ALFANO IN AFFANNO - LA SANTADECHE’ CI TIENE A PRECISARE CHE “NON LO DECIDE MICA ALFANO SE BERLUSCONI SI CANDIDA O NO” E AGGIUNGE CHE IL BANANA “MICA SE NE VA AI GIARDINETTI”. E ILPDL? “IL PDL NON C’È PIÙ” - L’APERTURA A FINI DEL NEO-MODERATO DI ARCORE SCATENA IL DELIRIO SUL WEB: “SE IMBARCHI FINI TI RINCORRIAMO COI FORCONI!”…

1-SANTANCHÈ: MACCHÉ PASSO INDIETRO NON LO DECIDE MICA ANGELINO
C.Mar. per il Messaggero

Onorevole Santanchè, la notizia non le farà piacere.
«Non è una notizia».

Secondo Alfano sì.
«Non mi risulta che Alfano possa decidere se il presidente Berlusconi si candiderà o no. Berlusconi ha solo detto pubblicamente che il suo obiettivo è allargare il centrodestra. Farà quello che servirà per non consegnare il Paese a Vendola e Bersani».

Voleva dire Bersani-Vendola.
«No, l'ordine è quello».

E ora?
«Ora niente. Succede che presidente Berlusconi ha detto di essere disposto a fare un passo indietro per costruire la casa dei moderati».

Ma lei non aveva sempre detto che e senza il Cav sarebbe stata la barbarie?
«Barbarie è una parola che non mi appartiene. Ho sempre detto che il presidente Berlusconi sarebbe stato il candidato migliore per aggregare altre forze politiche. E ora mica se ne va ai giardinetti. A fronte di un allargamento della maggioranza resterà in gioco insieme a chi crede in questo progetto».

Sì ma che in che ruolo?
«Lo stabiliremo ma sarà comunque un ruolo centrale. Berlusconi è quello che ha fatto la prima lista civica del Paese, cioè Forza Italia. Bisognerà ritrovare quello spirito».

E ilPdl?
«Il Pdl non c'è più».


2-"SE IMBARCHI FINI TI RINCORRIAMO COI FORCONI!"...
da liberoquotidiano.it

Il passo indietro di Silvio Berlusconi ha di fatto passato il pallino ai moderati. Tutti. Gianfranco Fini incluso. Quando, nella sua intervista a Silvio Berlusconi, il direttore di Libero Maurizio Belpietro gli chiede esplicitamente di Gianfranco Fini. Berlusconi dice: "E' un appello rivolto a tutti i moderati che rappresentano la maggioranza degli italiani che non si riconoscono nella sinistra. Ormai ci sono due forze in campo, la sinistra che sarà guidata dalla Cgil, dalla Fiom e da Vendola e un centrodestra che rappresenta la continuità con la tradizione democratica del Paese".

L'appello del Cavaliere è rivolto a un arco di forze che va dall'Udc a Italia Futura di Montezemolo, da Sgarbi a Tremonti sino alla Lega. Si aspetta, quindi una risposta, del leader dei futuristi. Nel frattempo però la sola apertura di Silvio a Fini ha scatenato moltissime reazioni sul web dove tanti - tra cui anche gli utenti di Liberoquotidiano.it - considerano un suo eventuale ritorno come una iattura. "Se ritorna Fini il mio voto se lo possono scordare" posta Maribaldi.

E ancora: "Se imbarcano Fini, inseguiremo con i forconi Berlusconi. Fini è un traditore". Il tenore dei commenti è questo, oscillano tra la delusione e la rabbia. Le giravolte che Casini ha attribuito a Silvio Berlusconi vengono imputate tutta al leader di Futuro e Libertà.

La mossa di Fini Nei giorni scorsi, Gianfranco Fini aveva scelto l'editorial di Italiani Quotidiano, il giornale online dei Mille per l'Italia per chiarire la sua posizione. Ha scritto: " Voltare realmente pagina senza furbizie e senza torcicollo". Ecco come descrive la via di uscita rispetto a un dibattito politico "sia sul fronte del centrosinistra sia su quello del centrodestra" che "sembra, in queste settimane, avvitarsi su se stesso".

"Da una parte, nel Pd, si assiste alla discussione sulle regole per le primarie, alla riproposizione di coalizioni già viste, al lancio di veti incrociati tra chi considera la cosiddetta agenda Monto un'opportunità per il paese e chi invece la etichetta come esperimento di macelleria sociale.

Dall'altra, nel Pdl, si aspetta - è l'analisi del leader Fli - l'ennesimo gioco di prestigio che possa rilanciare un progetto politico mal riuscito, scrivendo nuovi libri dei sogni e promettendo nuovi miracoli": ora che Berlsuconi ha fatto il passo indietro, ora che lo spettro dei giochi di prestigio non è caduto, che strada prenderà Fini?

 

BERLU E ALFANO BERLUSCONI E ALFANO daniela santanchèsantanche e berluGIANFRANCO FINI

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…