salvini berlusconi di maio

BERLUSCONI, IN CAMPANA: E’ PRONTO L’ESODO DA FORZA ITALIA (VERSO SALVINI) - A SETTEMBRE UN VERTICE DI DISSIDENTI AZZURRI: IL FOCOLAIO DI DISSENSO SONO I CONSIGLI REGIONALI, NELLA RETE DEI "DELUSI" ANCHE NUNZIA DE GIROLAMO - L'IPOTESI DI UN NUOVO MOVIMENTO ALLEATO DEL CARROCCIO

 

Salvatore Dama per Libero Quotidiano

 

salvini berlusconi

Il vero focolaio di dissenso sono i Consigli regionali. Ed è la natura del sistema elettorale che spiega il perché. I "signori delle preferenze" di Forza Italia siedono lì, non in Parlamento. È vero, il Rosatellum ha creato una relazione più diretta tra elettori ed eletti. Ma deputati e senatori restano comunque dei nominati. Benedetti dal leader. Nelle Regioni, dove il corpo elettorale deve scrivere con la matita il cognome del candidato, i seggi costano sudore e soldi. Molti consiglieri si considerano depositari di un consenso personale. E spesso hanno ragione. Per cui, se Forza Italia va giù nei sondaggi, si cambia cavallo senza troppi rimpianti. È l' era post-ideologica, bellezza.

 

E se i partiti sono taxi, tra gli azzurri è partita l' operazione "Uber". I contatti sono stati avviati già da diverse settimane. Al rientro delle vacanze è possibile che succeda qualcosa. Perché molti considerano le elezioni una prospettiva tutt' altro che lontana. Ma non nel senso auspicato da Silvio Berlusconi. Il Cav ai suoi ha spiegato di ritenere il populismo gialloverde una bolla elettorale, un fenomeno che tenderà a sgonfiarsi.

salvini berlusconi di maio

Chi sta sul territorio, invece, la pensa diversamente.

 

Sa che il consenso che ha costruito Matteo Salvini è più solido di quanto si pensi ad Arcore. Lo spartiacque saranno le elezioni europee. Se la Lega farà il pieno di voti, per il "capitano" non avrà più senso essere comprimario in un governo tra diversi. Trascinerà lui la legislatura al voto anticipato. Per consolidare la leadership del centrodestra e prendersi Palazzo Chigi.

 

salvini e berlusconi in conferenza stampa

LE STRADE Forza Italia, come è adesso, non è più un alleato utile nel disegno salviniano.

L' alternativa sarà svuotarla o annetterla. I sondaggi non aiutano. Gli ultimi danno il Carroccio al 30, gli azzurri all' 8 e Fratelli d' Italia, stabile, intorno al 4. Ciò vuol dire un ridimensionamento generale delle ambizioni forziste. Nella scelta delle prossime candidature a livello locale, ma anche in vista per voto per il Parlamento di Bruxelles. La componente azzurra, affiliata al Ppe, conta 15 membri. Se le cose vanno così, Fi ne eleggerà la metà. Sul territorio, poi, dove si governa fianco a fianco con i leghisti, resta incompresa la linea conflittuale imposta a Roma dal Cav. E sconcerta il fatto che, troppo spesso, le posizioni azzurre siano sovrapponibili a quelle del Pd.

 

annaelsa tartaglione nunzia de girolamo silvio berlusconi

I ras locali delle preferenze, allora, fiutano l' aria e sono pronti a riposizionarsi. Il come è in via di definizione. Le alternative sono sostanzialmente tre: entrare nella Lega, dare vita a un altro partito che finisca per confederarsi col Carroccio o aderire a una "cosa nuova" nel giorno in cui Salvini si deciderà a lanciarla superando il suo partito attuale.

Il modello, e fa un po' sorridere, è il Popolo delle libertà. Un movimento di centrodestra con vocazione maggioritaria ma, stavolta, con una leadership populista. «Salvini va forte sui temi della sicurezza, però va precisata e ampliata l' agenda economica, con una importante svolta liberale, se vuole dare voce a tutte le sensibilità del centrodestra». Pietro Laffranco, storica colonna umbra di An prima e di Pdl e Forza Italia poi, sta alla finestra. Come tanti altri ex aennini in giro per l' Italia, depositari di un consenso importante, ma che in Fi non si sentono più a casa.

DE GIROLAMO

 

APPUNTAMENTO La rete dei delusi è estesa in tutta Italia. In Veneto ci sono l' assessore Elena Donazzan, il consigliere regionale Massimo Giorgetti, i consiglieri comunali Matteo Fabris e Fabio Miotti. In Piemonte c' è il consigliere regionale Andrea Fluttero, in Puglia i consiglieri regionali Nino Marmo e Giacomo Diego Gatta. In Lombardia, è già emerso il malessere di Viviana Beccalossi (ex Fdi) e Silvia Sardone, in Campania quello di Nunzia De Girolamo e Franco Cardiello, in Sicilia, secondo una recente inchiesta del Corriere, sarebbero pronti a salutare i deputati regionali Tommaso Calderone, Riccardo Gallo Afflitto, Marianna Caronia, Rosanna Cannata.Non sono solo ex finiani.

 

Anche tra i nativi forzisti ci sono cellule dormienti pronte all' addio all' emergere di un' alternativa. Il Movimento Arancione di Giovanni Toti potrebbe essere l' occasione che tanti aspettano per fare la valigia. Ma, spiegano fonti azzurre eretiche, il governatore ligure «deve recidere il cordone ombelicale che lo lega ad Arcore». Per il momento, l' unica che ha rotto gli ormeggi è Alessandra Mussolini. In settembre, a Salerno, darà vita a una convention per provare a dare una prima forma al dissenso diffuso e disorganizzato.

ALESSANDRA MUSSOLINI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…