berlusconi bertolaso marchini meloni

BERLUSCONI CI RIPROVA – “LA COSA PIÙ LOGICA SAREBBE CONVERGERE SU MARCHINI. È IL CANDIDATO MENO DIVISIVO, SECONDO TUTTI I SONDAGGI L'UNICO IN GRADO DI BATTERE AL BALLOTTAGGIO SIA LA RAGGI CHE GIACHETTI - E D'ALTRA PARTE, RICORDO MALE O ERA PROPRIO ALFIO IL CANDIDATO DELLA LEGA, QUELLO ARRIVATO PRIMO ALLE LORO PRIMARIE?”

Tommaso Ciriaco per La Repubblica

BERTOLASO BERLUSCONI MELONI MARCHINIBERTOLASO BERLUSCONI MELONI MARCHINI

 

Il retroscena. Il leader costretto a fare i conti con un partito ormai esploso. Con tre correnti spaccate sul candidato sindaco di Roma e pronte a minacciare l' addio a Forza Italia "Dal segretario leghista e dalla Meloni solo cattiverie. Ma se si va su Alfio, si deve sapere che è una strada senza ritorno"

Il Cavaliere frena la fronda "Una soluzione è Marchini pure Salvini lo aveva scelto"

 

«La cosa più logica sarebbe convergere su Marchini. È il candidato meno divisivo, secondo tutti i sondaggi l' unico in grado di battere al ballottaggio sia la Raggi che Giachetti. E d' altra parte, ricordo male o era proprio Alfio il candidato della Lega, quello arrivato primo alle loro primarie? ». Silvio Berlusconi ci riprova.

BERTOLASO BERLUSCONIBERTOLASO BERLUSCONI


Sogna di costruire un centrodestra poco lepenista e molto moderato. Senza Giorgia Meloni e Matteo Salvini, quindi. Una mini Casa delle libertà aperta a Francesco Storace e Guido Bertolaso.
Con un ultimo dubbio: «Meloni e Salvini hanno voluto solo farmi una cattiveria, ora tocca a me decidere se rispondere duramente scegliendo Marchini, oppure in modo meno conflittuale con Bertolaso. E sarebbe una strada senza ritorno».


I dilemmi dell' ex premier, a dire il vero, riflettono a perfezione Forza Italia, una logora mappa del Risiko dove almeno tre anime si combattono furiosamente, contendendosi ogni singolo centimetro di territorio. E dove l' asse del Nord di Giovanni Toti e Paolo Romani si avvicina a rapidi passi verso la scissione.

BERLUSCONI BERTOLASOBERLUSCONI BERTOLASO


La fronda settentrionale ruota tutta attorno all' ex direttore Mediaset. Guida la Liguria assieme alla Lega, coltiva un rapposto speciale con Matteo Salvini. I due parlano molto al telefono, spesso anche a quattr' occhi. È Toti il nuovo interlocutore del Carroccio: «Magari Forza Italia scegliesse di seguire la sua linea...», sospira spesso proprio Salvini. Da governatore delle Liguria siede sull' unica poltrona del Nord mai occupata dal Carroccio.

 

E da quella postazione punta a scalare Forza Italia, "pensionando" Berlusconi. «Primarie, primarie, primarie », invoca da tempo. In questa sfida lo sostengono gli azzurri lombardi Paolo Romani e Maria Stella Gelmini. «Io chiedo solo l' unità del centrodestra - spiega il capogruppo al Senato - perché credo che solo stando assieme provocheremo la sconfitta di Renzi alle amministrative. Se invece scegliamo soluzioni pasticciate, finirà diversamente».


L' intesa nordista coinvolge anche la Toscana, dove Altero Matteoli non si nasconde: «Sì, sto sulla linea di Toti. Salvini e Meloni non sono Bossi e Fini, lo so bene, ma voglio comunque ricompattare il centrodestra ». A Roma, poi, la fotografia si scompone ancora. E rispecchia gli equilibri interni al partito.

berlusconi e bertolaso batman robinberlusconi e bertolaso batman robin

 

C' è il cerchio magico di Francesca Pascale, Maria Rosaria Rossi e Deborah Bergamini, che combatte un' asprissima battaglia contro Meloni e Salvini. Adorano Marchini, ma intanto spingono Bertolaso. Lavorano ai fianchi l' ex Cavaliere assieme a Silvia Cirocchi, una new entry del cerchio magico che anni fa ha sposato Elio Vito e oggi si occupa della comunicazione di Bertolaso. Proprio Vito, invece, è stato avvistato al Pincio per incoraggiare Meloni.

MARCHINIMARCHINI


Nel momento più difficile, servirebbe serrare i ranghi. E invece tutti litigano con tutti. Come ieri, quando Bertolaso ha convocato un vertice a Palazzo Grazioli.
Una riunione organizzativa, sulla carta. E invece: Antonio Tajani frena sull' ex capo della Protezione civile e invoca la candidatura di Marchini. Matteoli spinge ancora per Meloni. E che dire della "corrente Guido"? La coordina Marcello Fiori, a capo degli zoppicanti circoli "Forza Silvio". Con lui Renato Brunetta, che sorprende tutti con un rilancio: «Ormai c' è solo Bertolaso. Se serve, mi candido alla guida del municipio di Roma in cui abito». Nel dubbio, Maurizio Gasparri alza ancora l' asticella: «Sono pronto a correre per la presidenza del municipio più rosso della Capitale».

MARCHINI  oMARCHINI o


Difficile tenere assieme questo caos. Ci prova Berlusconi, meditando di riunire entro domenica attorno allo stesso tavolo Bertolaso, Marchini e Francesco Storace. Ufficialmente sono ancora tutti in campo, anche se l' ex governatore del Lazio lascia aperto uno spiraglio: «Da due mesi chiedo unità, mi sa che avevo ragione. La Meloni evidentemente non la vuole, altrimenti avrebbe evitato di schiaffeggiare gli alleati. Restiamo noi tre, vediamo che succede».

roberto giachetti (1)roberto giachetti (1)

 

Succede che Berlusconi ha rimandato ieri la partenza per Milano e prepara una serie di incontri bilaterali per favorire il patto. Lo scoglio più difficile è convicere Bertolaso ad accettare la leadership di Marchini.


Con gli alleati, invece, volano ormai parole grosse. A Salvini, per dire, non vanno giù i continui attacchi azzurri. Non gli piace sentirsi dare del "fascista" da Tajani, «uno che fa lo scendiletto della Merkel». E non gradisce che la fidanzata di Berlusconi lo definisca «troglodita» su Instagram. «Ce l' ha come, non so perché - ragiona, nel giorno in cui apre la sede del Carroccio nella Capitale - Non replico, ma se la sua diventa la linea politica di FI, allora è un problema...».

virginia raggi con bruno vespa a porta a portavirginia raggi con bruno vespa a porta a porta

 

Difficile per Berlusconi far pace con i due quarantenni che insidiano la sua leadership, se è vero quanto confidava ieri a un amico: «Lo sai che giovedì ho invitato Salvini a vedere il Milan a Grazioli? Mi ha fatto sapere che non aveva tempo! Arrogante, come la Meloni...».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....