berlusconi quirinale

L'ULTIMA BARZELLETTA DEL CAV - BERLUSCONI SA DI NON AVERE CHANCE PER IL QUIRINALE E ALLORA PROVA A "MERCANTEGGIARE", IPOTIZZANDO DUE ANNI AL COLLE PER SE' E POI UNA STAFFETTA CON DRAGHI (A QUEL PUNTO PERCHE’ NON UN MATTARELLA-BIS?) – IL CAV FISSA, AL CONTRARIO DEGLI ALLEATI DEL CENTRODESTRA, UN PRIMO PALETTO: MARIO DRAGHI DEVE RESTARE A PALAZZO CHIGI ‘FINO AL 2023’

Alberto Gentili per "il Messaggero"

 

Sarà stato per l'atmosfera da rimpatriata o forse per provare a motivare i coordinatore regionali di Forza Italia un «po' abbacchiati» dopo le batoste subite sul territorio a opera di Giorgia Meloni, ciò che è certo è che Silvio Berlusconi ieri ad Arcore è tornato a parlare del Quirinale. E in prima persona. L'ha fatto dicendo, al contrario degli alleati del centrodestra, che Mario Draghi deve restare a palazzo Chigi «fino al 2023».

silvio berlusconi

 

E non escludendo, per la sua eventuale ascesa, una trattativa con Matteo Renzi: «Bisognerà dialogare con tutti. Di certo, occorrerà fare le opportune verifiche: la mia storia personale non permette passaggi a vuoto. I numeri andranno controllati con la massima attenzione...».

 

 Insomma, il Cavaliere resta attestato sullo schema degli ultimi mesi. Sondare. Verificare. E se a gennaio avrà i numeri abbastanza certi, tentare la scalata al Colle. Senza il rischio di bruciarsi. «Sento che si fa il mio nome, una candidatura che mi onora e non ho chiesto. Di sicuro mi fa piacere: dimostra la centralità di Forza Italia», ha detto durante il pranzo con menu tricolore ai coordinatori regionali, ai capogruppo Annamaria Bernini e Paolo Barelli, al coordinatore Antonio Tajani e a Sestino Giacomoni che ha organizzato il primo summit forzista in presenza dall'inizio della pandemia. Ma c'è di più.

 

Mattarella Quirinale Osho Berlusconi

Per rendersi più attraente verso i potenziali sostenitori e togliere dal campo Draghi nella successione a Sergio Mattarella, Berlusconi sta esplorando l'ipotesi di offrirsi per quella staffetta che l'attuale inquilino del Quirinale ha escluso e continua a escludere: proporsi come presidente della Repubblica a tempo. Fino al 2023, appunto. Per poi passare il testimone a Draghi. «E' possibile, ci sta. Sarebbe il modo per rendere Forza Italia di nuovo centrale e tornare oltre al 20%», dice chi ha partecipato all'incontro.

 

Che questo sia il sogno di Berlusconi è dimostrato da un'altra frase scandita ad Arcore: «Speriamo che il premier, che deve continuare a governare fino al 2023, possa svolgere una funzione importante anche dopo». «Anche dopo? Il centrodestra non vincerà mai le elezioni?», ha chiesto, spaesato, un coordinatore regionale. Pronta la replica del Cavaliere: «Non sto dicendo questo, sto affermando che Draghi funziona in Italia, in Europa, nel mondo...».

BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALE

 

E funzionerebbe, come del resto dicono praticamente tutti, anche sul Quirinale. Ma dal 2023 in poi, secondo il piano del leader forzista. Tra l'altro l'ipotesi-staffetta tiene conto dell'età avanzata (85 anni) del Cavaliere, del timore di quasi tutti i partiti e dei peones di andare a elezioni anticipate il prossimo anno, dell'attuazione del Recovery plan «nelle sapienti mani di Draghi» (frase scandita durante il vertice). E della grande voglia di Berlusconi di inserire il ruolo di capo dello Stato «tra le tante cose importanti che ho fatto nella mia vita». In questa operazione, però, il capo di FI non intende far saltare il banco del centrodestra.

 

silvio berlusconi al quirinale 1

Così al momento, di riflesso, non getta sul tavolo della trattativa la costruzione di un Grande Centro per incassare i voti dei moderati, Renzi incluso. Poi, nel caso l'operazione-Colle funzionasse, si vedrà. «Forza Italia è il centrodestra. L'abbiamo inventato noi e senza di noi non esiste, visto che siamo quelli che agganciano la coalizione alla sponda europeista». Per questa ragione, ha arringato il Cavaliere, «non ho alcuna intenzione di costruire alleanze diverse o alternative che non avrebbero alcuna prospettiva e che non sarebbero coerenti né con la nostra storia, né con le esigenze del Paese».

 

Poi, però, è arrivata la ditata negli occhi alla Meloni che domenica ha bisticciato con Salvini colpevole di aver allontanato l'ipotesi delle elezioni anticipate. Questa: «Siamo i primi sostenitori del governo Draghi, che proprio noi abbiamo voluto e che sta lavorando bene». E non è mancato un altro passaggio dedicato a Matteo Salvini e Meloni: «Nell'ambito del centrodestra abbiamo un ruolo ben distinto da quello dei nostri alleati della destra sovranista: un ruolo di centro liberale indispensabile per vincere e soprattutto per governare.

BERLUSCONI QUIRINALE

 

Nessuno di noi immagina di subire l'egemonia» di Lega e FdI. La riunione si è chiusa con la riesumazione di Villa Gernetto per corsi di formazione dedicati ai dirigenti forzisti, l'appello a «essere uniti», a riorganizzare il partito «sul territorio». E con una bacchettata ai vertici: «Andate troppo poco in tv. Questa lacuna comunicativa è da colmare al più presto».

matteo salvini e giorgia meloni incontrano silvio berlusconi nella sua villa a roma 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....