salvini berlusconi di maio

BERLUSCONI, IN CAMPANA: E’ PRONTO L’ESODO DA FORZA ITALIA (VERSO SALVINI) - A SETTEMBRE UN VERTICE DI DISSIDENTI AZZURRI: IL FOCOLAIO DI DISSENSO SONO I CONSIGLI REGIONALI, NELLA RETE DEI "DELUSI" ANCHE NUNZIA DE GIROLAMO - L'IPOTESI DI UN NUOVO MOVIMENTO ALLEATO DEL CARROCCIO

 

Salvatore Dama per Libero Quotidiano

 

salvini berlusconi

Il vero focolaio di dissenso sono i Consigli regionali. Ed è la natura del sistema elettorale che spiega il perché. I "signori delle preferenze" di Forza Italia siedono lì, non in Parlamento. È vero, il Rosatellum ha creato una relazione più diretta tra elettori ed eletti. Ma deputati e senatori restano comunque dei nominati. Benedetti dal leader. Nelle Regioni, dove il corpo elettorale deve scrivere con la matita il cognome del candidato, i seggi costano sudore e soldi. Molti consiglieri si considerano depositari di un consenso personale. E spesso hanno ragione. Per cui, se Forza Italia va giù nei sondaggi, si cambia cavallo senza troppi rimpianti. È l' era post-ideologica, bellezza.

 

E se i partiti sono taxi, tra gli azzurri è partita l' operazione "Uber". I contatti sono stati avviati già da diverse settimane. Al rientro delle vacanze è possibile che succeda qualcosa. Perché molti considerano le elezioni una prospettiva tutt' altro che lontana. Ma non nel senso auspicato da Silvio Berlusconi. Il Cav ai suoi ha spiegato di ritenere il populismo gialloverde una bolla elettorale, un fenomeno che tenderà a sgonfiarsi.

salvini berlusconi di maio

Chi sta sul territorio, invece, la pensa diversamente.

 

Sa che il consenso che ha costruito Matteo Salvini è più solido di quanto si pensi ad Arcore. Lo spartiacque saranno le elezioni europee. Se la Lega farà il pieno di voti, per il "capitano" non avrà più senso essere comprimario in un governo tra diversi. Trascinerà lui la legislatura al voto anticipato. Per consolidare la leadership del centrodestra e prendersi Palazzo Chigi.

 

salvini e berlusconi in conferenza stampa

LE STRADE Forza Italia, come è adesso, non è più un alleato utile nel disegno salviniano.

L' alternativa sarà svuotarla o annetterla. I sondaggi non aiutano. Gli ultimi danno il Carroccio al 30, gli azzurri all' 8 e Fratelli d' Italia, stabile, intorno al 4. Ciò vuol dire un ridimensionamento generale delle ambizioni forziste. Nella scelta delle prossime candidature a livello locale, ma anche in vista per voto per il Parlamento di Bruxelles. La componente azzurra, affiliata al Ppe, conta 15 membri. Se le cose vanno così, Fi ne eleggerà la metà. Sul territorio, poi, dove si governa fianco a fianco con i leghisti, resta incompresa la linea conflittuale imposta a Roma dal Cav. E sconcerta il fatto che, troppo spesso, le posizioni azzurre siano sovrapponibili a quelle del Pd.

 

annaelsa tartaglione nunzia de girolamo silvio berlusconi

I ras locali delle preferenze, allora, fiutano l' aria e sono pronti a riposizionarsi. Il come è in via di definizione. Le alternative sono sostanzialmente tre: entrare nella Lega, dare vita a un altro partito che finisca per confederarsi col Carroccio o aderire a una "cosa nuova" nel giorno in cui Salvini si deciderà a lanciarla superando il suo partito attuale.

Il modello, e fa un po' sorridere, è il Popolo delle libertà. Un movimento di centrodestra con vocazione maggioritaria ma, stavolta, con una leadership populista. «Salvini va forte sui temi della sicurezza, però va precisata e ampliata l' agenda economica, con una importante svolta liberale, se vuole dare voce a tutte le sensibilità del centrodestra». Pietro Laffranco, storica colonna umbra di An prima e di Pdl e Forza Italia poi, sta alla finestra. Come tanti altri ex aennini in giro per l' Italia, depositari di un consenso importante, ma che in Fi non si sentono più a casa.

DE GIROLAMO

 

APPUNTAMENTO La rete dei delusi è estesa in tutta Italia. In Veneto ci sono l' assessore Elena Donazzan, il consigliere regionale Massimo Giorgetti, i consiglieri comunali Matteo Fabris e Fabio Miotti. In Piemonte c' è il consigliere regionale Andrea Fluttero, in Puglia i consiglieri regionali Nino Marmo e Giacomo Diego Gatta. In Lombardia, è già emerso il malessere di Viviana Beccalossi (ex Fdi) e Silvia Sardone, in Campania quello di Nunzia De Girolamo e Franco Cardiello, in Sicilia, secondo una recente inchiesta del Corriere, sarebbero pronti a salutare i deputati regionali Tommaso Calderone, Riccardo Gallo Afflitto, Marianna Caronia, Rosanna Cannata.Non sono solo ex finiani.

 

Anche tra i nativi forzisti ci sono cellule dormienti pronte all' addio all' emergere di un' alternativa. Il Movimento Arancione di Giovanni Toti potrebbe essere l' occasione che tanti aspettano per fare la valigia. Ma, spiegano fonti azzurre eretiche, il governatore ligure «deve recidere il cordone ombelicale che lo lega ad Arcore». Per il momento, l' unica che ha rotto gli ormeggi è Alessandra Mussolini. In settembre, a Salerno, darà vita a una convention per provare a dare una prima forma al dissenso diffuso e disorganizzato.

ALESSANDRA MUSSOLINI

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA