POLVERINI DI STELLE - BERLUSCONI PROMETTE A SDE-RENATA LA TESTA DI BATTISTONI E ABBRUZZESE E INTIMA: “SE MOLLI E’ LA FINE, SAREMO TRAVOLTI” - E POI CHIAMA TAJANI: “RENATA FA SUL SERIO, FAI DIMETTERE QUEI DUE” - IMPAZZA IL TEATRINO DEI MAL-DESTRI EX MSI: LA RUSSA VUOLE RIACCENDERE LA FIAMMA E RIFONDARE AN, GASPARRI IN MEZZO AL GUADO, MATTEOLI E ALEMANNO NON CI PENSANO NEMMENO…

Alberto Gentili per il Messaggero

Fino a sera Silvio Berlusconi ha sperato di incontrare Renata Polverini. «La vedrò presto, questione di minuti», ha confidato il Cavaliere per l'intero pomeriggio. Salvo poi arrendersi alla latitanza della governatrice del Lazio. Al telefono però qualcosa è riuscito a dirla Berlusconi alla «mia cara Renata». «Ti chiedo di non mollare adesso, sarebbe un disastro. Resisti. Sarebbe il principio della fine. Non possiamo regalare il Lazio alla sinistra, pensa all'effetto domino...».

E per effetto domino Berlusconi intende il rischio che sull'onda del terremoto laziale innescato dall'uso a dir poco disinvolto dei fondi pubblici, il Pdl perda anche la Lombardia dove il governatore Roberto Formigoni è ogni giorno sempre più in bilico, travolto dallo scandalo-sanità. In più nella mente del Cavaliere c'è lo spettro della «spaventosa accoppiata»: le elezioni regionali nel Lazio a febbraio e quelle nazionali e comunali di Roma a marzo-aprile.

Con un «devastante fenomeno di trascinamento»: «Qui rischiamo una valanga di sconfitte. Se perdiamo nel Lazio, poi di sicuro perderemmo anche le elezioni nazionali e quelle comunali». Insomma, «in un colpo solo potremmo perdere tutto. E' questo ciò vuoi, Renata?», ha chiesto alla governatrice. Ulteriore appello: «E' meglio far calmare le acque, far calare il polverone. Vedrai, tutto si sistemerà. Anch'io sono finito spesso nella gogna mediatica, ma ne sono uscito sempre vincente e pulito. Stai tranquilla, prendi tempo. Rifletti. Resisti, non mollare».

E poco importa se al Plebiscito temono che sulla governatrice stia per precipitare «una nuova ondata di fango».
 A quel che è dato sapere, la «cara Renata» non è stata molto a sentire le preoccupazioni da fine del mondo del Cavaliere. Nel breve colloquio telefonico, minacciando a ogni inciso di dimettersi («io non ci sto a perdere la faccia. Sono pulita, io»), ha chiesto a Berlusconi «di fare pulizia».

Ha sollecitato le dimissioni del capogruppo in Regione, Francesco Battistoni, e del presidente del Consiglio regionale Mario Abbruzzese: «Non tratto, sono stufa. Se non mi date soddisfazione, lascio». Berlusconi non ha battuto ciglio. «Farò tutto ciò che mi chiedi per impedirti di fare questa follia». E poco dopo il Cavaliere ha chiamato il referente politico di Battistoni e Abbruzzese: Antonio Tajani. «Caro Antonio, fai dimettere quei due. Ho appena parlato con la Polverini, è imbufalita. Quella fa sul serio». E sembra che Tajani non abbia chiuso la porta alla doppia decapitazione. Anzi.

Tant'è, che Battistoni sarebbe prossimo all'addio, mentre Abbruzzese sarebbe intenzionato a resistere.
 Il Lazio-gate non è stata l'unica grana che ha dovuto affrontare il Cavaliere. Poco prima dell'ora di cena a palazzo Grazioli hanno bussato Ignazio La Russa, Maurizio Gasparri e Giorgia Meloni. Prima di entrare il coordinatore ex An aveva confidato: «Ci stiamo interrogando in assoluta amicizia su quale sia la strada migliore per far vincere il centrodestra. Può darsi che sia restare uniti, ma non mi pare che i sondaggi ci diano vincenti. E siccome io non mi accontento di un posto sicuro, ma voglio vincere...».

Insomma, La Russa dava corpo e sostanza all'ipotesi di una scissione. Per poi battezzare a un nuovo partito di destra (aperto a Francesco Storace e ad alcuni componenti di Futuro e libertà che non trovano posto nella Cosa Bianca di Pier Ferdinando Casini), federato con il Pdl. Con La Russa ci sarebbero, oltre alla Meloni e a Fabio Rampelli anche Gasparri. Ma il capogruppo del Pdl in Senato è meno convinto.

In mattinata aveva confidato ad Antonio Cirielli che era andato a trovarlo nel suo studio di palazzo Madama: «E' vero, Ignazio vuole uscire, io invece sono per dare battaglia da dentro. Tuttavia per me l'amicizia conta più della politica e se Ignazio decide di andare, io lo seguo».

Dietro la voglia di spacchettare il Pdl ci sono attriti con gli ex forzisti. E soprattutto il timore che nelle liste del Pdl non verrà dato «il giusto peso agli ex di An». Berlusconi, presente Angelino Alfano, ha allargato le braccia: «Caro Ignazio, nessuno pensa di penalizzarvi. Ma come faccio a darti adesso garanzie sui posti in lista se neppure conosco con quale sistema si andrà a votare?».

L'incontro si è chiuso con un «ci pensiamo». Non è ancora il momento per i ribelli di tirare le conclusioni. Tanto più che è numerosa la pattuglia di ex An determinata a restare nel partito. A guidarla sono Gianni Alemanno e Altero Matteoli: «Non ho alcuna intenzione di fare un nuovo partito», ha sostenuto l'ex ministro, «dico ai miei amici Ignazio e Maurizio che devono stare dentro e aiutare a far funzionare meglio il Pdl». E lo stesso Matteoli ha promosso un appello firmato da undici parlamentari: «Auspichiamo che gli amici che starebbero maturando l'idea di una scissione vi rinuncino, privilegiando il valore dell'unità».

 

POLVE E BERLU insiemeSILVIO BERLUSCONI RENATA POLVERINI ANTONIO TAJANI ANGELINO ALFANO FRANCESCO BATTISTONI MARIO ABBRUZZESE jpegGASPARRI LA RUSSA Gianni Alemanno - Altero Matteoli e Ignazio La Russa

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…