sola cosa che oggi lo eccita è la Grande Corsa. «E lui - secondo Rotondi - vorrebbe arrivare alla presidenza della Repubblica per dimostrare che c'è riuscito. Poi, dopo un paio di anni, lascerebbe a Draghi». E ci mancava. La verità è che con Berlusconi non è mai finita. Persino gli avversari glielo riconoscono: il suo ultimo giro è sempre il prossimo.

draghi berlusconi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?