renzi salvini berlusconi

O LUI O ME - BERLUSCONI FLIRTA DI NUOVI CON RENZI MA FA SALTARE I NERVI A SALVINI CHE TEME DI ESSERE STRITOLATO DA UN NAZARENO-BIS: “STIAMO CON GLI OCCHI APERTI, SULLA VICENDA DELLA TV C’È STATO UN BRUTTO RIAVVICINAMENTO”

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

 

matteo salvini SILVIO BERLUSCONImatteo salvini SILVIO BERLUSCONI

Non si sentono e non si vedono da quasi due mesi, eppure Berlusconi assicura che con Salvini tutto fila liscio. «I rapporti con Matteo sono ottimi. Soprattutto da quando ho rimesso in sesto il Milan». L’ex Cavaliere non perde mai l’occasione per sdrammatizzare e strappare un sorriso ai suoi dirigenti che sono preoccupati per quanto potrà accadere alla ripresa politica e parlamentare dopo agosto.

 

Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse

Intanto si capirà cos’è questa «Altra Italia» o come si chiamerà su cui sta lavorando il capo: giovani, tanti giovani, formazione, nuova classe dirigente. Come al solito le iniziative di Berlusconi sono un po’ fumose e un po’ criptiche, tranne per il fatto che vuole svecchiare Forza Italia. E puntualmente i vecchi (non solo anagraficamente) dirigenti drizzano le antenne e fanno un velato ostruzionismo con la solita argomentazione: ci vuole esperienza e radicamento nel territorio per raccogliere voti. Solo che ultimamente questo radicamento ed esperienza non si è molto visto tanto che i sondaggi continuano a dare Fi inchiodata attorno al 10%.

matteo renzi e berlusconi 0aa87941matteo renzi e berlusconi 0aa87941

 

Ma il vero nervo scoperto è un altro: il rapporto con la Lega di Salvini che sta con i fucili puntati e sente «puzza» di Nazareno. «Quello che è accaduto con la Rai è un brutto riavvicinamento, noi stiamo con gli occhi aperti», avverte Salvini che vuole prendersi la leadership del centrodestra e dettare legge sulle candidature a sindaco. «Matteo si è montato la testa - dicono dentro Fi - speriamo che Berlusconi riesca a tenerlo a bada».

 

CORTOCIRCUITO AUTUNNALE

A settembre comincerà il gran ballo del voto sulla riforma costituzionale che si trascinerà dietro il pressing per riaprire lo scatolone dell’Italicum. Il versante legge elettorale, la madre di tutte le battaglie per i partiti, non è chiuso nonostante la nuova normativa sia stata approvata in via definitiva. Ma Renzi potrebbe trovarsi senza maggioranza a Palazzo Madama. Ieri il capogruppo azzurro alla Camera Renato Brunetta ha rimarcato che 176 senatori hanno firmato emendamenti per il Senato elettivo.

renzi berlusconirenzi berlusconi

 

Alla faccia feroce di Renato Brunetta si contrappone, però, quella dialogante del suo collega Paolo Romani, che ha già cominciato a riaprire canali di comunicazione con i renziani. Con il sottinteso che non basta il soccorso di Verdini e dei suoi senatori. Ma per Romani ci vogliono modifiche alla riforma costituzionale e all’Italicum.

 

La Lega non si fida. Salvini ha il fucile puntato e ad imbracciarlo è il mastino Roberto Calderoli. Attenzione, ricordano nel Carroccio, in autunno dovremo parlare delle candidature per le comunali del 2016. Se rinasce il Nazareno, bye bye intese. E si tratta di una tornata elettorale per eleggere sindaci di primaria importanza, con 10 milioni di elettori alle urne di città come Torino, Milano, Bologna, Napoli, Cagliari.

 

maria elena boschi e roberto calderoli twittati da ml rodotamaria elena boschi e roberto calderoli twittati da ml rodota

STRANI MOVIMENTI DI FI

«Fi un giorno è all’opposizione, il giorno dopo in maggiora, è concavo e convesso», dice Calderoli. Il quale racconta che al Senato i ddl Rai e Pubblica amministrazione sono passati perchè i forzisti con la loro presenza hanno garantito in aula il numero legale. «L’altro giorno ho detto loro, “proviamo a non partecipare al voto di fiducia”, ma mi è stato risposto “ma oggi c’è la nomina del presidente e del direttore generale della Rai”. Le alleanze si fanno sulla chiarezza. Vogliono cambiare l’Italicum? Allora perchè pochi giorni fa Fi ha votato in commissione il decreto delegato che consente di disegnare i collegi elettorali? Il problema è che dentro Fi c’è sempre un equilibrio tra il partito e Mediaset».

 

Boschi e CalderoliBoschi e Calderoli

Calderoli sostiene che in questi ultimi giorni i berlusconiani sono stati più vicini a Renzi di quanto lo siano stati Verdini e company. «Se Berlusconi ritorna al Nazareno tanto vale che a Milano sostenga il candidato a sindaco del Pd». Caderoli dice di avere pronta l’arma atomica: 6,5 milioni di emendamenti alla riforma del Senato pronti per l’aula. «6,5 milioni di granelli di sabbia nel motore di un eventuale nuovo patto del Nazareno.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO