''BERLUSCONI È UNA CHIAVICA'' - STASERA NICOLA PORRO A ''QUARTA REPUBBLICA'' MOSTRERÀ LE TESTIMONIANZE DI CHI ASCOLTÒ ANTONIO ESPOSITO, PRESIDENTE DEL COLLEGIO DI CASSAZIONE CHE NEL 2013 CONDANNÒ IL BANANA IN VIA DEFINITIVA, PARLARE IN MODO TREMENDO DEL SUO IMPUTATO - ''DICEVA CHE VOLEVA FARGLI IL MAZZO''. ORA ESPOSITO è IN PENSIONE E SCRIVE PER ''IL FATTO QUOTIDIANO''

 

Stefano Zurlo per ''il Giornale''

 

Un altro scoop, ma questa volta le rivelazioni di Quarta repubblica - in onda stasera su Rete 4 - riguardano direttamente Antonio Esposito, il presidente del collegio di cassazione che nel 2013 condannò Berlusconi in via definitiva. «Mostreremo - spiega Nicola Porro - tre documenti inediti» Di che si tratta? «Tre testimonianze raccolte dalla difesa di Berlusconi negli anni scorsi con regolari indagini difensive e consegnate a suo tempo alla Corte di Strasburgo, la stessa cui è stato affidato il famoso audio del giudice Amedeo Franco che abbiamo trasmesso la settimana scorsa».

ANTONIO ESPOSITO 1

 

Nell'audio Franco confidava a Berlusconi che lui non avrebbe voluto firmare quella sentenza: la corte era un «plotone di esecuzione». Poi si adeguò a quel clima. «Ecco questa volta ci spostiamo sul plotone di esecuzione, per usare sempre le parole di Franco, e sul suo presidente Esposito».

 

I tre che c'entrano con il magistrato?

«Lavoravano con diverse mansioni in un hotel di Ischia dove Esposito andò in vacanza più volte, fra il 2007 e il 2010. Dunque, in epoca non sospetta. Anni prima della Cassazione, quando Esposito non sapeva assolutamente che si sarebbe occupato un giorno del Cavaliere».

 

Ma qual è la novità delle testimonianze?

antonio esposito

 

«Tutti e tre - lo chef, il cameriere, l'addetto alla spiaggia - spiegano che Esposito definiva Berlusconi una chiavica. E uno dei tre, in particolare, riporta una frase che dovrebbe essere almeno valutata: Se mi capita, gli devo fare un mazzo così a Berlusconi».

 

Riaffiora il presunto pregiudizio contro il Cavaliere?

«Direi di sì. Siamo, grossomodo, in linea con quello che Franco dice dall'interno della Corte, solo che siamo in un'altra epoca. Precedente».

 

Difficile pesare quelle espressioni, sempre se confermate: forse Esposito scherzava?

 

 «I telespettatori si faranno una loro idea e così, spero, i giudici di Strasburgo. Ma Esposito, a quanto riferito, non scherzava affatto. Era serio o, comunque, questo era quel pensava».

 

Che idea si è fatto Nicola Porro?

«Giornalisticamente mi sembra materiale molto interessante».

 

E sul piano giudiziario?

«Quel verdetto segna un vulnus gravissimo, direi pure irreparabile per Berlusconi. Quella sentenza fa il giro del mondo e porta alla sua espulsione dal Senato. Forse, quel che sta affiorando meriterebbe un supplemento di inchiesta».

 

Franco è morto. Capitolo chiuso?

 

Berlusconi in tribunale

«Non credo. Ci si concentra sul dettaglio dell'intercettazione, peraltro sostanzialmente consenziente, senza considerare quel che viene detto. È curioso, si sono montate inchieste su inchieste contro Forza Italia sulla base di morti. E di morti parlanti attraverso figli non proprio inappuntabili, come nel caso dei Ciancimino».

 

Diranno che si tenta di riscrivere la storia sulla base di mozziconi di frasi pronunciate fuori contesto. Una spiaggia può mettere in forse una camera di consiglio?

 

«L'hotel in questione apparteneva a un onorevole di Forza Italia. E a quanto sembra, Esposito ironizzava pesantemente sul partito, con frasi del tipo: Come si fa a stare con questi qua?».

 

Quell'epiteto, Berlusconi è una chiavica, viene confermato da tutti e tre i testi, nel corso degli interrogatori condotti dai legali di Berlusconi. I testi si sono esposti e potrebbero essere chiamati e interrogati a loro volta a Strasburgo. Se dovesse emergere che hanno affermato il falso, passerebbero guai penali. E quell'espressione sul «mazzo così» da fare a Berlusconi è pronunciata a freddo, in astratto, anni prima del processo. Poi certo, non spetta a Quarta repubblica emettere un'altra sentenza, ci mancherebbe. Ma quelle carte meritano un approfondimento, non possono essere cestinate con un'alzata di spalle».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?