POLVERINI DI STELLE - BERLUSCONI PROMETTE A SDE-RENATA LA TESTA DI BATTISTONI E ABBRUZZESE E INTIMA: “SE MOLLI E’ LA FINE, SAREMO TRAVOLTI” - E POI CHIAMA TAJANI: “RENATA FA SUL SERIO, FAI DIMETTERE QUEI DUE” - IMPAZZA IL TEATRINO DEI MAL-DESTRI EX MSI: LA RUSSA VUOLE RIACCENDERE LA FIAMMA E RIFONDARE AN, GASPARRI IN MEZZO AL GUADO, MATTEOLI E ALEMANNO NON CI PENSANO NEMMENO…

Alberto Gentili per il Messaggero

Fino a sera Silvio Berlusconi ha sperato di incontrare Renata Polverini. «La vedrò presto, questione di minuti», ha confidato il Cavaliere per l'intero pomeriggio. Salvo poi arrendersi alla latitanza della governatrice del Lazio. Al telefono però qualcosa è riuscito a dirla Berlusconi alla «mia cara Renata». «Ti chiedo di non mollare adesso, sarebbe un disastro. Resisti. Sarebbe il principio della fine. Non possiamo regalare il Lazio alla sinistra, pensa all'effetto domino...».

E per effetto domino Berlusconi intende il rischio che sull'onda del terremoto laziale innescato dall'uso a dir poco disinvolto dei fondi pubblici, il Pdl perda anche la Lombardia dove il governatore Roberto Formigoni è ogni giorno sempre più in bilico, travolto dallo scandalo-sanità. In più nella mente del Cavaliere c'è lo spettro della «spaventosa accoppiata»: le elezioni regionali nel Lazio a febbraio e quelle nazionali e comunali di Roma a marzo-aprile.

Con un «devastante fenomeno di trascinamento»: «Qui rischiamo una valanga di sconfitte. Se perdiamo nel Lazio, poi di sicuro perderemmo anche le elezioni nazionali e quelle comunali». Insomma, «in un colpo solo potremmo perdere tutto. E' questo ciò vuoi, Renata?», ha chiesto alla governatrice. Ulteriore appello: «E' meglio far calmare le acque, far calare il polverone. Vedrai, tutto si sistemerà. Anch'io sono finito spesso nella gogna mediatica, ma ne sono uscito sempre vincente e pulito. Stai tranquilla, prendi tempo. Rifletti. Resisti, non mollare».

E poco importa se al Plebiscito temono che sulla governatrice stia per precipitare «una nuova ondata di fango».
 A quel che è dato sapere, la «cara Renata» non è stata molto a sentire le preoccupazioni da fine del mondo del Cavaliere. Nel breve colloquio telefonico, minacciando a ogni inciso di dimettersi («io non ci sto a perdere la faccia. Sono pulita, io»), ha chiesto a Berlusconi «di fare pulizia».

Ha sollecitato le dimissioni del capogruppo in Regione, Francesco Battistoni, e del presidente del Consiglio regionale Mario Abbruzzese: «Non tratto, sono stufa. Se non mi date soddisfazione, lascio». Berlusconi non ha battuto ciglio. «Farò tutto ciò che mi chiedi per impedirti di fare questa follia». E poco dopo il Cavaliere ha chiamato il referente politico di Battistoni e Abbruzzese: Antonio Tajani. «Caro Antonio, fai dimettere quei due. Ho appena parlato con la Polverini, è imbufalita. Quella fa sul serio». E sembra che Tajani non abbia chiuso la porta alla doppia decapitazione. Anzi.

Tant'è, che Battistoni sarebbe prossimo all'addio, mentre Abbruzzese sarebbe intenzionato a resistere.
 Il Lazio-gate non è stata l'unica grana che ha dovuto affrontare il Cavaliere. Poco prima dell'ora di cena a palazzo Grazioli hanno bussato Ignazio La Russa, Maurizio Gasparri e Giorgia Meloni. Prima di entrare il coordinatore ex An aveva confidato: «Ci stiamo interrogando in assoluta amicizia su quale sia la strada migliore per far vincere il centrodestra. Può darsi che sia restare uniti, ma non mi pare che i sondaggi ci diano vincenti. E siccome io non mi accontento di un posto sicuro, ma voglio vincere...».

Insomma, La Russa dava corpo e sostanza all'ipotesi di una scissione. Per poi battezzare a un nuovo partito di destra (aperto a Francesco Storace e ad alcuni componenti di Futuro e libertà che non trovano posto nella Cosa Bianca di Pier Ferdinando Casini), federato con il Pdl. Con La Russa ci sarebbero, oltre alla Meloni e a Fabio Rampelli anche Gasparri. Ma il capogruppo del Pdl in Senato è meno convinto.

In mattinata aveva confidato ad Antonio Cirielli che era andato a trovarlo nel suo studio di palazzo Madama: «E' vero, Ignazio vuole uscire, io invece sono per dare battaglia da dentro. Tuttavia per me l'amicizia conta più della politica e se Ignazio decide di andare, io lo seguo».

Dietro la voglia di spacchettare il Pdl ci sono attriti con gli ex forzisti. E soprattutto il timore che nelle liste del Pdl non verrà dato «il giusto peso agli ex di An». Berlusconi, presente Angelino Alfano, ha allargato le braccia: «Caro Ignazio, nessuno pensa di penalizzarvi. Ma come faccio a darti adesso garanzie sui posti in lista se neppure conosco con quale sistema si andrà a votare?».

L'incontro si è chiuso con un «ci pensiamo». Non è ancora il momento per i ribelli di tirare le conclusioni. Tanto più che è numerosa la pattuglia di ex An determinata a restare nel partito. A guidarla sono Gianni Alemanno e Altero Matteoli: «Non ho alcuna intenzione di fare un nuovo partito», ha sostenuto l'ex ministro, «dico ai miei amici Ignazio e Maurizio che devono stare dentro e aiutare a far funzionare meglio il Pdl». E lo stesso Matteoli ha promosso un appello firmato da undici parlamentari: «Auspichiamo che gli amici che starebbero maturando l'idea di una scissione vi rinuncino, privilegiando il valore dell'unità».

 

POLVE E BERLU insiemeSILVIO BERLUSCONI RENATA POLVERINI ANTONIO TAJANI ANGELINO ALFANO FRANCESCO BATTISTONI MARIO ABBRUZZESE jpegGASPARRI LA RUSSA Gianni Alemanno - Altero Matteoli e Ignazio La Russa

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO