“CHE FAI MI CACCI?” RELOADED - BERLUSCONI DÀ L’ULTIMATUM A FITTO: “SE NON CAMBIA, LO SOSPENDO DA FI. SE VA VIA E FA UN SUO PARTITO ARRIVA ALL’1,3%” - MINZOLINI: “PRIMA FINI, POI ALFANO, ORA FITTO: NON SI PUÒ CONTINUARE A BUTTARE FUORI LA GENTE”

raffaele fitto silvio berlusconi raffaele fitto silvio berlusconi

Amedeo La Mattina per “la Stampa

 

Doveva essere la ratifica del ritorno all’opposizione dura, il de profundis al patto del Nazareno e invece Berlusconi ha trasformato l’assemblea dei parlamentari di Fi nel plotone di esecuzione per Fitto. «Dopo tanta pazienza, comprensione e buona volontà siamo arrivati al momento in cui mettiamo un punto fermo. O fanno la minoranza o vanno fuori. La minoranza ha diritto di esprimere le sue posizioni ma poi è la maggioranza a decidere. Ora basta, Raffaele deve decidere cosa vuole fare. Se va via e fa un suo partito arriva al massimo all’1,3%».

berlu minzo berlu minzo

 

Sembrava il remake di quel 21 aprile del 2010 in cui il Cav alla direzione del Pdl disse a Fini di allinearsi e il presidente della Camera rispose «altrimenti che fai, mi cacci». Ieri però nella saletta dei gruppi Fitto non c’era e non c’erano nemmeno i fittiani (tranne Francesco Paolo Sisto che due giorni fa, con suo grande rammarico, si è dimesso da relatore delle riforme). L’ex governatore pugliese e parlamentare europeo era a Strasburgo, lontano fisicamente e politicamente dalla nuova linea d’opposizione varata dal Cav: «Non è credibile». 
 

rep48 berlusconi augusto minzolinirep48 berlusconi augusto minzolini

Sospensione dal partito
Berlusconi ha spiegato che non è più sopportabile l’atteggiamento di Fitto. «Ha una settimana: o si adegua o lo sospendo dal partito. Una sospensione di tre mesi e se non si allinea scatterà una sospensione di altri tre mesi. Chi è d’accordo alzi la mano». Il 90% dei presenti ha alzato la mano nonostante le numerose perplessità. L’ex ministro Matteoli ha cercato di smussare i toni.

 

Berlusconi Fini Mi Cacci Berlusconi Fini Mi Cacci

Minzolini ha detto che non si può continuare a buttare fuori prima Fini, poi Alfano ora Fitto, dicendo «tanto quello vale il 2%, l’altro l’1,6%, l’altro ancora l’1,3%: alla fine fanno il 5%». Replica di Berlusconi: «Caro Augusto tu mi dici no pure per andare al cesso...».
 

Minaccia spuntata?
Fitto, che non intende lasciare Fi, è convinto che Berlusconi non può cacciarlo perché gli organi del partito sono oggi privi di legittimazione statutaria. «E poi, caro presidente, mi cacci perché facciamo opposizione? Perché abbiamo avuto ragione sulle riforme e su tutto il resto? Perché mentre era in corso il gruppo del Senato sono corso a Palazzo Grazioli per invitarti a non dare l’ok alla legge elettorale prima del voto per il Quirinale? Perché troviamo surreale il passaggio in due giorni da “forza Renzi” a “forza Salvini”?». Ma il Cav fa sul serio o la sua è un’arma spuntata? I berlusconiani affermano che ha potere di sospendere in assenza dei probiviri. E in quel caso non potrà mettere becco nelle liste per le regionali pugliesi. 
 

BERLUSCONI E ALFANO AL QUIRINALE FOTO LAPRESSEBERLUSCONI E ALFANO AL QUIRINALE FOTO LAPRESSE

Niente diktat da Salvini
Il Cav ha rassicurato che Fi non andrà a rimorchio della Lega, che non si verificherà quello che è successo lo scorso anno in Emilia in cui venne candidato l’esponente leghista alle regionali, consentendo al Carroccio il sorpasso sugli azzurri. «Non consegneremo le chiavi centrodestra a Salvini. Aiuteremo la Lega in Veneto ma non perderemo la Campania».
Berlusconi assolve Verdini
 

Verdini è rimasto silenzioso in ultima fila. A lui e a Gianni Letta è stata addossata la responsabilità della sconfitta sul Quirinale e Nazareno. Ma il Cav si è assunto la responsabilità di tutto. Ha detto di aver creduto alle riforme e alla possibilità del candidato condiviso per il Colle, ma Renzi avrebbe tradito. «Noi rimaniamo centrali, torniamo liberi di fare opposizione e con me di nuovo in campo dal 9 marzo le cose cambieranno».

matteo salvini SILVIO BERLUSCONImatteo salvini SILVIO BERLUSCONI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....