1. BERLUSCONI È PAZZO O C’È UN PAZZO CHE VA IN GIRO SPACCIANDOSI PER BERLUSCONI? 2. IL SILICONE DEVE AVER PENETRATO LE CELLULE CEREBRALI E ORMAI IL CAVALIERE POMPETTA DICE TUTTO E IL CONTRARIO DI TUTTO. CHE SI CANDIDA ALLE PREMIERSHIP MA SI RITIRA SE MONTI GUIDERÀ UNO SCHIERAMENTO DI MODERATI CON CASINI E MONTEZEMOLO, CHE DOVREBBE COMPRENDERE ANCHE LA LEGA (PENSATE: SUPERMARIO A CAPO DELLA LEGA!). ALLA FINE, PERCHÉ NO, POTREBBE ESSERE CANDIDATO ANCHE ALFANO, PRIMA RIPOSTO NEL CASSETTO ORA “IN POLE POSITION”. ROBA DA FAR AMMATTIRE UN MATTO 3. NE HA PER TUTTI. SE LA PRENDE CON GLI ULTIMI TRE PRESIDENTI DELLA REPUBBLICA. CONSIDERA LE PRIMARIE DEL PD UNA FARSA. INSULTA LA RAI CHE HA PERMESSO ALLA LITTIZZETTO DI DIRE «BERLUSCONI CI HAI ROTTO IL CAZZO”. OGGI A BRUXELLES, ALTRO SHOW

Amedeo La Mattina per "la Stampa"

Alla fine non se n'è capito niente. Sembrava una pièce pirandelliana il botta e risposta tra lo sgusciante Cavaliere e i giornalisti (Marcello Sorgi e Massimo Franco) che lo intervistavano alla presentazione del libro di Bruno Vespa «Il palazzo e la piazza». Una disperata ricerca di un punto fermo delle intenzioni di Berlusconi. «Si candida a premier o no? Per favore ci faccia capire?» gli ha chiesto disperato Vespa.

Il Cavaliere ha detto tutto e il contrario di tutto. Che si ritira se si candida Monti alla testa di uno schieramento di moderati, che dovrebbe comprendere anche la Lega, senza la quale vincerebbe la sinistra. Alla fine, perché no, potrebbe essere candidato anche Alfano, prima riposto nel cassetto ora «in pole position». Come mai di nuovo Alfano? Sembra che glielo abbia chiesto Maroni e per agganciare la Lega si può anche ripensare ad Alfano. Sì, ma, forse.

Grande è la confusione sotto il cielo del Pdl sottoposto a pressioni scissioniste verso destra e verso il centro montiano. L'impressione è che Berlusconi stia cercando una via di fuga, un modo per fare dietrofront nel caso non riuscisse a ricostituire l'alleanza con la Lega, che infatti ha minacciato in malo modo: «Con la Lega stiamo trattando. Se non si arriva a un accordo sulla mia candidatura alla presidenza del Consiglio o noi non arriviamo a un accordo sulla candidatura di Maroni in Lombardia, immediatamente cadrebbero i governi di Veneto e Piemonte guidati da uomini della Lega».

Allora si aggrappa all'ipotesi Monti, che a suo parere non può schierarsi con Casini e Montezemolo, con un pezzo dei moderati, diventando «uomo di parte e di partito». Diverso sarebbe se il premier guidasse tutti i moderati, Pdl e Carroccio compresi. «Il fatto che la Lega sia incompatibile con Monti non lo do per scontato». È impossibile che Berlusconi possa credere a un'ipotesi del genere. Si arrampica sugli specchi. Casini dice che il Cavaliere è «in stato confusionale»: come può sfiduciare Monti e poi offrirgli la candidatura a premier del centrodestra, con lo stesso Berlusconi nel ruolo di «coordinatore» di tutta l'operazione?

Il Cavaliere, con l'ennesima piroetta, ha spiegato che tutti gli indicatori economici dicono che l'Italia sta peggio di prima, che il governo si è piegato a Bersani che a sua volta è condizionato da Vendola, il quale esprime le posizioni della Cgil e della Fiom. Ma una volta liberato da questo gulag di sinistra, Monti ritornerebbe ad essere il grande liberale che è. Non è un caso che Berlusconi lo abbia nominato commissario europeo e lo avrebbe voluto come ministro dell'Economia nel suo ultimo governo al posto di Tremonti.

Non fa niente se Berlusconi continua dire che lo spread è stato usato come arma contundente per far cadere il suo governo e consentire alla «Germania di guadagnare a spese di tutti gli altri Stati europei. C'è una liquefazione delle sue aziende che possono essere comprate da aziende concorrenti. La Germania ha approfittato dell'euro».

Insomma, il Cavaliere è ancora candidato, ma vanno bene sia Monti sia Alfano. In ogni caso se rimarrà in pista è convinto di poter recuperare «tutti i voti del 2008 che non sono andati in nessun altro partito e che sono nell'area del non voto». Rimane la battaglia contro la magistratura che è «il vero cancro dell'Italia e domani (oggi per chi legge ndr) agli amici del Ppe, che si sono lasciati influenzare non so da chi, spiegherò qual è la situazione comatosa della giustizia italiana». Con la Boccassini che «si permette di dire ai miei avvocati che voglio dilazionare l'esito del processo: è un magistrato che interferisce nelle elezioni democratiche». La giustizia che lo ha condannato per i diritti Mediaset gli «fa schifo».

Ne ha per tutti. Se la prende con gli ultimi tre presidenti della Repubblica (Napolitano compreso quindi) che, essendo della «parte avversa», non riusciva a convincere della necessità e dell'urgenza dei suoi decreti legge. Considera le primarie del Pd una farsa («non credo che siano state democratiche». Insulta la Rai che ha permesso alla Littizzetto di dire «Berlusconi ci hai rotto il c...». Infine un pensierino al presidente del Consiglio europeo Van Rompuy e l'Alto rappresentante per la politica estera Ashton: «Due oscuri protagonisti».

La sua candidatura vacilla con la distanza della Lega, l'isolamento rispetto alle altre forze di centro e i movimenti dentro il Pdl che non lasciano presagire nulla di buono. Oggi a Bruxelles, al pranzo del Ppe, ci sarà un'altra puntata della pièce pirandelliana.

 

Mummie contestano Berlusconi berlussconi vespa berlu Berlusconi con Vespa mummie Mummie contestano Berlusconi Rosy Mauro mummie resize

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM