berlusconi centrodestra

BERLUSCONI IS BACK E IL CENTRODESTRA VOLA! PAGNONCELLI: SIA DIVISI CHE COL LISTONE, FORZA ITALIA, LEGA E FRATELLI D’ITALIA RAGGIUNGONO QUOTA 35%. E SILVIO BATTE SALVINI – I 5 STELLE CALANO AL 26,6%: ORA SONO ALLINEATI AL PD - MDP SOPRA LA SOGLIA DI SBARRAMENTO, AP NO

Nando Pagnoncelli per il Corriere della Sera

 

BERLUSCONI CENTRODESTRABERLUSCONI CENTRODESTRA

Lo scenario che emerge dal primo sondaggio realizzato dopo la pausa estiva è sostanzialmente simile a quello registrato alla fine del mese di luglio: si conferma il testa a testa tra M5S (26,6%, in lieve flessione) e Pd (26,5%), si consolida il consenso per il centrodestra nel suo insieme (Forza Italia 15,6%, Lega 15% e FdI 5%), Articolo 1-Mdp (3,6%) si mantiene sopra la soglia di sbarramento e Ap continua a faticare (2,2%).

 

Oltre un elettore su tre (34,8%) intende astenersi o è indeciso.

Le amministrative di giugno hanno segnato uno spartiacque, evidenziando un clima nettamente favorevole alle forze di centrodestra e ponendo più di un interrogativo sullo «schema di gioco» che potrà essere adottato, tenuto conto che l' attuale legge elettorale assegna il premio di maggioranza alla lista, non alla coalizione, che superi il 40% dei voti validi. A questo proposito abbiamo testato gli orientamenti di voto in presenza di una lista unitaria di centrodestra che, per il momento, comprenda i tre partiti principali.

BERLUSCONI QUADRIFOGLIOBERLUSCONI QUADRIFOGLIO

 

Le stime sostanzialmente si equivalgono: il centrodestra diviso si attesta al 35,6%, mentre unito in una sola lista raggiungerebbe il 35%. Risultato tutt' altro che scontato, perché tradizionalmente la fusione di più partiti in un unico soggetto determina un consenso inferiore rispetto alla somma dei voti dei singoli partiti. Inoltre, il centrodestra da sempre ottiene risultati migliori presentandosi diviso. Basti pensare a quelli ottenuti con il Mattarellum: nel 2001, ad esempio, la Casa delle libertà guidata da Berlusconi prevalse di 2,4% sull' Ulivo guidato da Rutelli allorché nella quota proporzionale i partiti che facevano capo alla Cdl ottennero il 14% di voti in più rispetto a quelli dell' Ulivo.

salvinisalvini

 

Nell' ipotesi di lista unitaria attualmente tra gli elettori soprattutto di Forza Italia e Lega non mancherebbero le defezioni ma sarebbero compensate dall' ingresso di un flusso di voti proveniente prevalentemente dall' area dell' indecisione e dell' astensione.

Nelle ultime settimane il clima favorevole al centrodestra ha in parte attenuato le divergenze tra i leader ma non ha eliminato alcune questioni di fondo rispetto alle quali il sondaggio odierno conferma le divisioni tra diversi elettorati registrate all' inizio di luglio.

 

Nello specifico: 1. Aumenta la quota di coloro che ritengono praticabile il progetto di lista unica sia tra tutti gli italiani (35%, in crescita di 4% rispetto a luglio), sia tra gli elettori del centrodestra (65%, + 2%). I leghisti permangono i più scettici, ma nelle loro fila aumenta nettamente l' ottimismo (58%, + 9%) pur in presenza di un terzo di loro convinto che le differenze tra i partiti siano così numerose da impedire la possibilità di definire un programma comune.

 

SILVIO BERLUSCONI UNA BIRRA IN ALTO ADIGESILVIO BERLUSCONI UNA BIRRA IN ALTO ADIGE

2.Riguardo alla linea politica da adottare, quasi un italiano su due (47%) auspica che prevalga quella moderata di Forza Italia, mentre uno su tre (33%) vorrebbe che si affermasse quella più radicale degli altri due partiti. I pareri sono contrapposti tra forzisti e «sovranisti» ma nell' insieme del centrodestra il pendolo è spostato sul posizionamento radicale (55% a 39%).

 

3.Analoghe divisioni si registrano sulla leadership della lista unitaria: i tre elettorati parteggiano in larga misura per il proprio leader e nell' insieme Berlusconi (39%) prevale su Salvini (32%), portando a + 7% il vantaggio registrato a luglio (+3%). A seguire Meloni (14%), Toti (7%) e Zaia (5%).

 

4.Da ultimo, le possibili alleanze post elettorali: qui le opinioni sono più concordi. La maggioranza (51%) ritiene che sarebbe meglio evitare qualsiasi alleanza rimanendo all' opposizione. In subordine si privilegia un accordo con M5S (28%) rispetto al Pd (9%). Anche tra gli elettori di FI l' alleanza con i pentastellati prevale su quella con i dem.

berlusconi dimagritoberlusconi dimagritoberlusconi dimagritoberlusconi dimagritoberlusconi dimagritoberlusconi dimagrito

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO