SUL BANANA SCHIZZATO DALL’EUROPA ED ECLISSATO DA RENZI, OGGI PIOVERÀ LA NUOVA SENTENZA DI CASSAZIONE SULLA CONFERMA O MENO DEI 2 ANNI DI INTERDIZIONE DAI PUBBLICI UFFICI - L’EUROCANDIDATURA OFFERTA A TREMONTI

Ugo Magri per ‘La Stampa'

Il polverone che si alza sulla candidatura europea di Berlusconi è, con ogni probabilità, proprio l'effetto sperato dal Cavaliere. Il quale si trovava ai margini, eclissato dall'astro di Renzi, e non sapeva come tornare agli onori della cronaca. Vi ha provveduto l'annuncio del consigliere Toti, giovedì su «La Stampa»: Berlusconi correrà alle prossime Europee.

Con il che si è subito scatenato un coro di «Silvio non può», «la legge lo vieta», «la candidatura verrà respinta», come se il 25 maggio prossimo davvero potessimo trovare nella scheda elettorale il nome dell'ex-premier. Ancora ieri hanno sentito l'urgenza di invocare la legge non solo il vice-presidente del Csm Vietti, ma la stessa Viviane Reding che è vice-presidente della Commissione Ue. Viceversa Alfano, subodorando il rischio di cadere nella trappola mediatica del Cavaliere, si è rifiutato di esprimere commenti.

La polemica divamperà più forte oggi, quando pioverà la nuova sentenza di Cassazione. I giudici devono confermare o meno i 2 anni di interdizione dai pubblici uffici (in origine 4, ridotti in appello) quale pena accessoria della condanna Mediaset. I legali del Cav sperano nel colpo di scena, cioè in un rinvio della sentenza davanti alla Consulta. Sul loro cliente, è l'argomento di Coppi e di Ghedini, si accumulano troppe penalità: l'interdizione nonché il divieto di candidatura fissato dalla legge Severino. Se la tesi verrà respinta, Forza Italia griderà con tutto il fiato contro la «giustizia politicizzata».

Monterà l'indignazione nel popolo di destra, rampa di lancio ideale per il nuovo missile ideato dalla Santanché, unica rimasta a rimboccarsi le maniche nel mortorio berlusconiano, e perciò screditata dal «cerchio magico» delle vestali gelose: una petizione a Giorgio Napolitano, affinché conceda la grazia prima del 10 aprile, quando il Condannato comincerà a scontare la pena.

Oggi la «Pitonessa» aprirà il sito «Silviolibero», in attesa che pure i club comincino a mettere i banchetti per strada. È una provocazione cui Silvio s'è immediatamente aggrappato, sul presupposto che davanti a una milionata di firme il Capo dello Stato forse potrebbe procedere «motu proprio».

Ma davvero si commuoverà il Presidente? Il primo a dubitarne sembra proprio Berlusconi. Prova ne sia che, pur travolto da risentimento e amarezza, l'uomo si sta preoccupando di mettere in campo personaggi capaci di dare rappresentanza al centrodestra nel consesso europeo.

Aveva già immaginato di lanciare in pista Toti (circoscrizione Nord-Ovest) e l'altro vicepresidente Ue Tajani (Centro). Ed ecco la sorpresa: nei giorni scorsi ha riallacciato i contatti con Giulio Tremonti, proponendogli in un colloquio di candidarsi quale capolista nel Nord Est per Forza Italia. L'ex ministro ne era uscito un anno e mezzo fa per dare vita al proprio movimento politico, la Lista libertà e lavoro. Alle ultime elezioni aveva unito le forze con la Lega.

E guarda caso, al colloquio di Arcore con Berlusconi era presente pure il vecchio Bossi, affaticato dalla malattia ma lucido (così raccontano) come nei tempi andati. L'offerta di candidatura è stata recepita da Tremonti con gratitudine e interesse. Per molti mesi il professore era rimasto lontano dai riflettori, assorbito dal dramma della moglie Fausta mancata nello scorso dicembre. Dopodiché è tornato a sfornare idee. Uscirà a giorni per Mondadori il nuovo libro intitolato «Bugie e verità. La ragione dei popoli». Berlusconi lo leggerà, cercando ispirazione per la prima campagna, dopo vent'anni, di cui non sarà protagonista.

 

 

Silvio berlu silvio berlu occhiali CALDEROLI RENZO UMBERTO BOSSI ROSY MAURO TREMONTI A GEMONIO GIULIO TREMONTI E UMBERTO BOSSICASSAZIONE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....