berlusconi quirinale

A CHE GIOCO STA GIOCANDO BERLUSCONI? PER COLTIVARE LE RESIDUE CHANCE DI SALIRE AL COLLE STRIZZA L’OCCHIO AI GRILLINI PARLANDO BENE DEL REDDITO DI CITTADINANZA. MA LE SUE PAROLE SUL SUSSIDIO FANNO INFURIARE FRATELLI D’ITALIA E LA LEGA. IL CAV E’ CONVINTO CHE GLI MANCHINO 40 VOTI MA NON TIENE CONTO DEI FRANCHI TIRATORI CHE SI ANNIDANO NEL CENTRODESTRA E PERFINO NEL SUO PARTITO…

Emilio Pucci per “il Messaggero”

 

Mattarella Quirinale Osho Berlusconi

«Voglio parlare con tutti». Certo, è ancora presto per tirare le prime somme sulla campagna per le elezioni del presidente della Repubblica, ma Berlusconi da tempo ha messo a punto la sua strategia. E l'apertura di ieri sul reddito di cittadinanza, seppur amplificata dal centrosinistra, è solo uno dei tasselli del piano per sondare quante possibilità ha di andare al Colle. Il convincimento del Cavaliere è che se dovesse correre Draghi «verrebbe giù il Paese» e che l'Italia non si può permettere un periodo di anarchia in epoca Covid e in vista della messa a terra del Pnrr.

 

silvio berlusconi al quirinale

L'ex presidente del Consiglio sostiene, in un'intervista al Tempo, che «gli importi finiti ai furbi che non ne avevano diritto sono poca cosa rispetto alle situazioni di povertà che il Reddito è andato a contrastare». Plauso dei 5Stelle («Persino lui ha cambiato idea», dice il capogruppo M5sSalla Camera Crippa), di Sinistra italiana («Riconosce che è una misura di sostegno per milioni di famiglie», rimarca Fratoianni) e del Pd, secondo cui il giudizio dell'ex premier ha «un peso politico». E irritazione del centrodestra.

 

L'ex azzurro Napoli, ora con la formazione di Toti, parla di «grave sbandata». Sconcerto in Fratelli d'Italia («Bisogna tagliare le tasse e fermare gli aumenti delle bollette piuttosto che finanziare gli sprechi», osserva il presidente dei deputati Lollobrigida) e pure nella Lega, considerato che Salvini continua a chiedere un incontro a Draghi per cambiare il reddito di cittadinanza.

 

anna maria bernini silvio berlusconi al quirinale

Da Forza Italia l'azzurro Giacomoni ricorda che già nel 2018 l'ex presidente del Consiglio propose la No tax area e il Reddito di dignità, un aiuto di mille euro al mese, nella convinzione che nessuno debba rimanere indietro. Poco importa che l'ex premier ritenga che occorrerebbe comunque affinare il meccanismo delle politiche attive sul lavoro.

 

Il dato è che l'apertura di Berlusconi che si aggiunge all'apprezzamento nei confronti di Conte per i toni che utilizza e per il cambio che ha imposto ai pentastellati ha spiazzato pure molti forzisti. Nessuno alzerà mai la voce ma il timore rimarca un big del partito è che l'elettorato moderato rimanga disorientato regalando voti agli alleati.

 

silvio berlusconi al quirinale 1

TAVOLI DIVERSI

Meloni due giorni fa non ha nascosto la sua irritazione, ritiene che sia sbagliato giocare la partita del Colle su più fronti, è convinta che debba essere il centrodestra unito a dare le carte. Anche per questo motivo il coordinatore azzurro Tajani, per rassicurarla, ha detto chiaramente che non è in vista alcun tavolo con il Pd. Ma l'occasione di tentare la scalata al Quirinale è troppo ghiotta.

 

E il presidente di FI sta tessendo la tela in Europa (in settimana volerà a Strasburgo per la sessione dell'Europarlamento) e alla Camera e al Senato dove a suo dire mancano all'appello solo una quarantina di voti. Il suo sospetto è che potrebbero esserci delle falle proprio nel centrodestra e perfino nel suo partito.

 

Per questo Berlusconi, pure per dissipare le voci sul suo stato di salute, ripristinerà l'appuntamento di dicembre con deputati e senatori. Una cena in grande stile, come quelle dell'epoca pre-Covid. Per cercare di riportare entusiasmo nei gruppi, sempre tormentati per la divisione tra i moderati che non escludono un'operazione centrista da far partire prima delle Politiche e coloro che sono ancorati all'asse con Salvini e Meloni.

 

BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALE

L'incontro sarà una sorta di chiamata alle armi, una nuova discesa in campo nella partita ovviamente più difficile. La mano tesa ai 5Stelle sul reddito si somma alla solidarietà fatta pervenire a Renzi per gli affondi giudiziari sul caso Open, anche se il leader di Iv non ha certamente apprezzato la posizione del Cavaliere sul reddito di cittadinanza.

 

 «Parlo con tutti», ripete ai suoi interlocutori l'ex premier. Dunque, pure con Conte e allo stesso tempo con gli ex M5S. La galassia dei 95 fuoriusciti è come un lago in cui andare a pescare. Dopo l'ex pentastellato Rospi vengono dati in avvicinamento altri due deputati provenienti dal mondo grillino. E poi gli ex totiani Sorte e Benigni. Sul tavolo di villa San Martino c'è una mappa che conteggia le possibili sorprese positive.

 

berlusconi al quirinale con bernini e gelmini

Cerchiati in rosso perlomeno una ventina tra parlamentari del Movimento ed ex. «Se scelgono me non si va a votare», il ragionamento. «Ma aprendo al reddito di cittadinanza si brucia soltanto», l'avvertimento che viene ripetuto nella Lega e in FdI. Berlusconi rimarca in ogni occasione di non essere ufficialmente candidato ma aggiunge sempre che «alla quarta votazione tutto può succedere»: «Arrivare al Colle - ormai lo ripete sempre più spesso - è un sogno ma forse non è più un'utopia».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”