big berlusconi in ospedale

MA UNA VILLA AD ANTIGUA, NO? BERLUSCONI E’ USCITO DALLA TERAPIA INTENSIVA E ORA AFFRONTERA’ LA RIABILITAZIONE - DOVE? POTREBBE RESTARE AL SAN RAFFAELE, L’ALTERNATIVA E’ IL TRENTINO - RIDOTTE LE VISITE: SILVIO NON DEVE AFFATICARSI. CONTINUANO I MESSAGGI DI SOLIDARIETA’

Salvatore Dama per “Libero quotidiano

 

CASA DI CURA EREMO ARCO DI TRENTOCASA DI CURA EREMO ARCO DI TRENTO

Alle 12 e 50 Silvio Berlusconi esce dalla terapia intensiva e torna nella sua suite, al sesto piano del San Raffaele. Il che significa, come hanno spiegato i suoi medici, che potrà tornare a mangiare e a camminare. Piccoli passi verso la normalità. Anche se il professor Alberto Zangrillo raccomanda riposo assoluto e un numero di visite assolutamente centellinato.

 

A 48 ore dall' intervento di sostituzione della valvola aortica, il paziente risponde egregiamente al percorso programmato per la convalescenza. Il personale medico è soddisfatto. Addirittura sorpreso dalle capacità di ripresa berlusconiane. Che mercoledì notte, non appena ripreso conoscenza, ha subito notato l' infermiera spagnola che lo stava assistendo, piazzando lì complimenti e una proposta di lavoro a TeleCinco.

 

Berlusconi in ospedale - Pascale si affaccia commossa alla finestra Berlusconi in ospedale - Pascale si affaccia commossa alla finestra

Abbandonata la terapia intensiva, adesso l' ex premier dovrà trascorrere quattro-cinque giorni di assoluto riposo nella sua suite al sesto piano dell' edificio Diamante. Poi dovrà decidere insieme allo staff medico quale luogo sarà il più opportuno per la riabilitazione. Può farla al San Raffaele, senza doversi spostare. Ma l' ospedale milanese rischia di diventare meta di pellegrinaggio di amici, dirigenti d' azienda e di partito.

 

san raffaele stanza d ospedalesan raffaele stanza d ospedale

Eventualità che i figli considerano assolutamente deleteria per il babbo. Che adesso deve concentrarsi solo sulla sua salute. L' alternativa è il Trentino. La casa di cura Eremo di Arco, che ha una struttura specializzata in riabilitazione cardiologica e collabora stabilmente con il San Raffaele di Milano. L' amministratore delegato Sergio Fontana fa sapere che nulla è ancora deciso.

 

Nel caso, però, sono pronti a fare posto al Cavaliere. Lui? Al momento sembra intenzionato a dare ascolto a Zangrillo, che ha prescritto riposo assoluto. Il decorso post-operatorio, ribadisce, è stato «assolutamente regolare, il migliore che ci potessimo aspettare». Questo non vuol dire che il paziente sia pronto al ritorno immediato alla vita di prima.

san raffaele sala riunionisan raffaele sala riunioni

 

Ieri sono state ridotte allo stretto necessario anche le visite di familiari e stretti collaboratori. Non si sono visti, per esempio, né l' avvocato Niccolò Ghedini né il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri, che nei giorni precedenti all' intervento aveva fatto la spola con il reparto dell' ex premier anche più volte al giorno. Pure i figli del presidente di Forza Italia hanno rispettato il diktat del professor Zangrillo. Limitandosi al contatto telefonico.

 

Da Roma è arrivata anche la chiamata di Gianni Letta: «Ho sentito il presidente Berlusconi», ha rivelato il consigliere a margine di un convegno, «sta bene e tutto procede bene. Sono ottime notizie». L' unico che fa capolino in mattinata è Paolo Berlusconi, presenza costante accanto al fratello in questi giorni delicati.

san raffaele bagnisan raffaele bagni

 

Uscendo dall' ospedale, l' editore si è soffermato con i giornalisti che stazionano davanti all' ingresso, dando le ultime novità sul paziente più noto d' Italia: «Siamo tranquilli», ha detto Berlusconi junior lasciando la struttura nel pomeriggio, «tutto procede bene», i valori del presidente del Milan «sono buoni».

 

È stato lo stesso Paolo a spiegare la nuova disciplina sulle visite: «Il "maresciallo Zangrillo"», ha detto ridendo, «ha dato ordini di fare visite assolutamente brevi perché l' operazione è stata complessa» e «il paziente non si deve affaticare». Silvio, ha concluso, deve recuperare «qualche decennio di affaticamento e di super lavoro».

 

Per i primi di luglio Berlusconi dovrebbe essere pienamente ristabilito. E pronto a tornare a casa sua. Ottavio Alfieri, il cardiochirurgo che ha operato il presidente di Forza Italia, ha garantito che «non c' è possibilità di rigetto», la protesi della valvola aortica «non darà nessun problema per almeno 15-20 anni».

 

san raffaele  stanza d ospedalesan raffaele stanza d ospedale

E quindi, dato che il Cavaliere va per gli ottanta, «può considerarsi una soluzione definitiva». I medici non hanno escluso la possibilità di un ritorno all' attività politica: «Il cuore è ancora buono», ha spiegato Zangrillo, «non mi sento di dire che non può fare campagna elettorale. Lo deciderà lui. Non credo che cambierà la sua vita». Però nel frattempo ogni decisione è rinviata, mentre la gestione dell' ordinario è affidata alla supervisione del trio Letta-Confalonieri-Ghedini.

san raffaele  bagnisan raffaele bagni

 

Intanto da Roma continuano ad arrivare auguri e attestati di amicizia. «Sono ottimista», spiega Giorgia Meloni a proposito della saluta berlusconiana, «perché so che è un leone e supererà questo ostacolo con la forza di sempre. Gli ho fatto e gli faccio mille auguri di pronta guarigione», aggiunge la leader di Fratelli d' Italia, «ma non so molto sulle condizioni di salute perché la famiglia sta tenendo il massimo riserbo e credo che sia giusto così».

 

san raffaele   stanza d ospedalesan raffaele stanza d ospedale

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO